I luoghi più belli da visitare vicino Frosinone nel fine settimana
Lazio Nascosto vi propone un elenco di Luoghi e Borghi più belli da visitare in provincia di Frosinone durante il fine settimana. Non solo, scoprirete anche i parchi naturali, siti archeologici, città e castelli abbandonati, e itinerari escursionistici per tutte le esigenze; Feste Medievali e Sagre che si svolgono durante il Weekend.
Un’ampia scelta di proposte che vi permetteranno di organizzare un soggiorno durante il Fine Settimana o una gita fuori porta nei luoghi più belli presenti in provincia di Frosinone. Idee e spunti di viaggio per scoprire le bellezze storiche, artistiche, archeologiche, architettoniche ed ambientali del Frusinate.
Una vasta scelta di itinerari ed escursioni sulle montagne della Ciociaria e del resto della provincia come i Monti Simbruini, i Monti Ernici, i Monti del Parco Nazionale d’Abruzzo, i Monti Lepini e i Monti Aurunci, tutelati da un’importate area protetta.

Un’ampia scelta di proposte che vi permetteranno di organizzare un soggiorno durante il Fine Settimana o una gita fuori porta nei luoghi più belli presenti della provincia di Frosinone. Idee e spunti di viaggio per scoprire le bellezze storiche, artistiche, archeologiche, architettoniche ed ambientali del Lazio. Consigli e informazioni utili per poter organizzare la vostra gita giornaliera oppure un intero fine settimana all’insegna dell’arte, della cultura, del folclore e del mistero.
Cosa Fare, Visitare e Vedere nel Weekend vicino Frosinone | I luoghi più belli da vedere
I Borghi più belli della Ciociaria
Suggestivi e ricchi di storia sono i Borghi e i Paesi della Ciociaria in provincia di Frosinone. La Ciociaria è un territorio ricco di testimonianze storiche e archeologiche ma anche naturalistiche, in particolare nelle aree montuose dell’Appennino…
I Luoghi più belli della Ciociaria
Suggestivi e ricchi di storia sono i Borghi e i Paesi della Ciociaria in provincia di Frosinone. La Ciociaria è un territorio ricco di testimonianze storiche e archeologiche ma anche naturalistiche, in particolare nelle aree montuose dell’Appennino…

Itinerari Escursionistici e Naturalistici
Esplora le bellezze naturalistiche ed ambientali della provincia di Frosinone. Potrai scegliere uno dei numerosi itinerari che permettono di scoprire le montagne della Ciociaria e del resto della provincia. Splendidi sentieri raggiungono le cime dei Monti Simbruini, dei Monti Ernici, dei Monti del Parco Nazionale d’Abruzzo, dei Monti Lepini e dei Monti Aurunci, tutelati da un’importante area protetta…
Cosa Fare, Visitare e Vedere nel Weekend in Provincia di Frosinone
Borghi Abbandonati e i Siti Archeologici
Civita Vecchia
Arpino (FR)
Completamente recuperato, l’antico borgo di Civita Vecchia ci offre una bellissima istantanea di un tipico esempio di fortificazione volsca. Questo tipo di fortificazione…
Aquinum
Castrocielo (FR)
L’area archeologica di Aquinum è una delle più importanti presenti nella regione Lazio, e grazie alla sua posizione strategica, è al centro di una rete di borghi di grande interesse storico…
Cosa Fare, Visitare e Vedere nel Weekend in Provincia di Frosinone
I Luoghi Misteriosi
Cosa Fare, Visitare e Vedere nel Weekend in Provincia di Frosinone
Castelli, Fortezze e Rocche
Castello Cantelmo
Alvito – (FR)
Il Castello Cantelmo sorge sulla cima del Monte Albeto, l’alta collina rivestita di uliveti alle cui pendici è arroccata Alvito, in posizione panoramica sull’Alta Val di Comino...
