In viaggio tra i Castelli, Rocche e Fortezze più affascinanti della Tuscia
I Castelli della Tuscia assumo una grande rilevanza storica e turistica, ponendosi fra le mete più gettonate dal turismo alternativo moderno di tutta la regione Lazio. I manieri abbandonati e quelli ancora visitabili tramite guida sono spesso posizionati in aree rurali dove si alternano antichi borghi e verdeggianti colline. Un paesaggio affascinante che potrà che trasportare il visitatore in un viaggio fuori dal tempo.
Oltre a quelli abbandonati come Castel d’Asso (vicino Viterbo) o Castel Cardinale (vicino Tuscania) molti si trovano all’intero dei piccoli borghi i particolare il Castello di Torre Alfina, il Castello di Graffignano (o Baglioni Santacroce), il Castello di Vulci (o dell’Abbadia), solo per citarne alcuni.

Alcuni dei castelli della Tuscia sono molti antichi altri risalgono al medioevo ma tutti hanno quel fascino antico che ancora oggi vive e merita di essere tutelato e valorizzato per le generazioni future. Un patrimonio di immenso valore storico che rappresenta, insieme ai piccoli borghi, alle aree archeologiche e ai parchi naturali, la vera ricchezza della Tuscia.
Inizia ora il tour di vista che ti condurrà alla scoperta dei Castelli, Ricche e Fortezze più belle della Tuscia Viterbese.
Castelli della Tuscia
Castello Ruspoli
Vignanello
Il Castello Ruspoli, conosciuto anche con il nome di Palazzo Ruspoli, sorge nella zona più…
Castel Cardinale
Tuscania
La Tuscia è terra di antiche rovine sparse e spesso dimenticate da secoli: è questo il caso di…
Rocca Respampani
Monte Romano
Se c’è un luogo che simboleggia contemporaneamente il grande patrimonio…
Castel d’Asso
Viterbo
A pochi chilometri da Viterbo, i resti di Castel d’Asso si ergono su una “penisola” di tufo…
Castello di Vulci o dell’Abbadia
Canino
Il Castello di Vulci o Castello dell’Abbadia è uno dei maniero più suggestivi e interessanti…
La Rocca Monaldeschi
Bolsena
Bolsena, grazioso borgo che si affaccia su lago omonimo custodisce degli angoli incantevoli…
Castello di Torre Alfina
Acquapendente (Torre Alfina)
Il castello di Torre Alfina si erge in tutta la sua possente bellezza nel cuore del borgo…
Castello Baglioni – Santacroce
Graffignano
Poco conosciuto e fuori dai classici circuiti turistici che esplorano le bellezze della Tuscia…
Torre di Chia
Chia – Soriano nel Cimino (VT)
Nelle vicinanze del piccolo borgo di Chia, immerso nel tipico paesaggio della Tuscia…
Castello di Proceno
Proceno – Acqupendente (VT)
Al centro del borgo di Proceno, frazione di Acquapendente, si erge maestoso ed elegante…
Castello Torlonia
Civitella Cesi – Blera (VT)
Civitella Cesi è un ameno borgo tra le campagne della Tuscia, a ovest di Vejano (17 km), a sud di…
Rocca dei Borgia
Nepi (VT)
Nonostante subì saccheggi e distruzioni, per poi essere abbandonata per molti secoli, la Rocca…
Ti potrebbe interessare anche
I borghi più belli del Lazio
Le città fantasma del Lazio
I castelli più belli del Lazio
Le aree archeologiche del Lazio
Redazione Lazio Nascosto © Riproduzione vietata | Copyright