Al via la XXVI° Edizione del Palio del Tributo: dal 28 Maggio inizierà la nuova stagione
Luogo: Priverno (LT)
Date: 28 Maggio – 3 Luglio 2022
Parte ufficialmente, il 28 maggio, la stagione 2022 del Palio del Tributo che è così giunto alla XXVI° edizione. Sarà un pomeriggio intenso, quello di sabato, quando verrà presentato il programma della imminente kermesse storica di Priverno. Presso la Sala Consiliare Antica del Palazzo Comunale, a partire dalle ore 17.30, sarà un susseguirsi di presentazioni della poliedrica squadra del Palio.
Da anni il Palio è uno dei moneto più importanti della stagione privernate e una delle rievocazioni storiche più gettonate della provincia di Latina. Giornate in cui il centro storico sarà vestito a festa, con il passaggio di dame, cavalieri, armigeri in costume d’epoca. Un tripudio di colori e scenografie rinascimentali che rimarranno impresse nella mente e nel cuore dei visitatori. E sarà un’ottima occasione per visitare anche le bellezze artistiche e architettoniche di Priverno.
Palio del Tributo: Presentazione del programma
Il Primo appuntamento da segnare in calendario pronto ad inaugurare i festeggiamenti tanto attesi è previsto sabato 28 maggio, presso i Portici Comunali Paolo Di Pietro con la presentazione della “Mostra Fotografica sul Palio” degli artisti Carlo Picone e Fabio Di Legge e contemporaneamente la “Mostra sui Costumi e Sapori del Rinascimento” con l’esposizione dei lavori realizzati dagli studenti delle scuole primarie e secondarie del territorio, entrambe visitabili dal 25 maggio al 5 giugno.
Il calendario prevede per il 4 giugno la Festa di Porta Campanina, l’11 giugno la Festa di Porta Romana, il 18 giugno la Festa di Porta Posterula e il 25 giugno la Festa di Porta Paolina.
Seguiranno, sabato 2 luglio, la Fiaccolata del Corteo Storico per le vie principali della città, la presentazione e il sorteggio dei Cavalieri per la partenza della corsa, l’esibizione degli sbandieratori Iunior le Aquile della Camilla, gli sbandieratori di Carpineto Romano, e il gruppo di Danza Carola Privernensis.
Domenica 3 luglio in Piazza del Comune, il Corteo Storico, la Consegna del Tributo e la fatidica Corsa all’Anello.
Presentazione del Drappo
Si inizierà con la scoperta e successiva esposizione dell’ambito drappo, dipinto quest’anno da Pino Zanda. Tiziana Pietrobono presenterà il drappo 2022. Ricordiamo, in proposito, che l’estensione del succitato drappo ha una misura particolare (cm. 205×65) difficile da comporre con tutti gli elementi richiesti e caratteristici del Palio del Tributo.
Info Evento
Palio del Tributo
Associazione culturale Palio del Tributo Priverno
Comune di Priverno
Piazza Giovanni XXIII
04015 Priverno (LT)
Tel. +39 0773.91.22.01
Sito Web: www.comune.priverno.latina.it
Ti potrebbe interessare anche
Sagre nel Lazio
Fiere nel Lazio
Eventi Musicali e Cinematografici nel Lazio
I borghi più belli del Lazio
Città più belle del Lazio
Redazione Lazio Nascosto © Riproduzione vietata | Copyright