Rocca Sorella o Castello di San Casto
Sora – (FR)
A dominio della città di Sora, sulla sommità del Monte San Casto, a circa 500 metri di altitudine, si staglia la possente fortezza intitolata ai Santi Casto e Cassio…
Castello di Vicalvi
Vicalvi – (FR)
Volendo definire il Castello di Vicalvi, “possente” sarebbe sicuramente l’aggettivo più adatto per descrivere un complesso di tali fattezze. Esso si erge alla sommità dell’omonimo paese…
Castello Longhi De Paolis
Fumone – (FR)
Circondato da colli ameni ed uliveti, il piccolo e tranquillo borgo di Fumone si offre al viaggiatore tutto arroccato attorno al suo Castello Longhi De Paolis, in un pittoresco…
Castello dei Conti de Ceccano
Ceccano – (FR)
Il Castello dei Conti de Ceccano si trova nel cuore della cittadina di Ceccano, a circa 11 km a sud di Frosinone. E’ il monumento di spicco del borgo grazie anche al…
Castello dei d’Aquino o Castello Ducale
Monte San Giovanni Campano – (FR)
Uno dei castelli più interessanti e più maestosi della parte meridionale del Lazio è quello presente nel centro storico di Monte San Giovanni Campano, in origine di proprietà…
Castello Farnese
Pico (FR)
Sulla parte più alta del borgo di Pico, centro storico collinare posto tra i Monti Ausoni e i Monti Aurunci, sorge il Castello Farnese. È una dei monumenti più rilevanti del paese…
Cosa Fare, Visitare e Vedere nel Weekend in Provincia di Frosinone
Parchi Naturali, Riserve e Oasi
Parco Naturale dei Monti Aurunci
Il Parco Naturale dei Monti Aurunci è esteso fra le province di Latina e Frosinone e ed è un gruppo montuoso appartenente all’Anti-Appennino laziale. L’ambiente non si differenzia in modo sostanziale da quello del resto della catena (Lepini e Ausoni), presentandosi…
Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini
A cavallo tra le province di Roma e Frosinone, su un territorio di 29.990 ha, si estende il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, la più vasta area protetta del Lazio. Il territorio abbraccia sette Comuni, situati tra 408 e 1075 m: Jenne, sede dell’Ente, Subiaco…
Riserva Naturale Lago di Posta Fibreno
Nelle vicinanze del Castello di Vicalvi è il Lago di Posta Fibreno, bacino di forma allungata che si apre ai piedi Monti Marisicani e del versante laziale del Parco Nazionale d’Abruzzo. Si tratta di un’ampia risorgenza alimentata da un imponente sistema di sorgenti sotterranee, in un’area…
Cosa Fare, Visitare e Vedere nel Weekend in Provincia di Frosinone
Luoghi di Culto – Abbazia, Santuari, Monasteri e Conventi
Abbazia di Casamari
Veroli – (FR)
Nei pressi di Veroli, lungo la Via Maria che collega Frosinone a Sora, e nelle immediate vicinanze del fiume Amaseno, sorge l’imponente Abbazia di Casamari. Fondata originariamente…
Abbazia di Montecassino
Cassino (FR)
L’Abbazia di Montecassino è uno dei luoghi di culto più importanti del Lazio e d’Italia e può essere definita come la culla del monachesimo occidentale…
Certosa di Trisulti
Collepardo – (FR)
Ai piedi del Monte Rotonaria, una delle più caratteristiche montagne del gruppo dei Monti Ernici, immersa in un paesaggio fiabesco, tra irte rupi, foreste secolari e orride gole…
Cosa Fare, Visitare e Vedere nel Weekend in Provincia di Frosinone
Strade del vino e dei Sapori – Itinerari del Gusto in provincia di Frosinone
Cascate e laghi più belli da vedere in provincia di Frosinone
Sagre in Provincia di Frosinone
Qui potrai trovare un elenco delle Sagre che si svolgono nei Borghi e nei Paesi in provincia di Frosinone. Troverai informazioni sul programma di ciascuna Sagra con date, orari degli spettacoli. Indicazioni sui prodotti enogastronomici tipici locali e i piatti della cucina tradizionale del borgo che potrete degustare durante la Sagra paesana.
Feste Medievali e Rievocazioni Storiche in Provincia di Frosinone
Elenco delle Feste Medievali e Rievocazioni Storiche che si svolgono nei Borghi e nei Paesi in provincia di Frosinone. Informazioni sul programma di ciascuna Festa medievale con date, orari degli spettacoli, cortei storici in costume d’epoca e altri eventi tradizionali.