Lazio Nascosto

Alla scoperta dei luoghi più belli da vedere nel Lazio

Guida per scoprire cosa vedere nel Lazio. Borghi, tradizioni e luoghi più misteriosi e più belli da visitare. Potrai conoscere gli eventi che si svolgono nei borghi della regione, come visitare siti archeologici, parchi naturali e castelli

Potrai conoscere dove mangiare e dove soggiornare nei migliori Hotel, Case di Campagna, Case Vacanze e Bed and Breakfast presenti nei borghi e nelle città del Lazio.

Il Ponte del 2 Giugno 2023 si avvicina e Lazio Nascosto vi propone un elenco dei Luoghi e Borghi più belli da visitare nel Lazio, per trascorrere questa festa nazionale tra relax, arte, storia, tradizioni e buona cucina. Proposte di viaggio per organizzare o una giornata oppure l’intero weekend di festa.
Oltre a consigliare borghi, giardini, ville, castelli, parchi naturali, aree archeologiche e molto altro, sarà inserito un elenco di strutture ricettive tra le migliori scelte da Booking per voi.

Scopri Cosa Fare, Dove Andare e Cosa Visitare il 2 Giugno o il Ponte della Festa della Liberazione

Cosa Fare e Dove Andare il 2 Giugno 2023 nel Lazio

Lazio Nascosto inserirà periodicamente news e le curiosità riguardanti attività, progetti e iniziative proposte dai vari enti e associazioni della nostra regione. Riguarderanno Sagre e feste medievali, iniziative culturali, artistiche e gastronomiche.
Non mancheranno proposte inerenti visite guidate ai musei, siti archeologici oppure itinerari ed escursioni a piedi, a cavallo, o altre iniziative che promuovano le bellezze naturali, culturali, artistiche e archeologiche del Lazio. Tutto questo nel rispetto e nei criteri di un turismo sano, eco-compatibile, alternativo e che sia in grado di offrire una completa visione della regione Lazio.

Un territorio ricco di bellezze tutte da scoprire e ri-scoprire e soprattutto da tutelare e conservare non solo per il presente, ma anche per il nostro futuro.

Un patrimonio che rende il Lazio una delle regioni più varie e più turistiche d’Italia.

Abbazia di Casamari
Alla scoperta della splendida abbazia cistercense vicino al borgo di Veroli 

Abbazia di Casamari | Cosa vedere

Nei pressi di Veroli (8,5 km), lungo la Via Maria (SP 278) che collega Frosinone (14,5 km dal centro storico) a Sora, e nelle immediate vicinanze del Fiume Amaseno, sorge l’imponente Abbazia di Casamari. E’ uno dei massimi esempi di architettura gotico-cistercense rimasto intatto fino…leggi tutto

Lago di Scandarello
Gioiello naturalistico ai piedi dei Monti della Laga

Nonostante non sia di origine naturale, il Lago di Scandarello permette di trascorre qualche ora in totale relax immersi nella natura e nel silenzio, specie nei periodi e nei giorni meno affollati dell’anno. Il Lago di Scandarello si trova in provincia di Rieti, alle pendici dei Monti della…leggi tutto

Lago di Scandarello (RI) | Cosa vedere e come arrivare

Monumento Naturale di Campo Soriano
Luogo unico e affascinante 

Monumento Naturale Campo Soriano (LT) | Cosa vedere e come visitarlo

Il Monumento Naturale Campo Soriano è un’area protetta che si estende per 974 ettari in una vasta conca carsica dei Monti Ausoni compresa tra Monte Romano e Monte Cavallo Bianco. È stato dichiarato…scopri di più

Scopri il Borgo di Pianiano
Suggestivo borgo della Tuscia vicino a Cellere

Cosa vedere a Pianiano, borgo della Tuscia | Lazio Nascosto

Situato sulla strada che collega Cellere a Vulci, il borgo di Pianiano è un minuscolo centro della Tuscia che dopo secoli di abbandono fu riportato in vita nel ‘700. Luogo ideale per una breve passeggiata gustando prodotti locali…scopri di più

Ristoranti, Trattorie e Pizzerie nel Lazio | Dove Mangiare nel Lazio

Un’ampia rassegna di locali situati nei borghi del Lazio e dove potete gustare i piatti tipici fatti con le ricette antiche e che ancora oggi vengono riproposte anche con un pizzico di…scopri di più

Feste Medievali e Sagre nel Lazio - Maggio

Scopri gli eventi che si svolgono durante il mese di Maggio 2023 nei borghi del Lazio. Sono incluse le Sagre e le Feste MedievaliRievocazioni Storiche….scopri di più

I Laghi più belli da vedere nel Lazio

Una delle particolarità della regione Lazio è quella di avere nei suoi confini il maggior numero di laghi vulcanici d’Italia. Oltre a questo, il Lazio, è una delle poche regioni italiane ad avere specchi d’acqua salmastri di…leggi tutto

Luoghi più Misteriosi del Lazio | Lazio Nascosto

In questa sezione viene proposta un’ampia rassegna dei luoghi misteriosi del Lazio ma anche di quelli più insoliti e sconosciuti. Il Lazio, infatti, è una regione che può proporre in molte zone i vecchi, cari paesaggi…leggi tutto

Le Strade del Vino e dei Sapori del Lazio

Il Lazio è indubbiamente una regione ricca di storia dove numerose culture hanno lasciato il segno e numerose testimonianze del loro passaggio. Una regione dove importanti dominazioni si sono succedute…leggi tutto

I Musei del Lazio | Lazio Nascosto

Musei del Lazio conservano un immenso patrimonio artistico-archeologico di notevole valenza storica. Infatti, quasi tutti i borghi e le città della regione Lazio custodiscono un…leggi tutto

Redazione Lazio Nascosto © Riproduzione vietata | Copyright

Lazio Nascosto © 2022 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | Iscrizione al Registro delle Imprese REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it