I Borghi dei Monti Simbruini

In viaggio tra i borghi più belli da vedere dei Monti Simbruini

I borghi dei Monti Simbruini rappresentano un parte cospicua del patrimonio storico e artistico incluso nel Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini e della catena montuoso omonima. Alcuni si trovano al confine con l’area protetta come Subiaco, Jenne e Cervara di Roma mentre gli altri tra cui Camerata Nuova, Vallepietra, Trevi nel Lazio e Filettino si trovano all’interno.

Tutti i borghi di questo splendido gruppo montuoso laziale sono incorniciati da boscosi scenari. grandioso quello che si presenta al visitatore partendo da Altipiani di Arcinazzo (località turistica sia estiva sia invernale frazione di Arcinazzo Romano, Filettino e Piglio) e proseguendo verso Filettino, dove si giungerà alle pendici del maestoso Monte Viglio.

Cervara di Roma | Cosa vedere e Come Visitare Cervara di Roma
Splendido scorcio di Cervara

I Borghi dei Monti Simbruini

Non da meno è quello che si può ammirare da Vallepietra salendo verso il Santuario della Santissima Trinità, celebre luogo di culto, e meta di numerosi pellegrinaggi. Ogni paese ha la sua caratteristica: così avremo Camerata Nuova e Jenne come ottimi punti di partenza per numerose escursioni e passeggiate; Cervara di Roma (comune più alto del Lazio) dove si può ammirare un grandioso panorama; infine ricordiamo Filettino, Subiaco e Trevi nel Lazio con i loro monumenti. E’ possibile organizzare un vero e proprio tour di più giorni che tocchi tutti i centri citati, includendo altri magnifici luoghi ricchi di arte, storia e natura.

Monastero di Santa Scolastica a Subiaco (RM) | Lazio Nascosto
Monastero di Santa Scolastica a Subiaco

I luoghi più belli da vedere vicino ai borghi

Tra questi ultimi consigliamo il Monastero di San Benedetto o Sacro Speco, il Monastero di Santa Scolastica, il Lago di San Benedetto, le Cascate di Trevi, il già citato Santuario della Santissima Trinità, la chiesa di Santa Maria delle Grazie e Camerata Vecchia (entrambe raggiungibili partendo da Camerata Nuova). Infine ricordiamo che ogni borgo è un punto di partenza per gli itinerari escursionistici e turistici che raggiungono sia le cime sia i luoghi più belli dei Monti Simbruini (pianori, vallate, immensi boschi di faggi, fiumi e cascate).

Inizia il tour tra i paesi e i Borghi dei Monti Simbruini

Camerata Nuova (RM)

Camerata Nuova, situata a 810 metri sul livello del mare, è uno dei comuni più alti del Lazio. Allo stesso tempo, però, è anche uno dei meno popolosi dato che gli abitanti sono circa 500. Il suo…

Camerata Nuova | Cosa vedere | Lazio Nascosto

Cervara di Roma (RM)

Posto in una invidiabile posizione panoramica e circondato da prati e boschi, il borgo di Cervara di Roma si presenta al visitatore arroccato e compatto, su un’altura a 1053 m.s.l.m., ai margini…

Cervara di Roma | Cosa vedere e Come Visitare Cervara di Roma

Filettino (FR)

Il borgo di Filettino si presenta arroccato su un colle ai piedi dell’imponente gruppo dei Cantari dove spicca il Monte Viglio con il suoi 2156 metri di altezza, che domina la vallata. Ubicato nell’area…

Subiaco (RM)

Situata su uno sperone di roccia calcarea, a dominio della Valle dell’Aniene, è Subiaco, un borgo alto-medievale, sovrastato dall’imponente Rocca Abbaziale. Subiaco, inoltre, è immersa in…

Subiaco | Cosa vedere e come visitare Subiaco

Trevi nel Lazio (FR)

Splendidamente arroccato nell’alta valle dell’Aniene, il borgo di Trevi nel Lazio offre scorci suggestivi sulle verdeggianti boscaglie e verso le montagne circostanti, mentre la mole del…

Trevi nel Lazio (FR) | Cosa vedere

Vallepietra (RM)

Vallepietra è un grazioso borgo medievale in provincia di Roma, arroccato su uno sperone roccioso che si eleva di 100 m dal fondo del Fiume Simbrivio. Si trova nel cuore dei Monti Simbruini

Vallepietra | Cosa vedere e come visitare Vallepietra

Jenne (RM)

Ai margini del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini troviamo il piccolo ma grazioso borgo di Jenne. Un paesino che si mostra compatto e ben arroccato su uno sperone roccioso…

Jenne | Cosa vedere nel borgo | Lazio Nascosto

Altipiani di Arcinazzo (FR)

Altipiani di Arcinazzo è una località di turismo sia estivo sia invernale a cavallo tra le provincie di Roma e Frosinone. Sono presenti ristoranti, bar, negozi, hotel e B&B…

Altipiani di Arcinazzo | Cosa vedere | Lazio Nascosto

Lazio Nascosto © 2022 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | Iscrizione al Registro delle Imprese REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it