I dintorni di Villa Lante

In viaggio tra i luoghi più belli da vedere vicino a Villa Lante a Bagnaia, magnifica Villa rinascimentale a pochi km da Viterbo

23 Maggio 2023

Cosa visitare nei dintorni di Villa Lante

Bagnaia, Viterbo e il Santuario Madonna della Quercia

Oltre ai Giardini della Villa non può mancare ovviamente la visita al borgo di Bagnaia e ovviamente a Viterbo (5 km), importante centro della Tuscia. Nei dintorni sono presenti diverse località turistiche che meritano di essere visitate ad iniziare dal Santuario Madonna della Quercia (2,5 km).

I Borghi Medievali

Numerosissimi i borghi che si trovano nelle vicinanze; autentici scrigni di arte e architetture dal grande valore storico. Tra questi ricordiamo gli splendidi borghi di Vitorchiano (6,5 km), Bomarzo (14 km), Soriano nel Cimino (12,3 km) dominato dal suo il Castello Medievale degli Orsini, San Martino al Cimino (11,2 km) dominato dalla mole del Castello Medievale degli Orsini (XIII secolo), Canepina (16 km), Montefiascone (19 km) e Grotte Santo Stefano (14,2 km). .

Più lontano ma meritevoli di visita sono i centri turistici di  Ronciglione (25,5 km), Fabrica di Roma (25 km), Tuscania (28,5 km) e Caprarola (22,5 km) con il suo possente Palazzo Farnese. Dirigendoci verso sud possiamo raggiungere l’antichissimo borgo di Sutri (31 km), ma anche Capranica (29 km), Vetralla (19,5 km), Vallerano (18,5 km), Vignanello (20 km) e Vasanello (24 km).

Cosa vedere nei dintorni di Villa Lante (Castel Cardinale) | Lazio Nascosto
Castel Cardinale

Cosa vedere vicino a Villa Lante

Parchi e Riserve Naturali

Una delle aree protette più rilevanti dal punto di vista ecologico è quella del Lago di Vico, tutelato da una riserva naturale. Inoltre anche la maestosa Faggeta del Monte Cimino, da alcuni anni inserita tra i Patrimoni Naturali dell’Umanità dall’UNESCO, merita senza dubbio una visita. A pochissimi km in linea d’aria dal parco (circa 6 km dal borgo), si estende la piccola ma interessante Riserva Naturale di Monte Casoli.

Città Fantasma, Castelli e Siti Archeologici

Da vedere sono le preziose testimonianze storiche e architettoniche del passato come le antiche città, i borghi fantasma, i siti archeologici e i castelli come Norchia (30 km), Chia (14 km), Ferento (9,5 km), Castel d’Asso (11,5 km), Castel Cardinale (19,5 km), e la Torre di Chia (12,5 km) parte del più ampi complesso medievale del Castello di Colle Casale. Dopo un periodo di abbandono fu restaurato per diventare la residenza temporanea del grande regista Pier Paolo Pasolini.
Tra i siti archeologici, in primis citiamo il Parco dei Mostri di Bomarzo, celebre quanto enigmatico luogo immerso in un magnifico parco; si trova a poco più di 1 km dal borgo di Bomarzo e 6 dalla Villa.
Inoltre invitiamo a scoprire anche la Necropoli di Santa Cecelia (1,5 km da Bomarzo – 13 km da Villa Lante), la Piramide Etrusca (stesse distanze della precedente) e Corviano (12,5 km), un sito archeologo etrusco tutelato come Monumento Naturale.

Scopri Villa Lante

Percorrendo solo 5 km da Viterbo in direzione Bagnaia, potremmo ammirare la magnifica Villa Lante, una delle maggiori opere architettoniche del manierismo italiano del XVI secolo. Si abbina perfettamente alla visita del piccolo borgo, a Viterbo oppure con il vicino Parco dei Mostri di Bomarzo (18 km). Nell’arco di un weekend è possibile visitare tutte e quattro le località, creando dei mini tour di grandissimo interesse storico, architettonico e ambientale….scopri di più sulla Villa

Cosa vedere nei dintorni di Villa Lante (Tuscania) | Lazio Nascosto
Tuscania

Informazioni Turistiche

Ministero dei Beni e le Attività Culturali
Direzione Regionale Musei del Lazio
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Tel. +39 06.69.99.42.69 – 06.69.99.42.33
Sito Web della Direzione Regionale Musei Lazio

Villa Lante
Via Jacopo Barozzi, 71
01100 Bagnaia – Viterbo
Tel. +39 0761.28.80.08
Sito Web di Villa Lante (MiBAC)

Lazio Nascosto © 2022 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | Iscrizione al Registro delle Imprese REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it