In tour tra i luoghi da non perdere della Città Eterna

La città di Roma grazie al suo immenso patrimonio artistico e architettonico è annoverata tra le città al mondo con la più alta affluenza turistica. Una rete di monumenti, siti archeologici, chiese, basiliche, palazzi, musei e ville dal grandissimo valore storico.
Vi proponiamo i luoghi più belli da vedere assolutamente durante la vostra gita o vacanza nella splendida Capitale d’Italia.
Una guida per scoprire e ammirare i posti di Roma più celebri e che non devono mancare nei tour turistici. E’ possibile includerli in uno dei vari itinerari della durata di 1 giorno scelti per voi.
Inizia il viaggio tra i luoghi da vedere assolutamente nella città di Roma
La Cappella Sistina
La Cappella Sistina e in particolare gli affreschi che decorano quasi interamente il suo interno, sono una delle opere pittoriche più straordinarie mai concepite, e forse il culmine della produzione…
Il Vittoriano – Altare della Patria
Tra i monumenti di Roma, quello di realizzato in onore di Vittorio Emanuele II, conosciuto maggiormente con il nome di “Vittoriano” o “Altare della Patria”, è uno dei più visitati. Sorge…
Castel Sant’Angelo
Castel Sant’Angelo o Mausoleo di Adriano, è uno dei monumenti simbolo di Roma e uno dei più visitati del centro storico. Si trova a pochi centinaia di metri dalla maestosa Basilica di San Pietro…
Il Colosseo
Il Colosseo, conosciuto anche con il nome di Anfiteatro Flavio, è uno dei più straordinari esempi di architettura antica in Italia e nel mondo. Per questo è stato considerato uno dei simboli…
Il Pantheon
Il Pantheon, termine derivato dal greco che significa “Tempio di tutti gli Dei” è un edificio della Roma antica situato nel rione Pigna nel Centro storico, costruito come tempio dedicato a…
La Fontana dei Quattro Fiumi (Piazza Navona)
La Fontana dei Quattro Fiumi si erge in tutta la sua maestosità e bellezza al centro di Piazza Navona, nel cuore storico di Roma. La superba opera d’arte si deve all’ingegno dello scultore e…
La Fontana di Trevi
La Fontana di Trevi è forse la fontana più celebrata al mondo e sicuramente la più famosa di Roma. Le origini sono antiche ma l’attuale aspetto risale al 1732 quando Nicola Salvi riuscì…
La Basilica di San Pietro
La Basilica di San Pietro in Vaticano si erge con tutta la sua imponente bellezza dalla grande Piazza omonima e cattura il visitatore grazie anche alla sua magnifica facciata barocca e l’altissima…
La Basilica di San Giovanni in Laterano
La Basilica di San Giovanni in Laterano è la più importante basilica cristiana del mondo, e anche la più antica essendo stata costruita a partire dal IV secolo nella zona un tempo chiamata…
La Galleria Borghese
La Galleria Borghese, grazie alla sua quantità e qualità delle opere esposte, può essere considerato uno dei musei più importati di Roma e tra quelli più conosciuti d’Italia. Vi è conservato il più…
I Musei Capitolini
I Musei Capitolini formano un complesso di edifici che ne costituiscono la principale struttura museale civica di Roma. Si estende su una superficie espositiva di quasi 13.000 mq e conserva un…
I Musei Vaticani
I Musei Vaticani rappresentano un vero e proprio scrigno di arte la cui importanza non ha eguali. Qui è conservata una delle più significative e grandi collezioni artistiche del mondo…
Il Gianicolo
Il Gianicolo è una delle zone di Roma più conosciute e apprezzate e deve la sua fama grazie allo spettacolare e suggestivo panorama che spazia dalla Basilica di San Pietro, poi verso…
I Giardini Vaticani
Una delle perle turistiche nonché uno dei più mirabili giardini di Roma sono quelli custoditi all’interno delle mura vaticane; i noti Giardini Vaticani. Essi vengono inclusi nel tour di vista…
Il Giardino degli Aranci (Parco Savello)
