I luoghi più belli da visitare vicino Viterbo nel fine settimana
Lazio Nascosto vi propone un elenco di Luoghi e Borghi più belli da visitare in provincia di Viterbo durante il fine settimana. Non solo, scoprirete anche i parchi naturali, siti archeologici, città e castelli abbandonati, e itinerari escursionistici per tutte le esigenze; Feste Medievali e Sagre che si svolgono durante il Weekend.
Un’ampia scelta di proposte che vi permetteranno di organizzare un soggiorno durante il Fine Settimana o una gita fuori porta nei luoghi più belli presenti in provincia di Viterbo. Idee e spunti di viaggio per scoprire le bellezze storiche, artistiche, archeologiche, architettoniche ed ambientali della Tuscia Viterbese.
Una vasta scelta di itinerari escursionistici e naturalistici sulle colline e sulla costa della provincia di Viterbo. Di grande pregio è tutta la Tuscia che copre quasi interamente la provincia di Viterbo. Un’ampia zona costellata da borghi, aree archeologiche, parchi e riserve naturali dalla natura selvaggia. Inoltre ad arricchire questo patrimonio ambientale e storico si aggiungono anche i borghi abbandonati, suggestivi e misteriosi castelli e luoghi di culto immersi in silenziose atmosfere, dove forte è la spiritualità.

Un’ampia scelta di proposte che vi permetteranno di organizzare un soggiorno durante il Fine Settimana o una gita fuori porta nei luoghi più belli presenti della provincia di Roma. Idee e spunti di viaggio per scoprire le bellezze storiche, artistiche, archeologiche, architettoniche ed ambientali del Lazio. Consigli e informazioni utili per poter organizzare la vostra gita giornaliera oppure un intero fine settimana all’insegna dell’arte, della cultura, del folclore e del mistero.
Cosa Fare, Visitare e Vedere nel Weekend vicino Viterbo | I luoghi più belli da vedere
I Borghi più belli vicino Viterbo e in Provincia
La Tuscia Viterbese è una delle zone più suggestive del Lazio, dove l’alternarsi di antichi borghi, castelli, verdeggianti colline e numerose testimonianze storiche, creano un indimenticabile mosaico di colori e un paesaggio unico. Grande importanza, non solo turistica…
Itinerari Escursionistici e Naturalistici
Una vasta scelta di itinerari escursionistici e naturalistici sulle colline della provincia di Viterbo. Di grande pregio è tutta la Tuscia che copre quasi interamente la provincia di Viterbo. Un’ampia zona costellata da borghi, aree archeologiche, parchi e riserve naturali dalla natura selvaggia. Una fitta rete di sentieri che chiunque può percorrere, permette di scoprire gli angoli più belli della Tuscia Viterbese.
I Luoghi più belli da vedere vicino Viterbo
In questa pagina andremo alla scoperta dei luoghi più belli vicino Viterbo. La provincia di Viterbo, infatti, e in particolare la zona a nord della Capitale e le zone adiacenti, offrono al turista una serie di interessanti spunti di visita. Qui proponiamo un elenco di luoghi e borghi più belli da visitare in provincia di Viterbo che includono anche Feste Medievali e Sagre da vedere durante il Weekend.
Cosa Fare, Visitare e Vedere nel Weekend in Provincia di Viterbo
Borghi Abbandonati e Città Fantasma
Cosa Fare, Visitare e Vedere nel Weekend in Provincia di Viterbo
Castelli, Luoghi Misteriosi e Aree Protette
Castel Cardinale
Tuscania (VT)
La Tuscia è terra di antiche rovine sparse e spesso dimenticate da secoli: è questo il caso di Castel Cardinale, di cui ormai quasi si è persa la memoria nella popolazione locale…
Castello Ruspoli
Vignanello (VT)
Il Castello Ruspoli, conosciuto anche con il nome di Palazzo Ruspoli, sorge nella zona più orientale dell’antico borgo di Vignanello e ospita uno dei più dei più importanti giardini d’Italia…
Rocca Respampani
Monte Romano (VT)
Se c’è un luogo che simboleggia contemporaneamente il grande patrimonio architettonico della Tuscia e la sua incredibile scarsa valorizzazione, è proprio la Rocca Respampani, inclusa…
Castello di Vulci o dell’Abbadia
Canino (VT)
Il Castello di Vulci o Castello dell’Abbadia è uno dei maniero più suggestivi e interessanti della Tuscia. Si trova al confine con la Toscana, tra la maremma toscana e quella Laziale, nel…
Castello di Torre Alfina
Acquapendente (VT)
Il castello di Torre Alfina si erge in tutta la sua possente bellezza nel cuore del borgo omonimo, nella parte più settentrionale del Lazio, a circa 13 km da Acquapendente. L’origine del castello…
I luoghi dei Miracoli di Santa Cristina
Bolsena (VT)
Se nell’antichità Bolsena aveva favorito della Via Cassia per lo sviluppo dei suoi commerci, nell’Alto Medioevo fu proprio la consolare a decretarne in un certo senso la rovina…
Il Parco dei Mostri di Bomarzo
Bomarzo (VT)
Sono molti gli elementi che concorrono a ritenere il Parco dei Mostri come un eminente esempio di itinerario iniziatico e non come una semplice espressione…
La Grotta di Orlando
Sutri (VT)
Un remoto racconto narra che una delle tante cavità scavate nel tufo ed utilizzate dagli etruschi come sepolcri, fu il luogo ove nacque il celebre eroe epico e paladino imperiale Orlando…
Riserva Naturale Lago di Vico
La Riserva Naturale Lago di Vico è stata istituita con la legge regionale n. 47 del 28 settembre 1982. L’area protetta, estesa per circa 3.240 ettari, si trova tra il Lago di Bracciano e quello di Bolsena a nord. Comprende nel suo interno ambienti di grande interesse naturalistico…
Cosa Fare, Visitare e Vedere nel Weekend in Provincia di Viterbo
Siti Archeologici
Cosa Fare, Visitare e Vedere nel Weekend in Provincia di Viterbo
Luoghi di Culto – Abbazia, Santuari, Monasteri e Conventi
Santuario Madonna del Ruscello
Vallerano (VT)
Nei pressi di Vallerano, borgo medievale alle pendici dei Monti Cimini, sorge, immerso in un bel paesaggio boscoso, il veneratissimo Santuario della Madonna del Ruscello, che fa da sfondo…
Cosa Fare, Visitare e Vedere nel Weekend in Provincia di Viterbo
Strade del Vino e dei Sapori – Itinerari del Gusto
Le Cascate più belle da vedere in provincia di Viterbo
Sagre in Provincia di Viterbo
Qui potrai trovare un elenco delle Sagre che si svolgono nei Borghi e nei Paesi in provincia di Viterbo. Troverai informazioni sul programma di ciascuna Sagra con date, orari degli spettacoli. Indicazioni sui prodotti enogastronomici tipici locali e i piatti della cucina tradizionale del borgo che potrete degustare durante la Sagra paesana.
Feste Medievali e Rievocazioni Storiche in Provincia di Viterbo
Elenco delle Feste Medievali e Rievocazioni Storiche che si svolgono nei Borghi e nei Paesi in provincia di Viterbo. Informazioni sul programma di ciascuna Festa medievale con date, orari degli spettacoli, cortei storici in costume d’epoca e altri eventi tradizionali.