Scopri le meravigliose località di mare del Lazio: città costiere e borghi sul mare tra storia, natura e relax
Il Lazio è una regione sorprendente anche dal punto di vista balneare, con una costa che si snoda tra spiagge sabbiose, borghi marini ricchi di fascino e città costiere che uniscono mare, cultura e buona cucina. Da nord a sud, le località di mare del Lazio offrono esperienze autentiche per ogni tipo di viaggiatore: dalle spiagge tranquille di Montalto di Castro alle atmosfere mondane di San Felice Circeo, dalle meraviglie storiche di Terracina al fascino senza tempo di borghi come Sperlonga e Gaeta, veri gioielli del litorale laziale.
Alcuni di essi come Anzio, Nettuno, Sperlonga e San Felice Circeo hanno conquistato nel corso degli anni un fetta sempre più ampia di turisti provenienti da tutta Italia e non solo. I caratteristici borghi che si affacciano sul litorale laziale, spesso dalla storia centenaria, costituiscono un’attrazione turistica di grande importanza per l’economia della regione. Tutto questo grazie anche ad un gestione più attenta alla qualità dei servizi, alle tradizioni culinarie e una rivalutazione delle loro specificità culturali, storiche e ambientali.
Le città di mare del Lazio sono ideali per vacanze rilassanti ma anche culturali: basti pensare a Civitavecchia, punto di partenza per crociere e viaggi, o ad Anzio e Nettuno, dove storia e mare si incontrano tra porti pittoreschi e siti archeologici.
Perfette per chi cerca mare vicino a Roma ma anche nei dintorni di Latina e in provincia di Viterbo, queste destinazioni offrono anche una vivace offerta gastronomica, escursioni nella natura e panorami mozzafiato. Scoprire i borghi marittimi del Lazio significa vivere un’Italia autentica, tra tradizione, bellezza e accoglienza.
Inizia il tour tra le Località Balneari e i Borghi di Mare più belli del Lazio
San Felice Circeo (LT)
Il borgo di San Felice Circeo è una delle località balneari della provincia di Latina più visitate e frequentate del Lazio. Le principali attrazioni sono evidentemente legate al mare. Le spiagge…
Sperlonga (LT)
Sperlonga è uno dei borghi più belli e rinomati del litorale laziale. Grazie al suo suggestivo centro storico e dal classico aspetto mediterraneo le ha permesso di essere inserito nel…
Anzio (RM)
Anzio è una delle mete turistiche balneari più conosciute e più frequentate del Lazio. Si trova a circa 60 km a sud di Roma e fu la principale città di dei Volsci finché nel corso dei secoli non…
Formia (LT)
La storia leggendaria di Formia, una delle località balneari più importanti del Lazio, affonda in un passato antico. Fu fondata dal popolo dei Laconi e durante il dominio romano venne…
Gaeta (LT)
Percorrendo le vie del centro storico di Gaeta, caratterizzato dall’eterogeneità dei monumenti e degli edifici, si ha la sensazione di camminare attraverso la travagliata storia della cittadina…
Nettuno (RM)
Nettuno è una delle località balneari più rinomate e frequentate del Lazio. Molto del flusso turistico si concentra nel periodo estivo grazie alle numerose spiagge, sia libere che a pagamento…
Sabaudia (LT)
Sabaudia è una delle cinque città realizzate nel periodo fascista dopo la bonifica dell’Agro Pontino. Si trova a circa 14 km da San Felice Circeo, 25 km da Latina e circa 85 km da Roma. È situata…
Terracina (LT)
Terracina è una delle località balneari più conosciute del litorale laziale e anche quella con i maggior numero di monumenti di interesse storico e archeologico. Durante il periodo estivo è molto…
Ponza (LT)
Principale borgo delle Isole pontine, Ponza è tra le località balneari più conosciute e rinomate non solo della provincia di Latina ma di tutto il Lazio. Il paese di Ponza si trova sulla costa…