Alla scoperta dei luoghi più belli da visitare vicino a Rivodutri

Cosa vedere nei dintorni di Rivodutri
I Borghi e Laghi
I dintorni di Rivodutri offrono un ventaglio di spunti di visita sia dal punto di vista naturalistico che storico-artistico. Si consiglia unāescursione alla splendida Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile, che tutela due laghetti residui dellāantico Lago Velino, circondati da canneti e da bellissimi campi coltivati. Merita una breve gita anche il piccolo ma suggestivo Lago di Ventina (13,1 km).
Tra i borghi da non perdere consigliamo di visitare Labro (8,3 km), Morro Reatino (4,3 km), Colli sul Velino (10,2 km), Greccio (21 km) Inoltre a circa 10 km si potrĆ visitare il borgo di Cantalice, sul versante occidentale del Monte Terminillo mentre a circa 18,5 km possiamo raggiungere il borgo medievale di Contigliano.
Abbazia, Conventi, Santuari e Borghi Fantasma
Si ricorda che si può abbinare la visita di Rivodutri a quella del Santuario di San Giacomo (6 km) a Poggio Bustone, Santuario – Convento di Santa Maria della Foresta (17,5 km) e al Santuario di Fonte Colombo (21 km), e il Santuario di Greccio (24 km) anche per immergersi più compiutamente nellāatmosfera francescana che pervade questa zona del Lazio.
Segnaliamo anche l’Abbazia di San Pastore, complesso religioso di grande importanza storica. Dopo un lungo e meticoloso lavoro di restauro ĆØ stato riportato ai suoi antichi fasti. Oggi ĆØ in parte visitabile perchĆ© ospita una location per eventi, cerimonie e meeting ed ĆØ inclusa nelle Rete delle Dimore Storiche del Lazio.
Menzione merita anche il borgo Fantasma di Reopasto (sulla SP1 a pochi km da Greccio), una dei borghi abbandonati più interessanti del Lazio e tra i meno conosciuti. Si possono individuare le vecchie case diroccate, parti del castello medievale e la chiesa di Sant’Andrea; fu abbandonato negli anni ’60.
Rieti
A 16,5 km consigliamo di visitare Rieti cittĆ capoluogo del Reatino ricco di monumenti e di luoghi di interesse culturale e storico. Da vedere a nella cittadina: la Cattedrale di Santa Maria Assunta del 1109, la medievale Basilica di SantāAgostino, edificata nel XIII secolo, la chiesa di San Domenico del 1266. Tra gli edifici storici possiamo ammirare il Palazzo vescovile (1283), il palazzo comunale (XII secolo), il Palazzo Vincenti Mareri (XIX), il Palazzo Potenziani Fabri (XIII secolo) e molti altri.
Da non perdere ci sono anche le mura medievali risalenti al XIII secolo, tra le più imponenti e meglio conservate del Lazio. Lungo le mura si aprono 5 porte: laĀ Porta dāArci, a est; laĀ Porta Conca, a nord; laĀ Porta San Giovanni, a nord, murata nel XV secolo, oggi presenta solo un piccolo varco pedonale; laĀ Porta Cintia, a nord-ovest, oggi non più visibile. infine ricordiamo due importati musei: il Museo Civico e il Museo Diocesano. Rieti custodisce atri tesori artistici e architettonici tutti da scoprire e ammirare.
Informazioni Turistiche
Comune di Rivodutri
Piazza Municipio, 9 – 02010 (RI)
Tel. +39 0746.68.56.12
Sito Web del comune