Guida turistica per scoprire i Musei più belli di Roma
I Musei di Roma custodiscno un’immensa quantità di tesori archeologici, artistici e storici forse unica al mondo. Numerose opere d’arte dei più grandi pittori e scultori delle epoche passate, vengono gelosamente conservati nei tantissimi musei della capitale. Una risorsa culturale e storica che ogni anno è meta di turisti provenienti da ogni parte del mondo.
Di grandissimo interesse sono i Musei ospitati nei vari palazzi storici di Roma o nelle ville: possiamo citare la famosa Galleria Borghese, la Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea, i Musei di Palazzo Venezia, il Museo di Palazzo Corsini e quello di all’interno di Palazzo Barberini.
Infine, non possiamo che citare i magnifici e ricchissimi musei posti all’interno delle strutture religiose primo fra tutti i Musei Vaticani.

Per chi decide di fare un tour di visita nella città di Roma non può non includere uno dei musei sparsi in ogni angolo della metropoli dove la miriade di tesori ivi custoditi parlano della travagliata ma ricca storia d’Italia. Inoltre le opere d’arte e reperti archeologici di inestimabile valore oggi presenti nei Musei di Roma rappresentano senza dubbio una delle attrazioni turistiche più rilevanti della città.
Elenco dei Musei e delle Gallerie d’Arte più belle di Roma
Galleria Doria Pamphilj
La Galleria Doria Pamphilj, all’interno del Palazzo omonimo su via del Corso a Roma, è una delle più prestigiose collezioni private del mondo e tra le più conosciute della capitale. Situata a pochi passi da Piazza Venezia e dai Giardini del Quirinale…
Galleria Borghese
La Galleria Borghese, grazie alla sua quantità e qualità delle opere esposte, può essere considerato uno dei musei più importati di Roma e tra quelli più conosciuti d’Italia. Vi è conservato il più ampio numero di opere del Caravaggio ma troviamo…
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, definita con l’acronimo GNAM è la più grande collezione di arte contemporanea italiana. All’interno sono custodite oltre 4.400…
Gallerie Nazionali di Arte Antica (Palazzo Barberini)
La Galleria Nazionale di Arte Antica ospitata all’interno di Palazzo Barberini è stata istituita nel 1893 a seguito della donazione fatta dal Principe Cosini della sua collezione allo stato italiano. A questa….
Musei Capitolini
I Musei Capitolini formano un complesso di edifici che ne costituiscono la principale struttura museale civica di Roma. Si estende su una superficie espositiva di quasi 13.000 mq e conserva un patrimonio artistico e storico di immenso valore ed è tra i…
Musei Vaticani
I Musei Vaticani rappresentano un vero e proprio scrigno di arte la cui importanza non ha eguali. Qui è conservata una delle più significative e grandi collezioni artistiche del mondo, grazie alle opere d’arte che nel corso dei secoli i papi hanno accumulato…
Museo Nazionale di Palazzo Venezia
Il Museo di Palazzo Venezia custodisce ormai da oltre un secolo pregevoli opere d’arte e svariate collezioni di artisti medievali, rinascimentali e contemporanei di enorme valore artistico e storico. L’esposizione include, non solo dipinti e sculture ma anche…