Guida turistica per visitare Parchi, le Ville e Giardini più belli di Roma
I Parchi, le Ville e i Giardini di Roma, costituiscono i polmoni verdi della metropoli; non solo in essi troviamo splendidi esempi di giardino all’italiana intervallati da edifici storici, monumenti, sculture, piccoli boschetti e molto altro.
Il parco di Villa Borghese è uno, e forse il più conosciuto tra quelli presenti a Roma; i viali interni offrono la possibilità di scoprire tutto il fascino e la bellezza del parco così come l’esteso Parco di Villa Ada, posto a nord di Roma oppure il Parco di Villa Doria Pamphilj.

Nel periodo primaverile i Parchi e i Giardini di Roma danno il meglio di se con meravigliose fioriture, prati verdissimi. Tutto questo unito alle testimonianze storiche presenti, permettono al turista di trascorrere sempre piacevoli giornate all’aria aperta, che in molti casi fanno dimenticare il tipico caos delle metropoli moderne. Dunque i parchi, le ville e i giardini di Roma rappresentano una risorsa di notevole importanza turistica oltre che ambientale e storica e pertanto meritano di essere vissuti appieno.
Elenco dei Parchi, delle Ville e dei Giardini più belli da vedere a Roma
Il Gianicolo
Il Gianicolo è una delle zone di Roma più conosciute e apprezzate e deve la sua fama grazie allo spettacolare e suggestivo panorama che spazia dalla Basilica di San Pietro, poi verso Castel Sant’Angelo e tutto il centro storico di Roma….
Giardini Vaticani
Una delle perle turistiche nonché uno dei più mirabili giardini di Roma sono quelli custoditi all’interno delle mura vaticane; i noti Giardini Vaticani. Essi vengono inclusi nel tour di vista che comprende i Musei Vaticani, la Cappella Sistina. Ma si potrà aggiungere anche la….
Giardino degli Aranci (Parco Savello)
Tra i luoghi più suggestivi e romantici di Roma il Giardino degli Aranci (o Parco Savello) è sicuramente uno di questi, grazie alla sua invidiabile posizione, che permette di ammirare dall’alto una buona parte di Roma. Lo sguardo spazia dal Tevere, ai Templi del Foro Boario….
Parco degli Acquedotti
Oltre alle famose e più blasonate ville con parchi presenti nel centro storico di Roma, invitiamo a riscoprire anche le aree verdi meno conosciute ma altrettanto interessanti e ricchi di storia. Tra queste, sempre più importanza sta assumendo il cosiddetto “Parco degli Acquedotti” incluso…
Villa Borghese
Il Parco di Villa Borghese è una delle più grandi e mirabili attrazioni turistiche di Roma. Si estende nel cuore della città eterna per ben 80 ettari dove giardini all’inglese si alternano a quelli all’italiana, con ville, boschetti, fontane, laghetti, statue e altri splendi monumenti…
Villa Celimontana
Villa Celimontana, pur non avendo l’estensione delle più blasonate Villa Borghese e Villa Ada, offre piacevoli passeggiate in un paesaggio accogliente e arricchito qua e la da alcuni elementi artistici e architettonici di in certo fascino e interesse artistico. La villa si trova sul…
Villa Doria Pamphilj
Oltre alla più blasonata Villa Borghese, Roma conserva nel suo centro urbano un altro parco di grande pregio: Villa Doria Pamphilj. Grazie alla sua estensione, ben 184 ettari, è il più grande parco storico di Roma. È insieme, parco, giardino e villa nobiliare...
Roseto Comunale di Roma
Il Roseto Comunale di Roma, è tra i giardini della capitale più belli e romantici. Le sue origini sono molto antiche e già dal III sec. a.C., il luogo in cui sorge il roseto, era adibito alla coltivazione di piante e fiori. Il roseto si estende su una parte dell’Aventino, tra il Circo Massimo e...
Villa Farnesina
La Villa Farnesina è uno degli edifici storici rinascimentali più importanti e artisticamente più ricchi di Roma del primo ‘500. Si trova nel Rione Trastevere tra il Gianicolo a ovest e il Fiume Tevere a est. Villa Farnesina fu realizzata su progetto di Baldassarre Peruzzi tra...
Il Pincio
Tra i luoghi della Capitale più amati dai Romani e dai turisti di tutti il mondo, il Pincio è sicuramente uno di questi. La sua fama è dovuta allo straordinario e ampio panorama che si gode dalla Terrazza e dalla celebre “Passeggiata”, itinerario unico e affascinante...
La Passeggiata del Pincio
La passeggiata del Pincio è uno degli itinerari storico – romantici più conosciuti di Roma. Oltre al valore artistico (lungo il percorso si incontrano, fontane, ville e statue), grande rilevanza hanno le prospettive panoramiche su Roma. La terrazza del Pincio...