Lazio Nascosto

Alla scoperta dei luoghi più belli da vedere nel Lazio

Guida per scoprire cosa vedere nel Lazio. Borghi, tradizioni e luoghi più misteriosi e più belli da visitare. Potrai conoscere gli eventi che si svolgono nei borghi della regione, come visitare siti archeologici, parchi naturali e castelli

Potrai conoscere dove mangiare e dove soggiornare nei migliori Hotel, Case di Campagna, Case Vacanze e Bed and Breakfast presenti nei borghi e nelle città del Lazio.

Cinecittà World SCONTO 5,00 €

Cinecittà World - Il Parco divertimenti del Cinema e della TV di Roma

Roma World SCONTO 3,00 €

Roma World | Attrazioni, Orari e Biglietti | Lazio Nascosto

Luneur Park SCONTO 5,00 €

Luneur Park | Orari e Prezzi del Biglietto | Lazio nascosto

Il Lazio annovera tra i suoi centri medievali alcuni di una certa fama, tanto da essere meta di un numero considerevole di turisti. Altri borghi invece, nonostante siano poco conosciuti meritano di essere visti almeno una volta. Sono i piccoli centri antichi della Tuscia, della Campagna Romana, della Ciociaria e della Sabina che in alcuni casi sono stati ristrutturati e riportati a nuova vita.

Borghi sconosciuti ma belli da vedere nel Lazio (Ceri) | Lazio Nascosto
Veduta del borgo di Ceri

Lazio Nascosto inserirà periodicamente news e le curiosità riguardanti attività, progetti e iniziative proposte dai vari enti e associazioni della nostra regione. Riguarderanno Sagre e feste medievali, iniziative culturali, artistiche e gastronomiche.
Non mancheranno proposte inerenti visite guidate ai musei, siti archeologici oppure itinerari ed escursioni a piedi, a cavallo, o altre iniziative che promuovano le bellezze naturali, culturali, artistiche e archeologiche del Lazio. Tutto questo nel rispetto e nei criteri di un turismo sano, eco-compatibile, alternativo e che sia in grado di offrire una completa visione della regione Lazio.

Un territorio ricco di bellezze tutte da scoprire e ri-scoprire e soprattutto da tutelare e conservare non solo per il presente, ma anche per il nostro futuro.

Un patrimonio che rende il Lazio una delle regioni più varie e più turistiche d’Italia.

Chiesa di Santa Maria della Libera
Importate luogo sacro di Aquino e della provincia di Frosinone tanto da essere inclusa nella Rete delle Dimore Storiche Regionali

Arpino | Cosa vedere e visitare

Di antiche origini, la Chiesa di Santa Maria della Libera chiamata anche Chiesa Madonna della Libera, rappresenta uno dei luoghi di culto più importanti del frusinate. Si trova ad Aquino, nella zona nord ovest del paese ed è stata inserita nella Rete delle Dimore Storiche regionalileggi tutto

Castello Savelli Torlonia a Palombara Sabina
Maestoso maniero tra i più belli dalla Sabina

Il Castello Savelli è un antico edificio medievale situato nella città di Palombara Sabina, una delle località più note della Sabina Romana. Il castello risale al XII secolo ed è stato costruito sulla sommità di una collina, a circa 400 metri sopra il livello del mare. La sua posizione panoramica offre una…leggi tutto

Castello Savelli Torlonia a Palombara Sabina | Lazio Nascosto

Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia
Perla naturalistica tra il Lago del Turano e il Lago del Salto 

Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia - I Parchi Naturali, Riserve e Oasi del Lazio

Il territorio che rientra nell’area protetta della Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia non si caratterizza per la sua spettacolarità dei panorami. Certamente, però, si può affermare che in…scopri di più

In visita al Parco Archeologico di Tuscolo
Scopri l’importate città di epoca romana vicino a Monte Porzio Catone

Tuscolo (Tusculum) | Cosa vedere e come visitarlo

L’area archeologica del Tuscolo, in latino Tusculum, si estende su una collina tra i 630 e i 670 metri s.l.m tra Monte CompatriMonte Porzio CatoneFrascati e Grottaferrata; è il fulcro storico e culturale dei Castelli Romani…scopri di più

Ristoranti, Trattorie e Pizzerie nel Lazio | Dove Mangiare nel Lazio

Un’ampia rassegna di locali situati nei borghi del Lazio e dove potete gustare i piatti tipici fatti con le ricette antiche e che ancora oggi vengono riproposte anche con un pizzico di…scopri di più

Feste Medievali e Sagre nel Lazio - Settembre

Scopri gli eventi che si svolgono durante il mese di Settembre 2023 nei borghi del Lazio. Sono incluse le Sagre e le Feste MedievaliRievocazioni Storiche….scopri di più

I Laghi più belli da vedere nel Lazio

Una delle particolarità della regione Lazio è quella di avere nei suoi confini il maggior numero di laghi vulcanici d’Italia. Oltre a questo, il Lazio, è una delle poche regioni italiane ad avere specchi d’acqua salmastri di…leggi tutto

Luoghi più Misteriosi del Lazio | Lazio Nascosto

In questa sezione viene proposta un’ampia rassegna dei luoghi misteriosi del Lazio ma anche di quelli più insoliti e sconosciuti. Il Lazio, infatti, è una regione che può proporre in molte zone i vecchi, cari paesaggi…leggi tutto

Le Strade del Vino e dei Sapori del Lazio

Il Lazio è indubbiamente una regione ricca di storia dove numerose culture hanno lasciato il segno e numerose testimonianze del loro passaggio. Una regione dove importanti dominazioni si sono succedute…leggi tutto

I Musei del Lazio | Lazio Nascosto

Musei del Lazio conservano un immenso patrimonio artistico-archeologico di notevole valenza storica. Infatti, quasi tutti i borghi e le città della regione Lazio custodiscono un…leggi tutto

Redazione Lazio Nascosto © Riproduzione vietata | Copyright

Lazio Nascosto © 2022 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | Iscrizione al Registro delle Imprese REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it