Monumenti Naturali del Lazio: Natura e Paesaggio
I Monumenti Naturali sono particolari zone protette in cui sono presenti elementi naturalistici, culturali, geologici, storici e archeologici unici o di una rarità intrinseca, dove le sue peculiarità, seguendo alcuni criteri oggettivi, sia meritevole di protezione.
Attualmente sono oltre 30 i luoghi nel Lazio considerati Monumenti Naturali. Tra quelli più noti citiamo il Monumento Naturale di Galeria Antica, l’Oasi e il Giardino di Ninfa vicino Sermoneta, la Caldara di Manziana, il Tempio di Giove Anxur nei pressi di Terracina, la stessa Parco Regionale Valle del Treja, il Monumento Naturale di Campo Soriano tra Terracina e Sonnino, inserito all’Interno del recente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi (anche quest’ultimo considerato Monumento Naturale), e molti altri.

Riserva Naturale Regionale di Tor Caldara
Nel territorio comunale di Anzio si trova la Riserva Naturale Regionale di Tor Caldara. Si tratta di un area rimasta intatta dalla dilagante costruzione di case e villette lungo il litorale…
Oasi e Giardino di Ninfa
Dopo circa 500 anni, in cui la fiorente città di Ninfa versò in condizioni di forte degrado e abbandono, un erede della famiglia Caetani, Gelasio, iniziò una grande opera di bonifica…
Area Archeologia di Aquinum
L’area archeologica di Aquinum, vicino ad Aquino, recentemente elevato a “Monumento Naturale“, è una delle più importanti presenti nella regione Lazio. Grazie inoltre alla…
Monumento Naturale di Galeria Antica
Le rovine di Galeria Antica, immerse nell’Agro Romano a nord della capitale, sono arroccate su uno sperone tufaceo limitato ad ovest dal Fiume Arrone. Questo sperone…
Monumento Naturale Tempio di Giove Anxur
Icona amata dagli artisti del Grand Tour, il Tempio di Giove Anxur è il vero simbolo di Terracina, e attrae da sempre i viaggiatori che si recano in questa parte d’Italia. Il bellissimo…
Grotte di Falvaterra e Rio Obaco
Le Grotte di Falvaterra è una delle tante perle naturalistiche e geologiche del Lazio. Si trovano vicino il Comune omonimo, tra Ceprano e Pastena, lungo la strada che collega Falvaterra a…
Monumento Naturale Caldara di Manziana
Il Monumento Naturale Caldara di Manziana è uno dei luoghi più interessati e “fuori dal tempo” presenti nel Lazio. La Caldara, situata in provincia di Roma, a poco più di…
Monumento Naturale Campo Soriano
Il Monumento Naturale Campo Soriano è un’area protetta che si estende per 974 ettari in una vasta conca carsica dei Monti Ausoni compresa tra Monte Romano e Monte…
Bosco Monumentale del Sasseto
Esteso a nord di Torre Alfina (frazione di Acquapendente), nella zona più settentrionale del Lazio, il Bosco del Sasseto è un angolo di natura prezioso e fuori dal tempo che…
Ti potrebbe interessare anche
Siti Archeologici del Lazio
Laghi del Lazio
Città Fantasma del Lazio
Castelli del Lazio
I borghi più belli del Lazio
Redazione Lazio Nascosto © Riproduzione vietata | Copyright