I borghi più belli vicino Frosinone

Promo libri Lazio i Luoghi del Mistero e dell'insolito

Alla scoperta dei borghi più belli vicino Frosinone

Suggestivi e ricchi di storia sono i paesi e borghi vicino FrosinoneLa Ciociaria è un territorio ricco di testimonianze storiche e archeologiche ma anche naturalistiche, in particolare nelle aree montuose dell’Appennino.

In questa sezione troverai informazioniconsigli e spunti di viaggio che ti porteranno a scoprire i Borghi più belli vicino Frosinone, con i loro scorci e i loro panorami che si aprono verso la verdeggiante campagna circostante o le solenni montagne.

I Borghi più belli da visitare vicino Frosinone
I Borghi più belli da visitare vicino Frosinone

La Ciociaria inoltre rappresenta un’area dove vivono antiche tradizioni sia enogastronomiche che storico-culturali, le quali necessitano senza dubbio di una maggiore valorizzazione.

Inizia ora il tour di vista che ti condurrà alla scoperta dei borghi più belli vicino Frosinone.

Paesi e borghi vicino Frosinone

Alatri

Posta nel cuore della Ciociaria, su una collina alle pendici dei Monti Ernici (502 mt s. l. m.), Alatri si presenta come una delle città d’arte più belle e nobili del Lazio meridionale. Un fascino che le…

alatri pic cosa vedere

Anagni

Anagni è una delle più interessanti cittadine d’arte della Ciociaria e del Lazio. Adagiata sopra una dolce collina tufacea a dominio della Valle del Sacco, l’antica Anagnia fu capitale “sacra”…

Anagni | Cosa vedere e visitare

Arpino

Tra i centri abitati che sorgono nell’area compresa tra il medio corso del Fiume Liri e il Fiume Melfa, Arpino è quello che può vantare le più grandi ricchezze sia storiche che culturali. Adagiato…

Arpino | Cosa vedere e visitare

Boville Ernica

Boville Ernica, borgo medievale della Ciociaria, fa parte da anni dei Borghi più Belli d’Italia. Si trova su un colle a 450 metri d’altezza tra il Fiume Liri a est, Frosinone a ovest e i Monti Ernici a…

Boville Ernica | Cosa vedere nel Borgo | Lazio Nascosto

Ceccano

Ceccano è la quinta cittadina più popolosa della Provincia di Frosinone, nel Lazio meridionale. Sorge su un colle tra i Monti Lepini e il gruppo dei Monti Ausoni, ad un’altezza di…

Ceccano (FR) | Cosa vedere e come visitare Ceccano

Collepardo

Situato in posizione incantevole nel cuore dei Monti Ernici, tra foreste di querce e faggi, spettacolari gole e vallate, cime solenni e rocciose, il piccolo borgo di Collepardo è uno dei centri…

Ferentino

Ferentino antica città ernica al tempo chiamata Ferentinum, si fa menzione già nel IV secolo a.C. In riferimento, questo, alla storica Lega Ernica alla quale aderì assieme ad importanti…

Ferentino (FR) | Cosa vedere nel borgo | Lazio Nascosto

Filettino

Il borgo di Filettino si presenta arroccato su un colle ai piedi dell’imponente gruppo dei Cantari dove spicca il Monte Viglio con il suoi 2156 metri di altezza, che domina la vallata. Ubicato…

Fiuggi

La città di Fiuggi, posta nella zona più occidentale della Ciociaria, in provincia di Frosinone, è uno dei centri termali più rinomati d’Italia, grazie alle sue acque dalle notevoli proprietà…

Fiuggi | Cosa vedere e Come Visitare Fiuggi

Fumone

Il borgo di Fumone è uno dei più suggestivi e meglio conservati della provincia di Frosinone. Sebbene, oltre al castello, il centro storico non offra monumenti di rilievo segnaliamo la…

Fumone | Cosa vedere e Come Visitare Fumone

Guarcino

Guarcino è un grazioso borgo dalle caratteristiche tipicamente medievali che sorge ai piedi dei boscosi Monti Ernici poco oltre i 625 m.s.l.m., in un’invidiabile posizione panoramica…

Guarcino | Cosa vedere nel borgo | Lazio Nascosto

Pastena (FR)

Sul versante nord orientale dei Monti Ausoni in provincia di Frosinone, situato su un colle a 318 metri di altezza, sorge il paese di Pastena, famoso per aver dato i natali a Nino Manfredi e per le sue…

Pastena | Cosa vedere nel borgo | Lazio Nascosto

Posta Fibreno

Tra le colline della Ciociaria, ai piedi dei monti del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, sorge il piccolo paese di Posta Fibreno. Posto su un colle a 430 metri d’altezza, il borgo…

Posta Fibreno (FR) | Cosa vedere nel borgo

Roccasecca

Situata alle pendici del Monte Asprano, a un’altitudine di 245 m s.l.m., Roccasecca domina la Valle del Liri e la Valle del Melfa. Porta d’ingresso per la vicina Valle Comino, questo antico borgo è…

Roccasecca (FR) | Cosa vedere nel borgo | Lazio Nascosto

Trivigliano

Adagiato su una dolce collina a pochi km a nord est del Lago di Canterno, a 780 meri d’altezza, sorge il piccolo centro medievale di Trivigliano. Grazioso ma a torto poco conosciuto…

Cosa vedere a Trivigliano | Lazio Nascosto

Veroli

Posta su una dolce altura nel cuore della Ciociaria, e affacciata sulla Piana di Frosinone, Veroli è una cittadina medievale, dalle antichissime origini. Fondata, infatti, dagli Ernici, di cui, nella…

Veroli | Cosa vedere e come visitare Veroli

Vico nel Lazio

L’antico borgo montano di Vico nel Lazio sorge a 721 m.s.l.m. ai piedi de La Monna, che lo sovrasta con la sua mole imponente, essendo uno delle montagne più alte del gruppo dei…

Vico nel Lazio (FR) | Cosa vedere nel borgo | Lazio Nascosto

Lazio Nascosto © 2022 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | Iscrizione al Registro delle Imprese REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it