In viaggio tra i castelli più belli da visitare nei dintorni di Roma e in Provincia
8 Serttembre 2023
Nella Campagna Romana e nei dintorni di Roma è possibile ammirare un numero considerevole di Castelli, Rocche e Fortezze. Alcuni di questi, anche se abbandonati, hanno mantenuto tuttavia intatto il loro fascino arcano e misterioso altri invece, rimasti pressoché intatti nel corso dei secoli, sono visitabili anche accompagnati da una guida turistica.
I Castelli e le Fortezze sono delle splendide tracce della storia del Lazio. Alcuni di questi, data la loro importanza sia storica che artistica, sono conosciuti in tutta Italia. Ne sono esempi il Castello Orsini-Odescalchi a Bracciano. Tuttavia si possono ammirare anche Castelli e Rocche di cui rimangono solo splendide le rovine. Nonostante ciò, sono ugualmente affascinanti e ricchi di suggestione come la Rocca Frangipane nelle vicinanze di Tolfa e la Rocca dei Vico a Trevignano Romano.

Tutti comunque sono testimonianza del passato della regione e dovrebbero essere, specie i Castelli più lontani e meno conosciuti, maggiormente valorizzati e tutelati, poiché rappresentano un patrimonio archeologico e artistico nonché turistico dall’inestimabile valore.
In questa sezione, quindi, potrai conoscere alcuni dei Castelli più belli e suggestivi da visitare nei dintorni di Roma. Tra quelli presenti in questo elenco, in continuo aggiornamento, potrete trovare sia i Castelli visitabili con l’ausilio di una guida che quelli dove l’ingresso e l’itinerario di visita sono totalmente liberi. I manieri dove la visita è libera sono quelli che potrebbero presentare difficoltà di accesso. Quindi oltre alle indicazioni che noi dello staff di lazionascosto.it possiamo dare, è doveroso informarsi presso gli organi competenti dei vari luoghi per accertarsi della possibilità di accesso.
Inizia il tuo viaggio tra i Castelli, Fortezze e Rocche vicino Roma.
Fortezze e Castelli vicino a Roma
Castello Savelli Torlonia
Palombara Sabina
Il Castello Savelli è un antico edificio medievale situato nella città di Palombara Sabina, una delle località più note della Sabina Romana. Il castello…
Castello Orsini Odescalchi
Bracciano
Posto sul bordo occidentale del grande lago omonimo, Bracciano deve molta della sua fama al maestoso Castello Orsini-Odescalchi che si…
Rocca dei Colonna
Castel San Pietro Romano
Scabra ed arcigna, la Rocca Colonna domina il colle di Castel San Pietro Romano, un minuscolo villaggio dei Monti Prenestini ad una…
Rocca Frangipane
Tolfa
Da ovunque si provenga, i resti del castello dei Frangipane compaiono arroccati in cima ad uno spettacolare colle trachitico dalla forma…
Rocca dei Vico
Trevignano Romano
La Rocca dei Vico a Trevignano Romano è senza dubbio uno dei più romantici “manieri perduti” del Lazio. Le poche rovine del fortilizio…
Castello della Cecchignola (RM)
Roma (RM)
Il Castello della Cecchignola è un complesso formato da diversi edifici realizzati in vaie epoche e si trova a Roma nel quartiere giuliano-dalmata…
Castello di Passerano
Gallicano nel Lazio (RM)
Il Castello di Passerano è uno tra i manieri del Lazio meno conosciuti ma il contesto in cui è inserito e la sua buona conservazione, invita ad…
Castello Ducale Orsini
Fiano Romano (RM)
Posto all’interno del borgo più antico di Fiano Romano, il Castello Ducale Orsini, si mostra in tutta la sua tipica eleganza architettonica…
Castello Colonna
Genazzano (RM)
Uno dei più maestosi palazzi signorili del Lazio si trova a Genazzano: si tratta del Castello Colonna in seguito trasformato in residenza nobiliare…
Castello Ruspoli
Cerveteri (RM)
Il piccolo ma interessantissimo borgo antico di Cerveteri custodisce tre principali monumenti: il Palazzo Ruspoli, la chiesa di Santa Maria…
Castello di Santa Severa
Santa Marinella (RM)
Il Castello di Santa Severa è una maestosa quanto spettacolare fortezza medievale affacciata sul litorale a nord di Roma, vicino a Santa Marinella…
Castello Orsini
Cineto Romano (RM)
Austero, imponente e massiccio, il Castello Orsini troneggia sul borgo di Cineto Romano, località turistica della Valle dell’Aniene. Si nota la…
Castello Theodoli
Sambuci (RM)
Immeritatamente “lontano” dai più blasonati castelli del Lazio, quello di Sambuci, meglio conosciuto come il Castello Theodoli è invece un…
Torre Astura
Nettuno (RM)
Torre Astura è una costruzione medievale posta sulla costa laziale, nel territorio comunale di Nettuno, a circa dieci km a sud-est dal centro…
Castello Massimo
Arsoli (RM)
L’edificio storico più importante e di grande pregio architettonico e artistico è il maestoso Castello Massimo, che si erge nella parte più alta del…
Castello Savelli
Nazzano (RM)
A guardia della Valle del Tevere, svettante sul centro abitato di Nazzano, borgo della bassa Sabina, sorge il Castello Savelli risalente al…