I borghi più belli vicino Roma

Alla scoperta dei borghi più belli da vedere nei dintorni di Roma

Aggiornato il: 18 Novembre 2024

Suggestivi e ricchi di storia sono iĀ BorghiĀ vicino Roma. I dintorni della Capitale e la Campagna Romana sono territori ricchissimi diĀ testimonianze storiche e archeologiche ma anche naturalistiche e paesaggistiche che meraviglieranno chiunque voglia trascorre una giornata di relax a pochi chilometri dalla CittĆ  Eterna.

In questa sezione troverai informazioni, consigli e spunti di viaggio che ti porteranno a scoprire i Borghi più belli  vicino Roma, con i loro scorci e i loro panorami che si aprono verso la verdeggiante campagna circostante o le solenni montagne.

Anguillara Sabazia Ā© "Lago di Bracciano, Depositphotos"

Anguillara Sabazia – Lago di Bracciano Ā© Depositphotos

La Campagna RomanaĀ e i dintorni di Roma in generale, rappresentano un’area dove vivono antiche tradizioni siaĀ enogastronomicheĀ cheĀ storico-culturali, che sorprenderanno sia chi vorrĆ  programmare una semplice gita fuori porta che il turista appassionato.

Inizia ora il tour di vista che ti condurrà alla scoperta dei borghi più belli nei dintorni di Roma.

Anguillara Sabazia

(33 – 38 km | 50 – 60 minuti | Vai al percorso)

Il caratteristico borgo lacustre di Anguillara Sabazia ĆØ postoĀ sui rilievi dei Monti Sabatini, su un promontorio della sponda sud-orientale del…

Anguillara Sabazia | Cosa vedere e visitare

Ariccia

(27 – 31 km | 50 – 60 minuti | Vai al percorso)

Adagiata su una rupe tufacea ai cui piedi si estendono folti boschi, che risalgono lungo le pendici di Monte Cavo, ĆØ l’eleganteĀ Ariccia

Ariccia | Cosa vedere e visitare

Arsoli

(60 km | 60 – 65 minuti | Vai al percorso)

Arsoli ĆØ un piccolo centro della provincia di Roma situato a 473 metri di altezza sulle propaggini orientali del gruppo dei Monti Simbruini

Arsoli | Cosa vedere

Bracciano

(41 km | 60 – 65 minuti | Vai al percorso)

IlĀ centro storico di BraccianoĀ ĆØ uno deiĀ borghiĀ più rinomati e frequentati delĀ Lazio. La bellezza del luogo dovuta sia alla presenza del possente…

Bracciano | Cosa vedere e visitare

Calcata

(51 km | 60 minuti | Vai al percorso)

Cuore dell’Agro Falisco, lo scenario offerto dallaĀ Valle del Treja, in particolare nel punto in cui sorge ilĀ borgo di Calcata, ĆØ considerato uno dei…

Calcata | Cosa vedere e visitare

Canale Monterano

(50 – 60 km | 80 minuti | Vai al percorso)

Canale Monterano ĆØ situato a 378 metri sul livello del mare sulle propaggini occidentali del gruppo vulcanico dei Monti Sabatini, nel cui centro si…

La cittĆ  fantasma di Monterano Antica (RM) | Lazio Nascosto

Carpineto Romano

(80 km circa | 80 – 90 minuti | Vai al percorso)

Carpineto RomanoĀ si trova nel cuore del gruppo montuoso deiĀ Monti Lepini, che si estendono a cavallo delle provincie di Roma, Latina e…

Carpineto Romano | Cosa vedere

Castel Gandolfo

(25 – 28 km | 50 minuti circa | Vai al percorso)

Adagiato sul bordo occidentale del Lago Albano, Castel Gandolfo ĆØ uno dei borghi dei Castelli Romani che meglio rappresentano la storia e…

Castel Gandolfo | Cosa vedere e Come Visitare Castel Gandolfo

Castel San Pietro Romano

(47 – 53 km | 60 – 80 minuti | Vai al percorso)

Sorto su una collina a 763 metri d’altezza sopra la cittĆ  diĀ Palestrina,Ā Castel San Pietro RomanoĀ ĆØ uno dei più piccoli paesi delĀ Lazio ma tra i più…

