In viaggio alla scoperta dei borghi più belli vicino a Viterbo e nella Tuscia
La Tuscia Viterbese è una delle zone più suggestive del Lazio, dove l’alternarsi di antichi borghi, castelli, verdeggianti colline e numerose testimonianze storiche, creano un indimenticabile mosaico di colori e un paesaggio unico. Grande importanza, non solo turistica, rivestono, quindi, i paesi e i borghi vicino Viterbo.
In questa sezione troverai informazioni, consigli e spunti di viaggio che ti porteranno a scoprire ogni borgo della Tuscia e nei dintorni di Viterbo, con i loro scorci, i loro panorami che si aprono verso la verdeggiante campagna circostante, disseminata di vitigni, boschi e casali.

La Tuscia Viterbese rappresenta un’area di interesse non solo storico e culturale ma anche enogastronomico, e negli ultimi anni, ha visto un considerevole aumento dei turisti che apprezzano sempre di più i prodotti tipici locali e il fascino dei centri storici.
Inizia ora il tour di vista che ti condurrà alla scoperta dei borghi più belli vicino Viterbo.
Paesi e Borghi vicino Viterbo
Bagnaia (VT)
Il piccolo borgo di Bagnaia si trova a circa 5 km a est di Viterbo e deve molta della sua fama per la presenza della splendida Villa Lante con i suoi giardini all’italiana e il parco…
Barbarano Romano (VT)
Il borgo di Barbarano Romano è situato su un ripiano tufaceo che ha come limiti la confluenza di due brevi affluenti del torrente Biedano. Si trova all’interno del Parco Naturale Regionale…
Bassano in Teverina (VT)
Bassano in Teverina è un piccolo borgo di appena 1100 abitanti, situato a circa 300 metri s.l.m. tra le città di Orte e Viterbo, e dal quale si gode di un bel panorama sulla vallata del Tevere…
Blera
Il caratteristico borgo di Blera si trova nello splendido e affascinante ambiente collinare della Tuscia, a sud di Vetralla. Denominata Bieda fino al 1952, sorge su un costone di tufo che…
Bomarzo
Bomarzo grazie soprattutto alla presenza del Parco dei Mostri o Sacro Bosco è uno dei centri storici del Lazio più rinomati e conosciuti. La cittadina sorge nel cuore della Tuscia tra le pendici…
Capodimonte
Tra i borghi che si affacciano su Lago di Bolsena, Capodimonte è tra i più piccoli ma anche tra quelli più caratteristici, grazie alla sua particolare posizione, essendo adagiata su un…
Caprarola
Caprarola è un grazioso borgo medievale distante pochi dal Lago di Vico (2 km in linea d’aria – 7,2 fino alla località Punta del Lago). Il borgo antico ha mantenuto l’aspetto urbanistico…
Castiglione in Teverina (VT)
Castiglione in Teverina è un tipico borgo della Tuscia sorto su un colle a 228 metri d’altezza vicino al confine con l’Umbria e a pochi passi dal Fiume Tevere. Immerso in un silenzioso paesaggio…
Celleno
Posto a a 341 metri d’altezza, nel cuore della Teverina, Celleno è situato tra il Lago di Bolsena e il Lago di Alviano. Sorge su uno sperone tufaceo che si è originato, nel corso dei millenni, in…
Fabrica di Roma
Fabrica di Roma, antico paese a 26 chilometri di distanza da Viterbo, sorge a 300 metri sul livello del mare nelle vicinanze del Lago di Vico. È situata nel versante meridionale dei Monti Cimini…
Graffignano
Tra le dolci colline della Tuscia, vicino al confine umbro, sorge il piccolo ma grazioso borgo di Graffignano, uno dei tanti centri tipici dell’Alto Lazio. Sovrastato dal massiccio…
Montefiascone
Montefiascone è un’importante cittadina dell’Alta Tuscia Viterbese e si trova a circa 5 km a est del Lago di Bolsena a 592 metri di altitudine, circondata dal tipico paesaggio della…
Marta
Marta è uno dei tre borghi che si affacciano sul Lago di Bolsena. Sorto sulla costa sud – occidentale, circondato da boschi, il borgo offre incantevoli scorci verso il lago e un interessante…
Ronciglione
Ronciglione è uno dei più importanti centri storici e turistici della Tuscia e del Lazio. Si trova nelle vicinanze del Lago di Vico, adagiato sulle dolci colline a sud-est del Lago vulcanico…
San Martino al Cimino
San Martino al Cimino è una frazione di Viterbo da cui dista circa 7 km ed è situato su un colle a 561 m. Piccolo ma grazioso borgo della Tuscia, è conosciuto per il suo caratteristico…
Soriano nel Cimino
Soriano nel Cimino è situato alle pendici del Monte Cimino, a 509 metri s.l.m in splendida posizione panoramica sulla campagne circostanti. Il panorama spazia, inoltre, sulla…
Sutri
Sutri e il suo territorio rappresentano una delle mete più straordinarie della Tuscia sotto il profilo archeologico ed ambientale. Il borgo di Sutri, arroccato lungo uno sperone tufaceo, con cui…
Tuscania
Suggestiva cittadina d’aspetto medievale, Tuscania, sorge su sette promontori di roccia tufacea a 180 metri sul livello del mare. Situata tra il Fiume Marta e il Torrente Capecchio domina, sin…
Vallerano
Il borgo medievale di Vallerano è situato nel versante sud del Monte Cimino a 390 metri s.l.m. Proprio questa posizione favorisce da secoli un clima molto adatto alla coltivazione…
Vignanello
Il caratteristico paese di Vignanello, sorge a 369 meri d’altezza, immerso in un paesaggio fatto di boscaglie, torrenti, campi coltivati, casolari e borghi. È famoso per il suo possente Castello…
Vitorchiano
Vitorchiano, antico centro a pochi km da Viterbo, è uno dei tanti ma graziosi borghi della Tuscia. Il bellissimo centro storico è caratterizzato dal color grigio del peperino e da vicoli, archetti…