Abbazie del Lazio

Alla scoperta delle Abbazie del Lazio

Le Abbazie del Lazio rappresentano, insieme ai Santuari, ai Monasteri, ai Conventi e agli Eremi, i principali luoghi di culto del Lazio. Luoghi, quindi, che arricchiscono notevolmente il patrimonio storico e artistico di questa regione. Molte Abbazie conservano opere d’arte sia di grande pregio che di notevole importanza culturale. Spesso sono stati centri di eventi storici che hanno segnato in un modo o nell’altro la storia del Lazio e d’Italia. Prima fra tutte l’Abbazia di Montecassino tra le più importanti presenti nella nostra penisola.

Altri luoghi di culto sono una grande testimonianza della storia religiosa del Lazio come la splendida Abbazia di Fossanova all’interno del borgo medievale omonimo, l’Abbazia di Valvisciolo affascinate e misteriosa che si affaccia sull’Agro Pontino e l’Abbazia di Farfa che nel corso degli anni ha assunto una sempre maggiore attenzione da parte dei devoti e, soprattutto, dei turisti provenienti da ogni parte del Lazio e d’Italia.

Abbazie del lazio | Guida alla visita

Qui, come in molte parti della regione, fede e natura si uniscono per creare intense atmosfere di quiete e spiritualità e che ogni anno attraggono migliaia di pellegrini, devoti o sempici turisti; scrigni di storia e di arte dall’inestimabile valore.

Inizia il viaggio tra le Abbazie del Lazio! 

Abbazia di Casamari | Cosa vedere

Abbazia di Casamari

Veroli (FR)

Nei pressi di Veroli, lungo la Via Maria che collega Frosinone a Sora, e nelle immediate vicinanze del fiume Amaseno, sorge l’imponente Abbazia di Casamari. Fondata originariamente…

Visita l’Abbazia di Casamari

Abbazia di Farfa | Cosa vedere

Abbazia di Farfa

Fara in Sabina (RI)

L’Abbazia benedettina di Farfa rappresenta uno dei monumenti religiosi più importanti del Lazio ed uno dei luoghi cardine nella storia del monachesimo italiano ed europeo…

Visita l’Abbazia di Farfa

Abbazia di Fossanova - Priverno (LT) | cosa vedere e come visitarla

Abbazia di Fossanova

Priverno (LT)

Dichiarata “monumento nazionale” nel 1874, l’Abbazia di Fossanova costituisce il più antico esempio d’arte gotico-cistercense in Italia e, assieme all’Abbazia di Casamari

Visita l’Abbazia di Fossanova

Abbazia di Montecassino | Cosa vedere e come visitarla

Abbazia di Montecassino

Cassino (FR)

L’Abbazia di Monteccasino è uno dei luoghi di culto più importanti del Lazio e d’Italia e può essere definita come la culla del monachesimo occidentale…

Visita l’Abbazia di Montecassino

Abbazia di Valvisciolo | Cosa vedere e come visitarla

Abbazia di Valvisciolo

Sermoneta (LT)

Posta su un poggiolo ai piedi del Monte Corvino e dedicata al protomartire Santo Stefano, l’Abbazia di Valvisciolo è tra i monumenti italiani che conservano le tracce più evidenti…

Visita l’Abbazia di Valvisciolo

Le visite alle abbazie in elenco sono libere o con visite guidate. Gli orari, tuttavia, possono variare a seconda della stagione e sono regolati dall’organizzazione abbaziale. Durante la visita di questi luoghi sacri si raccomandano rispetto, silenzio e compostezza assoluti. Questo, non solo nel rispetto dei fedeli e delle persone che ci vivono, ma anche per non turbare il silenzio di questi luoghi dove regnano pace e tranquillità.

N.B. gli orari delle visite guidate e di apertura delle abbazie potrebbero subire delle variazioni. Pertanto Vi consigliamo di fare sempre riferimento alle informazioni rilasciate sui siti ufficiali delle varie strutture o telefonando ai numeri telefonici indicati nella sezione dedicata alle informazioni turistiche di ogni luogo. 

Redazione Lazio Nascosto © Riproduzione vietata | Copyright

Lazio Nascosto © 2022 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | Iscrizione al Registro delle Imprese REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it