I luoghi più belli del Reatino

In viaggio alla scoperta dei posti più belli della provincia di Rieti. Visita i castelli, laghi, parchi naturali, siti archeologici e luoghi di culto del Reatino

In questa sezione potrai trovare i luoghi più belli e interessanti da vedere nel Reatino. Avrai la possibilità di scoprire, borghi, castelli, luoghi sacri, siti archeologici e tanto altro di questo territorio caratterizzato da dolci colline ma anche da vette selvagge e maestose come quelle del Terminillo e dei Monti della Laga.

Troverai informazioniconsigli e spunti di viaggio che ti porteranno a scoprire le caratteristiche di ogni luogo del Reatino, con i loro scorci, i loro panorami che si aprono verso la verdeggiante campagna circostante, disseminata di vitigni, boschi e casali.

I Borghi più Belli da vedere nel Reatino
Cittaducale

La Provincia di Rieti è anche un’area di grande interesse non solo enogastronomico ma anche storico e culturale che, negli ultimi anni, sta pian piano valorizzando le sue peculiarità.

Inizia ora il tour di vista che ti condurrà alla scoperta dei luoghi più belli del Reatino.

Siti archeologici del Reatino

Tumulo di Corvaro o Montariolo

Borgorose

Corvaro, piccolo borgo vicino al confine con l’Abruzzo, si trova un maestoso tumulo, denominato Montariolo, che…

Castelli, Fortezze e Rocche del Reatino

Castello di Catino

Poggio Catino (RI)

Il Castello di Catino sorge sulla sommità dell’omonimo comune di Poggio Catino, riconoscibile, quindi, sin da lontano per un’alta…

Castello di Catino © Luca Bellincioni | Lazio Nascosto

Castello di Poggio Poponesco

Fiamignano (RI)

Col suo aspetto minaccioso e severo, il Castello di Poggio Poponesco richiama lo sguardo di chi percorra la superstrada Rieti-Avezzano…

Castello di Poggio Poponesco a fiamignano (RI) | Cosa vedere e come visitarlo

Castello Baronale

Collalto Sabino (RI)

Il Castello di Collalto Sabino si impone alla vista con la sua maestosità e bellezza. Si erge elegante dal borgo sottostante a guardia del territorio…

Castello Baronale di Collalto Sabino (RI) | Cosa vedere e come visitarlo

Luoghi Misteriosi del Reatino

Il Lago Paterno e il Santuario Galleggiante

Cittaducale

Fondata secondo la leggenda dal mitico popolo dei Pelasgi, discendente del Dio Saturno, Cotilia fu non solo una delle più importanti città della…

Il Lago di Paterno e la chiesa di San Vittorino © Luca Bellincioni | Lazio Nascosto

L’Abisso del Revotano

Roccantica

Nei pressi della Chiesa di San Valentino a Roccantica è uno splendido affaccio sulle colline della Sabina, famose per gli estesi uliveti che…

Abisso del Revotano a Roccantica (RI) | Lazio Nascosto

La Porta Alchemica

Rivodutri

Passeggiando nel centro storico di Rivodutri, al visitatore non passerà inosservato un arco solitario ornato di strane sculture ed iscrizioni, che si erge..

La Porta Alchemica a Rivodutri (RI) | Luoghi Misteriosi del Lazio

Luoghi sacri del Reatino

Santuario Convento di Fonte Colombo

Rieti

Il Santuario di Fonte Colombo è situato alle pendici del Monte Raniero immerso in un magnifico Bosco Sacro di lecci secolari. Si presenta…

Santuario di Fonte Colombo (RI) | Cosa vedere e come visitare il santuario | Lazio Nascosto

Santuario di Santa Maria della Foresta

Rieti

Il Santuario di Santa Maria della Foresta conosciuto anche con il nome di Santuario de La Foresta, è uno dei quattro santuari che…

Santuario di Santa Maria della Foresta (RI) | Cosa vedere e come visitare il santuario | Lazio Nascosto

Santuario Convento di San Giacomo

Poggio Bustone

Immerso nel silenzio della natura, ove la bellezza dei monti infonde un’atmosfera altamente spirituale, è il Convento Santuario di San

Santuario di San Giacomo a Poggio Bustone (RI) | Cosa vedere e come visitare il santuario | Lazio Nascosto

Santuario Eremo di Greccio

Greccio

Il Santuario -Eremo di Greccio è uno dei quattro santuari costruiti da San Francesco e che insieme al Santuario di Fonte Colombo, al…

Santuario - Convento di Greccio | Cosa vedere e come visitarlo

Chiesa Santuario S. Maria in Vescovio

Torri in Sabina

Alle pendici dei Monti Sabini, in provincia di Rieti, immersa nel tipico paesaggio agreste della Sabina, sorge l’antica Chiesa di Santa Maria della

Chiesa Santa Maria in Vescovio a Torri in Sabina (RI) | Cosa vedere e come visitarla

Laghi del Reatino

Lago della Duchessa

Borgorose

Il Lago della Duchessa è un tipico bacino montano che sorge all’interno della Riserva Naturale Regionale Montagne della Duchessa ai confini…

lago della duchessa pic cosa vedere

Lago Lungo e di Ripasottile

Colli sul Velino

laghi Lungo e di Ripasottile costituiscono una testimonianza di un antico bacino che a seguito delle opere idrauliche compiute dai Romani…

Lago Lungo e Ripasottile | Cosa vedere e come visitarlo

Lago di Rascino

Fiamignano

Il Lago di Rascino sorge ai margini del grande altopiano carsico denominato Altopiano di Rascino, insieme ad altri  piccoli laghi stagionali…

Lago di Rascino | Cosa vedere e come visitarlo

Lago del Salto

Petrella Salto

Il Lago del Salto è il bacino artificiale più grande del Lazio. Creato nel 1940 in seguito alla costruzione di un’imponente diga, il lago ha delle…

Lago del Salto (RI) | cosa vedere e come visitarlo

Lago del Turano

Castel di Tora, Colle di Tora

Il Lago del Turano è uno splendido specchio d’acqua artificiale che si estende nel cuore dei Monti del Cicolano, ampio gruppo montuoso in…

Lago del Turano | Cosa vedere e come visitarlo

Lago di Scandarello

Amatrice

Nonostante non sia di origine naturale, il Lago di Scandarello permette di trascorre qualche ora in totale relax immersi nella natura e nel silenzio…

Lago di Scadarello (RI) | cosa vedere e come visitarlo

Aree protette del Reatino

Riserva Nat. Reg. Montagne della Duchessa

Estesa all’estremo limite orientale della Provincia di Rieti, la Riserva Naturale Montagne della Duchessa (3540 ha) tutela parte dell’omonimo gruppo montuoso dell’Appennino Centrale…

Riserva Naturale Montagne della Duchessa - I Parchi Naturali, Riserve e Oasi del Lazio

Riserva Nat. Monte Navegna e Monte Cervia

Il territorio che rientra nell’area protetta della Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia non si caratterizza per la sua spettacolarità dei panorami. Certamente, però, si può affermare…

Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia - I Parchi Naturali, Riserve e Oasi del Lazio

Altri luoghi da non perdere nel Reatino

Le Gole del Velino

Situate nel cuore del reatino tra il Gruppo del Terminillo e i Monti Giano e Cerreto a est, le Gole del Velino sono tra le zone più interessanti del Lazio. Attraversate dalla Via Salaria iniziano…

Gole del Velino | Cosa vedere e come visitarle

Lazio Nascosto © 2022 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | Iscrizione al Registro delle Imprese REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it