Castel San Pietro Romano | Cosa visitare nel borgo

Grottaferrata

(22 – 36 km | 50 – 55 minuti | Vai al percorso)

La cittadina diĀ GrottaferrataĀ ĆØ una delle mete più conosciute e frequentate deiĀ Colli Albani e uno dei centri storici più eleganti e prestigiosi dei…

Grottaferrata | Cosa vedere e Come Visitare Grottaferata

Guadagnolo

(53 km | 80 minuti circa | Vai al percorso)

Arroccato sulla cima più alta deiĀ Monti PrenestiniĀ sorge il paese diĀ Guadagnolo,Ā centro abitato più alto nel Lazio. Dai suoi 1218 metri…

Guadagnolo (Capranica Prenestina) | Cosa vedere nel borgo | Lazio Nascosto

Lanuvio

(35 km | 65 – 75 minuti | Vai al percorso)

Posto su un colle a 324 metri d’altezza, nella parte più meridionale deiĀ Colli Albani,Ā Lanuvio sembra allontanarsi dal grande flusso turistico tipico…

Lanuvio (RM) | I monumenti più belli da visitare

Monte Compatri

(36 – 37 km | 50 – 55 minuti | Vai al percorso)

Il borgo diĀ Monte CompatriĀ sorge su un colle nella parte più settentrionale deiĀ Colli Albani e con i suoi 576 metri d’altezza ĆØ tra i più alti della zona. Si…

Monte Compatri | Cosa vedere nel borgo | Lazio Nascosto

Monte Porzio Catone

(34 km circa | 47 – 50 minuti | Vai al percorso)

Monte Porzio CatoneĀ ĆØ uno dei comuni dei Colli Albani inserito nell’area dei cosiddetti ā€œCastelli Romaniā€, posto su un colle a nord di questo…

Monte Porzio Catone (RM) | Cosa vedere nel borgo

Nemi

(33 – 36 km | 60 minuti | Vai al percorso)

Grazie al suo magnifico panorama, alla sua posizione geografica e al suo clima,Ā NemiĀ ĆØ indubbiamente uno deiĀ borghi dei Castelli

Nemi | Cosa vedere e Come Visitare Nemi

Nerola

(54 – 61 km | 55 – 70 minuti | Vai al percorso)

Arroccato su un colle del versante nord – occidentale dei Monti Lucretili,Ā Nerola si mostra al visitatore compatto e dominato dalla…

Nerola | Lazio Nascosto

Palestrina

(44 – 48 km | 60 – 65 minuti | Vai al percorso)

L’attuale nucleo urbano diĀ PalestrinaĀ sorge sull’antica cittĆ  di Praeneste, di origine latina, la cui fama, in etĆ  antica, era legata alĀ Santuario

Palestrina | Cosa vedere e Come Visitare Palestrina

Rocca di Papa

(30 – 34 km | 55 – 60 minuti | Vai al percorso)

Alle pendici del Monte Cavo, nel cuore dei Colli Albani, sorge il noto paesino diĀ Rocca di Papa, secondo alcuni erede dell’antica Cabum. I…

Rocca di Papa | Cosa vedere e Come Visitare Rocca di Papa

Segni

(66 – 67 km | 70 – 95 minuti | Vai al percorso)

Segni sorge a 668 metri s.l.m. alle pendici nord orientali del Monte Lupone ed considerato è uno di centri più importanti dei Monti Lepini

Segni - Porta Saracena (LT) | Lazio Nascosto

Trevignano Romano

(51 km | 55 – 60 minuti | Vai al percorso)

Tra i borghi che circondano il Lago di Bracciano,Ā Trevignano Romano offre una delle più ampie e suggestive visuali verso il lago, mentre…

Trevignano Romano | Cosa vedere e come visitare Trevignano Romano

Zagarolo

(40 – 45 km | 50 – 60 minuti | Vai al percorso)

Immerso tra le boscose colline della campagna romana a est della Capitale, il borgo diĀ Zagarolo, di origine medievale, lascerĆ  sorpreso il turista…

Zagarolo | Cosa vedere nel borgo | Lazio Nascosto

Lazio Nascosto Ā© 2022 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | Iscrizione al Registro delle Imprese REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it