Guida turistica per scoprire i Monumenti più belli di Roma
I Monumenti di Roma rappresentano il più alto ed evidente segno della storia della città. Spettacolari simboli e insieme testimonianze dell’Impero Romano. Capolavori di ingegneria architettonica come il Colosseo, Castel Sant’Angelo e il Pantheon, giusto per citare quelli più famosi.
La città di Roma però, custodisce vestigia di molte epoche come quella medievale, la rinascimentale per passare a quella barocca e fino a giungere a quelle dei secoli XVIII e XIX.
In questa categoria sono stati inclusi i monumenti propriamente detti escludendo i palazzi, i siti archeologici e i luoghi di culto come le chiese e le basiliche.

La gran parte di questi sono, ovviamente di origine romana. Il tour che vi poterà alla scoperta dei Monumenti più belli di Roma sarà un vero e proprio viaggio nel tempo. Un percorso ricco di fascino e di atmosfera che cattura ogni anno l’attenzione di milioni di turisti pronti ad immergersi nelle spettacolari scenografie della città eterna.
Elenco dei Monumenti più belli da visitare a Roma
Il Vittoriano – Altare della Patria
Tra i monumenti di Roma, quello di realizzato in onore di Vittorio Emanuele II, conosciuto maggiormente con il nome di “Vittoriano” o “Altare della Patria”, è uno dei più visitati. Sorge alle spalle del Campidoglio, e si affaccia sulla magnifica Piazza Venezia…
Ara Pacis
L’Ara Pacis Augustae tradotto “Altare della Pace Augustea” è un magnifico e pregevole monumento celebrativo che nel 9 a.C. Augusto dedicò alla “Pace”, nella sua accezione di divinità. Un tempo era collocato in una zona del Campo Marzio adibita alla celebrazione…
Arco di Costantino
A pochi passi dal Colosseo si erge, massiccio e possente, l’Arco di Costantino di marmo bianco e numerose decorazioni e sculture. E’ caratterizzato da tre fornici, un passaggio centrale più grande e due laterali più piccoli. È uno dei massimi esempi di arte scultorea…
Arco di Tito
L’Arco di Tito è uno dei più importanti archi di trionfo presenti a Roma, ed è uno più noti della capitale. Costruito nel I d.C., si trova sulle pendici settentrionali del Colle Palatino ed è caratterizzato da un solo fornice (una sola arcata). Rappresenta uno dei capolavori…
Basilica di Massenzio
Una delle più grandi opere monumentali e l’ultima basilica civile posta nel cuore storico di Roma è la Basilica di Massenzio. Fu Costantino a terminare l’opera iniziata da Massenzio per questo documenti dell’epoca la definiscono come Basilica Constantini…
Basilica di Porta Maggiore
Tra il piazzale Labicano e la via Prenestina, vicino all’odierna Porta Maggiore, si nasconde, sotto 7 metri di terra la suggestiva quanto misteriosa Basilica Neopitagorica di Porta Maggiore. Fu scoperta durante gli scavi per la realizzazione della linea…
Cappella Sistina
La Cappella Sistina e in particolare gli affreschi che decorano quasi interamente il suo interno, sono una delle opere pittoriche più straordinarie mai concepite, e forse il culmine della produzione artistica del mondo occidentale. La Cappella Sistina venne…
Castel Sant’Angelo
Castel Sant’Angelo o Mausoleo di Adriano, è uno dei monumenti simbolo di Roma e uno dei più visitati del centro storico. Si trova a pochi centinaia di metri dalla maestosa Basilica di San Pietro e vicino a Ponte Sant’Angelo. È collegato allo Stato del Vaticano…
Colonna Traiana
All’interno del Foro di Traiano, davanti alle Domus Romane di Palazzo Valentini, e vicinissima a Piazza Venezia, si erge in tutta la sua bellezza e maestosità, la Colonna Traiana, uno dei simboli della fastosità e della potenza imperiale. La Colonna Traiana è…
Colosseo
Il Colosseo, conosciuto anche con il nome di Anfiteatro Flavio, è uno dei più straordinari esempi di architettura antica in Italia e nel mondo. Per questo è stato considerato uno dei simboli del nostro paese, e inserito sia nella lista dei Patrimoni…
Mausoleo di Augusto
Il Mausoleo di Augusto, detto anche Augusteo, è un possente monumento funerario situato nelle vicinanze del Fiume Tevere e dell’Ara Pacis, nell’area del Campo Marzio, nel cuore antico di Roma. Purtroppo, attualmente è in fase di restauro ed è possibile vederlo…
Piramide Cestia
Un monumento unico del suo genere a Roma è la nota Piramide Cestia o Piramide di Caio Cestio, una piramide costruita in classico stile egizio, tra il 18 a.C e il 12 a.C. La piramide si trova nei pressi di Porta San Paolo, nel rione Ostiense, ed è inglobata nelle…
Teatro di Marcello
Il Teatro di Marcello si trova nella zona meridionale del Campo Marzio tra il fiume Tevere e il Campidoglio: la zona era consacrata a rappresentazioni sceniche data la presenza già nel 179 a. C. del “Theatrum et proscenium ad Apollinis”, legato al tempio di Apollo…
Tempietto del Bramante
Nascosto all’interno di uno dei due cortili del convento di San Pietro in Montorio, sul Colle del Gianicolo, a Roma, si trova quello che viene comunemente chiamato il Tempietto del Bramante (o tempietto di San Pietro in Montorio). Si tratta di un piccolo edificio…