Alla scoperta dei luoghi più belli della Ciociaria
La Ciociaria e la provincia di Frosinone sono un vero e proprio scrigno di sorprese per il turista. Questa zona a sud est del Lazio è ricca di testimonianze storiche e archeologiche ma anche naturalistiche, in particolare nelle aree montuose dell’Appennino come i Monti Ernici e i Monti del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Lazio Nascosto vi propone una serie di luoghi più belli da non perdere della Ciociaria e in provincia di Frosinone.
In questa sezione potrai trovare informazioni, consigli e spunti di viaggio che ti porteranno a scoprire le caratteristiche dei luoghi più belli della Ciociaria, con i loro scorci, i loro panorami che si aprono verso la verdeggiante campagna circostante o le solenni montagne.

La Ciociaria inoltre rappresenta un’area dove vivono antiche tradizioni sia enogastronomiche che storico-culturali, le quali necessitano senza dubbio di una maggiore valorizzazione.
Inizia ora il tour di vista che ti condurrà alla scoperta dei luoghi più belli della Ciociaria.
Castelli della Ciociaria
Castello Cantelmo
Alvito
Il Castello Cantelmo sorge sulla cima del Monte Albeto, l’alta collina rivestita di uliveti alle cui pendici è arroccata Alvito, in posizione…
Rocca Sorella o Castello di San Casto
Sora
A dominio della città di Sora, sulla sommità del Monte San Casto, a circa 500 metri di altitudine, si staglia la possente fortezza intitolata…
Castello di Vicalvi
Vicalvi
Volendo definire il Castello di Vicalvi, “possente” sarebbe sicuramente l’aggettivo più adatto per descrivere un complesso di tali fattezze. Esso si…
Castello Longhi-De Paolis
Fumone
Circondato da colli ameni ed uliveti, il piccolo e tranquillo borgo di Fumone si offre al viaggiatore tutto arroccato attorno al suo Castello…
Castello dei Conti d’Aquino
Monte San Giovanni Campano
Uno dei castelli più interessanti e più maestosi della parte meridionale del Lazio è quello presente nel centro storico di Monte San Giovanni…
Castellaccio di Castrocielo
Castrocielo
Nelle vicinanze del ben più noto Castello dei Conti d’Aquino di Roccasecca, si trova un altro gioiello paesaggistico della Ciociaria ancora…
Castello Farnese
Pico
Sulla parte più alta del borgo di Pico, centro storico collinare posto tra i Monti Ausoni e i Monti Aurunci, sorge il Castello Farnese. È una…
Luoghi misteriosi della Ciociaria
Il Lago “Fantasma” di Canterno
Fiuggi
A pochi chilometri da Fiuggi Fonte, e dal suo turismo rumoroso ed invadente, sorge un luogo appartato e silenzioso, sorge uno dei luoghi…
La Casa Barnekow
Anagni
Nell’analisi degli elementi più curiosi dell’arte di Anagni, eccezionale interesse suscita senza dubbio la Casa Barnekow o Casa…
Il Pozzo d’Antullo
Collepardo
Situato in una radura all’ombra dei Monti La Monna e Rotonaria, si trova una immensa dolina denominata Pozzo d’Antullo. Una vera…
Il Pozzo delle Vergini
Castello Longhi-de Paolis – Fumone
Appena entrati nel castello, il visitatore ha già la sensazione di essere fuori dal tempo. Le luci soffuse, il rosso delle pareti, il silenzio creano…
Città perdute della Ciociaria
Rocca Secca
Roccasecca
La visita alle rovine di Roccasecca non presenta particolari difficoltà se non per il fatto che, a causa della forte esposizione ai raggi solari, è…
Aree archeologiche della Ciociaria
Acropoli di Arpino o Civitavecchia
Arpino (FR)
Completamente recuperato, l’antico borgo di Civita Vecchia ci offre una bellissima istantanea di un tipico esempio di fortificazione volsca. Questo…
Aquinum
Castrocielo
L’area archeologica di Aquinum è una delle più importanti presenti nella regione Lazio, e grazie alla sua posizione strategica, è al centro di…
Luoghi sacri della Ciociaria
Abbazia di Casamari
Veroli
Nei pressi di Veroli, lungo la Via Maria che collega Frosinone a Sora, e nelle immediate vicinanze del fiume Amaseno, sorge l’imponente Abbazia…
Abbazia di Montecassino
Cassino
L’Abbazia di Monteccasino è uno dei luoghi di culto più importanti del Lazio e d’Italia e può essere definita come la culla del monachesimo…
Santuario Madonna dell’Auricola
Amaseno
Il Santuario di Santa Maria dell’Auricola o anche Santuario Madonna dell’Auricola sorge sulla cima del colle omonimo, a 270 metri di…
Santuario Madonna di Canneto
Settefrati
La basilica pontificia minore di Maria Santissima di Canneto conosciuta anche come Santuario Madonna di Canneto è situata nel versante…
Le aree protette della Ciociaria
Parco Naturale dei Monti Aurunci
Il Parco Naturale dei Monti Aurunci è esteso fra le province di Latina e Frosinone e ed è un gruppo montuoso appartenente all’Anti-Appennino laziale. L’ambiente non si differenzia in modo sostanziale…
Riserva Naturale Lago di Posta Fibreno
Nelle vicinanze del Castello di Vicalvi è il Lago di Posta Fibreno, bacino di forma allungata che si apre ai piedi Monti Marisicani e del versante laziale del Parco Nazionale d’Abruzzo. Si tratta di…