Tra i luoghi più suggestivi e romantici di Roma il Giardino degli Aranci (o Parco Savello) è sicuramente uno di questi, grazie alla sua invidiabile posizione, che permette di ammirare dall’alto…
Villa Borghese
Il Parco di Villa Borghese è una delle più grandi e mirabili attrazioni turistiche di Roma. Si estende nel cuore della città eterna per ben 80 ettari dove giardini all’inglese si alternano…
Piazza di Spagna
Piazza di Spagna, è uno dei luoghi simbolo di Roma e una della piazze più famose della città. Il suo nome ha origine dalla presenza del Palazzo di Spagna, sede dell’ambasciata dello stato…
Piazza Navona
Piazza Navona si presenta al turista in tutta la sua solennità e suggestione essendo racchiusa da una serie di monumenti di grande bellezza e custodendo opere artistiche di fama…
La Domus Aurea
La Domus Aurea, chiamata così per l’ampio utilizzo di questo metallo durante la costruzione della villa, è uno dei monumenti più importanti dell’antica Roma. La Domus Aurea, il centro…
Il Foro Romano
Il tour di visita al Foro Romano può avere molte varianti e seguire percorsi non obbligati salvo seguire l’itinerario classico delle gite turistiche. Tra gli edifici che compongono lo straordinario…
Il Palatino
Il Palatino, uno dei sette colli di Roma, è una delle area archeologiche, insieme al Foro Romano e al Colosseo, più visitate in Italia e nel mondo. Esteso e ricco è il patrimonio architettonico…
Via Appia Antica
Roma custodisce una quantità considerevole di luoghi suggestivi e caratteristici che la rendono, come noto, una delle città più belle del mondo. Il parco di Via Appia Antica con il suo patrimonio…
Le Terme di Caracalla
Le Terme di Caracalla, costruite a poca distanza dal Circo Massimo, rappresentano uno degli esempi più grandiosi di terme imperiali di Roma, grazie al loro stato di conservazione e…
Trastevere
Il rione Trastevere si estende nel cuore di Roma sulla riva destra del Tevere e a sud della Città del Vaticano. I suoi confini sono definiti dalle Mura Gianicolensi a sud e ovest, a nord dalla…
Il Pincio (Villa Borghese)
Tra i luoghi della Capitale più amati dai Romani e dai turisti di tutti il mondo, il Pincio è sicuramente uno di questi. La sua fama è dovuta allo straordinario e ampio panorama che…
La Galleria Doria Pamphilj
La Galleria Doria Pamphilj, all’interno del Palazzo omonimo su via del Corso a Roma, è una delle più prestigiose collezioni private del mondo e tra le più conosciute della capitale…
Il Quartiere Coppede’
Anche se non è propriamente un quartiere, questo luogo particolare e molto suggestivo è quasi sconosciuto ai più, e spesso non viene incluso nei tour turistici di Roma. Anche se non vi sono…
Il Campidoglio
Il Campidoglio, uno dei simboli di Roma, è posto sul colle omonimo, nella parte più a nord del Foro Romano. Qui si crearono i primi insediamenti che portarono alla futura città di…
La Casa di Augusto
La magnificenza delle opere romane e la meticolosità con cui venivano create si esprimono egregiamente nella suntuosa Casa di Augusto, edificata sul versante sud-ovest del Colle palatino…
La Basilica di San Paolo Fuori le Mura
La Basilica di San Paolo fuori le Mura insieme alla Basilica di San Pietro, la Basilica di Santa Maria Maggiore e la Basilica di San Giovanni in Laterano formano le cosiddette…
Villa Doria Pamphilj
Oltre alla più blasonata Villa Borghese, Roma conserva nel suo centro urbano un altro parco di grande pregio: Villa Doria Pamphilj. Grazie alla sua estensione, ben 184…
Le Terme di Diocleziano
Le Terme di Diocleziano coprono un’area di quasi 14 ettari che va dal Viminale al Quirinale e sono il complesso termale più grande mai costruito in epoca romana. La loro realizzazione iniziò nel…
Il Museo Nazionale Romano
Il Museo Nazionale Romano è uno dei più importanti musei di Roma e del mondo. Ospita una considerevole quantità di reperti, statute, documenti e altri oggetti risalenti all’Età Antica…