Alla scoperta dei luoghi sacri del Lazio
Cosa vedere e come visitare le Abbazie, i Santuari, i Conventi e gli Eremi del Lazio
Il Lazio è una delle regioni d’Italia più ricche di luoghi sacri e di culto. Moltissimi sono, infatti, i Conventi, i Monasteri, i Santuari e le Abbazie, oltre ovviamente alle centinaia di chiese, disseminate in tutto il territorio laziale. Molti di questi complessi architettonici, oltre ad essere antichissimi, conservano opere d’arte di enorme pregio e di grande valore storico. La loro struttura architettonica e artistica, inoltre, è frutto della sovrapposizione di strutture e restauri avvenuta in un arco di tempo che va dal medioevo, al rinascimento, passando per il barocco e il periodo neoclassico. Insomma, tutti questi luoghi sacri donano una straordinaria ricchezza culturale a tutta le regione.
Molti di questi luoghi, inoltre, sono meta di pellegrinaggi e ritiri spirituali. Classico esempio è il Santuario della Santissima Trinità a Vallepietra oppure i noti santuari della Valle Santa a Rieti, tappe, queste, del celebre cammino di San Francesco. Oppure, per citarne un altro, il Monastero di San Benedetto nei pressi di Subiaco. Visitare questi luoghi solenni e dalla forte atmosfera mistica significa, quindi, fare un vero e proprio viaggio nella cristianità, nell’arte e nella storia.

Monasteri, Abbazie, Santuari… autentici scrigni di arte e di spiritualità che coinvolgeranno a tal punto il visitatore da farlo entrare in un mondo carico di pace e serenità. Un mondo dove spesso, arte e natura, creano un connubio di grande fascino e suggestione.
In questa sezione, quindi, potete trovare validi consigli per visitare Abbazie, Santuari, Monasteri ed Eremi e su come raggiungerli. Le strutture sono state divise in base alla tipologia ma, in alcuni casi, uno stesso luogo di culto può rientrare anche in due o più tra quelle elencate di seguito. Ad ogni modo si è scelto di inserirli seguendo la denominazione comune.
Indice dei luoghi sacri e di culto da visitare nel Lazio
Abbazie del Lazio
Alla scoperta delle Abbazie del Lazio. Scrigni di storia, arte e spiritualità che arricchiscono il grande patrimonio culturale e architettonico del Lazio. Troverete, inoltre, indicazioni sulle modalità di visita, cosa vedere, egli orari di entrata e cosa visitare nei dintorni.
Monasteri del Lazio
Alla scoperta dei Monasteri del Lazio. Scrigni di storia, arte e spiritualità che arricchiscono il grande patrimonio culturale e architettonico del Lazio. Troverete, inoltre, indicazioni sulle modalità di visita, cosa vedere, gli orari di entrata e cosa visitare nei dintorni.
Santuari del Lazio
Alla scoperta dei Santuari del Lazio. Scrigni di storia, arte e spiritualità che arricchiscono il grande patrimonio culturale e architettonico del Lazio. Troverete, inoltre, indicazioni sulle modalità di visita, cosa vedere, gli orari di entrata e cosa visitare nei dintorni.
Conventi, Certose ed Eremi del Lazio
Alla scoperta dei Conventi, Certose ed Eremi del Lazio. Scrigni di storia, arte e spiritualità che arricchiscono il grande patrimonio culturale e architettonico del Lazio. Troverete, inoltre, indicazioni sulle modalità di visita, cosa vedere, gli orari di entrata e cosa visitare nei dintorni.
Redazione Lazio Nascosto © Riproduzione vietata | Copyright
Ti potrebbe interessare anche
I borghi più belli del Lazio
Le città fantasma del Lazio
I castelli più belli del Lazio
Le aree archeologiche del Lazio