Conventi, Certose ed Eremi del Lazio

Alla scoperta dei Conventi, Certose ed Eremi del Lazio

I Conventi, gli Eremi e le Certose del Lazio costituiscono insieme alle Abbazie, i Santuari e i Monasteri i principali luoghi di culto del Lazio. Luoghi, che arricchiscono notevolmente il patrimonio storico e artistico della regione.

Molti sono i Conventi che si possono visitare nel Lazio ma, quelli più noti sono i quattro complessi religiosi francescani della cosiddetta Valle Santa a Rieti. Questi sono il Convento di San Giacomo a Poggio Bustone, il Santuario di Santa Maria della Foresta, Santuario di Fonte Colombo e il Santuario – eremo di Greccio.

Altri luoghi di culto sono una grande testimonianza della storia religiosa del Lazio come la splendida Certosa di Trisulti immersa in uno splendido bosco di faggi e famosa per la sua antichissima farmacia e il Convento di Palazzolo (o Palazzola) arroccato sulle sponde del Lago Albano sui Castelli Romani che nel corso degli anni ha assunto una sempre maggiore attenzione da parte dei devoti e dei turisti provenienti da ogni parte del Lazio e da cui si gode un eccezionale panorama sul lago.

Conventi, Eremi e Certose del Lazio | Lazio Nascosto
La Certosa di Trisulti vicino a Collepardo

Qui, come in molte parti della regione, fede e natura si uniscono per creare intense atmosfere di quiete e spiritualità e che ogni anno attraggono migliaia di pellegrini, devoti o semplici turisti; scrigni di storia e di arte dall’inestimabile valore.

Inizia il viaggio tra i Conventi gli Eremi e le Certose del Lazio! 

Certosa di Trisulti

Collepardo (FR)

Ai piedi del Monte Rotonaria, una delle più caratteristiche montagne del gruppo dei Monti Ernici, immersa in un paesaggio fiabesco, tra…

Certosa di Trisulti | Cosa vedere e come visitarla

Convento di Palazzolo

Rocca di Papa (RM)

A pochi chilometri da Rocca di Papa e Albano Laziale, nel cuore dei Castelli Romani e dei Colli Albani, posto a dominio sulla zona…

Convento di Palazzolo | Cosa vedere e come visitarlo

Santuario Convento di Fonte Colombo

Rieti (RI)

Il Santuario di Fonte Colombo è situato alle pendici del Monte Raniero immerso in un magnifico Bosco Sacro di lecci secolari. Si presenta…

Santuario di Fonte Colombo (RI) | Cosa vedere e come visitare il santuario | Lazio Nascosto

Santuario Eremo di Greccio

Greccio (RI)

Il Santuario di Greccio è uno dei quattro santuari costruiti da San Francesco e che insieme a quelli di Fonte Colombo, della Foresta e di San Giacomo

Santuario - Convento di Greccio | Cosa vedere e come visitarlo

Santuario Convento di Poggio Bustone

Poggio Bustone (RI)

Immerso nel silenzio della natura, ove la bellezza dei monti infonde un’atmosfera altamente spirituale, è il Convento Santuario di San Giacomo

Santuario di San Giacomo a Poggio Bustone (RI) | Cosa vedere e come visitare il santuario | Lazio Nascosto

Gli Eremi del Monte Soratte

Sant’Oreste (RM)

Il Soratte è una montagna che si erge dalla campagna Romana e raggiunge i 691 metri d’altezza. Si trova a circa 57 km da Roma (centro – circa 46 dal G.R.A.)…

Eremi del Monte Soratte | Cosa vedere e come visitarli

Convento di San Francesco

Sermoneta (LT)

Gli immediati dintorni di Sermoneta sono del massimo interesse turistico e storico. A circa un chilometro dall’abitato si trova il Convento di San Francesco

Convento di San Fracesco a Sermoneta (LT) | Lazio Nascosto

Le visite alle certose, eremi e conventi in elenco sono libere o con visite guidate. Gli orari, tuttavia, possono variare a seconda della stagione e sono regolati dall’organizzazione abbaziale. Durante la visita di questi luoghi sacri si raccomandano rispetto, silenzio e compostezza assoluti. Questo, non solo nel rispetto dei fedeli e delle persone che ci vivono, ma anche per non turbare il silenzio di questi luoghi dove regnano pace e tranquillità.

N.B. gli orari delle visite guidate e di apertura delle certose, eremi e conventi  potrebbero subire delle variazioni. Pertanto Vi consigliamo di fare sempre riferimento alle informazioni rilasciate sui siti ufficiali delle varie strutture. In alternativa si può telefonare ai numeri telefonici indicati nella sezione dedicata alle informazioni turistiche di ogni luogo. 

Redazione Lazio Nascosto © Riproduzione vietata | Copyright

Lazio Nascosto © 2022 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | Iscrizione al Registro delle Imprese REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it