Feste Medievali e delle Sagre nel Lazio a Luglio 2023
Qui potete trovare gli eventi o le manifestazioni che si svolgono durante il mese di Luglio 2023 nei borghi del Lazio. Sono incluse le Sagre o eventi enogastronomici dove si possono degustare i piatti della cucina tradizionale del borgo o i prodotti tipici locali.
Le Feste Medievali e le Rievocazioni Storiche in cui si può assistere ai meravigliosi cortei storici in costume d’epoca medievale o rinascimentale o, come spesso accade, ammirare le spettacolari gare per la conquista del Palio. Le Fiere che vanno dalle mostre-mercato fino alle esposizioni nazionali ed internazionali di ogni tipologia di prodotto. Infine sono presenti anche le Feste Religiose, eventi strettamente legati alla storia del borgo quasi sempre identificate con le feste patronali.

Scopri i Borghi più belli del Lazio
Inizia la visita dei borghi più belli del Lazio. Infatti il Lazio è una delle regioni italiane più ricche dal punto di vista storico, artistico e architettonico d’Italia. La stessa Capitale, Roma, può essere considerata la città con la più alta concentrazione di monumenti, opere e siti archeologici del mondo.
Ma in questa pagina scopriremo un Lazio fatto di borghi e centri storici che offrono bellezze altrettanto suggestive e ricche di sorprese. Una guida che vi permette di scoprire antichi centri che ancora oggi riescono a donare al visitatore scenari e scorci di grande fascino. E’ possibile rivivere epoche passate attraverso la visita di paesi che custodiscono opere architettoniche che vanno dal medioevo al rinascimento, dal tempo dell’Impero Romano fino a palazzi, ville e chiese del ‘700 – ‘800…scopri tutti i borghi del Lazio
Elenco delle Feste e delle Sagre a Luglio 2023
Palio del Tributo a Priverno (LT)
(2 Luglio 2023)
Sagra dei Maccaroni Canepinesi a Canepina (VT)
(1 – 3 Luglio 2022)
Sagra degli Antichi Sapori e dell’Acquacotta ad Allumiere (RM)
(15 – 16 -17 Luglio 2022)
Teatri di Pietra a Sutri (VT)
(8 Luglio – 5 Agosto 2022)
Sagra del Cinghiale ad Allumiere (RM)
(8 – 10 Luglio 2022)
Carosello Storico dei Rioni a Cori (LT)
(18 e 26 Giugno – 30 Luglio 2022)
Sagra della Pecora a Monterosi (vedi Sagra della Pecora a Fabbrica di Roma)
(8-10 e 15-17 Luglio 2022)
Sagra degli Gnocchi co’ la Rattacacio a Vasanello (VT)
(8-9-10 Luglio 2022)
Festa Medievale Ludika 1243 a Viterbo (VT)
(13 – 17 Luglio 2022)
Borgo Rock Festival a Fiano Romano (RM)
(14 – 17 Luglio 2022)
Sagra del Fallacciano a Bellegra (RM)
(16 Luglio 2022)
Woodstock a Tragliata (RM)
(22 Luglio 2022)
Sagra della Pizza Fritta Cannetana a Canneto (RI)
(23 e 24 Luglio 2022)
La Spaghettongola a Fiumicino (RM)
(29 Luglio – 7 Agosto 2022)
Sagra del Cinghiale a Graffignano – Sipicciano (VT)
(30 e 31 Luglio 2022)
Mercato dei Sapori a Montasola (RI)
(30 Luglio 2022)
Sagra dei Maccheroni a Fezze a Montenero Sabino (RI)
(30 – 31 Luglio 2022)
Festa della Tarita a Itri (LT)
(31 Luglio 2022)
Bucciniano al Medioevo – Montopoli di Sabina (RI)
(date da definire)
I Mercatini del ‘600 a Bassano Romano (VT)
(5 – 7 Luglio 2019)
Pofi Folk Festival a Pofi (FR)
(6 Luglio 2019)
E-state al Ponte a Minturno (LT)
(6 Luglio – 18 Agosto 2019)
Fiuggi Dipingimi a Fiuggi (FR)
(7 Luglio 2019)
E’ di Scena la Storia a Norba – Norma (LT)
(27 – 28 Luglio 2019)
Festa del Fungo Porcino a Marcetelli (RI)
(14 Luglio 2019)
Evento Ciociaro a Vico nel Lazio (FR)
(20 – 21 Luglio 2019)
Sagra del Lombrichello a Canale Monterano (RM)
(26 – 28 Luglio 2019)
Sagra della Patacca e della Passerina – Serrone (FR)
(26 – 27 – 28 Luglio 2019)
Sky Wine a Terracina (LT)
(28 – 29 Luglio 2018)
Sagra del Tartufo Estivo e dei Prodotti Tipici a Ciciliano (RM)
(27 – 28 Luglio 2019)
Sagra Pizza Fritta e Arrosticini a Passo Corese (RI)
(31 Luglio | 1 – 4 Agosto 2019)
Festa Medievale A.D. 1074 a Montefiascone (VT)
(da da confermare)
Borgo in Fiore – Bassano in Teverina (VT)
(date da confermare)
N.B. L’elenco delle feste del mese di Luglio è in costante aggiornamento. Gli eventi che riportano le date degli anni precedenti sono in attesa di ricevere conferme ufficiali dagli enti organizzatori. Inoltre Lazio Nascosto non ha alcuna responsabilità su dati errati o non veritieri riportati che sono ad esclusivo carico dell’organizzatore (associazioni, comune, pro loco, ecc..).