In viaggio tra i luoghi più belli da visitare vicino a Barbarano Romano

Cosa vedere nei dintorni di Barbarano Romano
Il Parco Naturale Regionale Marturanum
Nelle vicinanze di Barbarano Romano si estende, per ben 1240 ettari, il Parco Naturale Regionale Marturanum tra i Monti della Tolfa e i Monti Cimini. È attraversato dal Fosso del Biedano e il Torrente Vesca. L’area protetta è una delle più importanti della Tuscia e si estende per 1240 ettari che tutelano un fetta di territorio ricco di acque, di antiche testimonianze storiche caratterizzato da una natura a tratti selvaggia.
La Necropoli Rupestre di San Giuliano
In poco tempo si possono raggiungere importanti aree archeologiche etrusche. La più vicina è la famosa Necropoli Rupestre di San Giuliano (circa 2 km). La necropoli fu creata tra il X e il VIII a.C ed è immersa in un ambiente davvero affascinate con ripidi e selvaggi fossati dove scorrono limpide acque. L’area della Necropoli di San Giuliano è molto estesa. Infatti, è composta da località più piccole, dove possiamo osservare una miriade di tombe di varie epoche e con strutture molto diverse tra loro.

Cosa vedere nei dintorni di Barbarano Romano
La Necropoli Etrusca di San Giovenale
A circa 10 km troviamo la Necropoli etrusca di San Giovenale che si estende su un pianoro, dove sono presenti i resti della chiesetta consacrata a Giovenale, vescovo di Narni. Gli fu dato il nome del santo poiché rimane sconosciuto il nome originario. Fu scoperta nel 1956, anno in cui iniziò una cospicua campagna di scavi grazie all’iniziativa dell’Istituto Svedese di Studi Classici e allo stesso Re Gustavo di Svezia. Entrambe le necropoli rappresentano due delle aree archeologiche più rilevanti della Tuscia.
I borghi vicino a Barbarano Romano
Tra i borghi più belli da vedere segnaliamo Blera (6,1 km), Vejano (5,5 km) e Villa San Giovanni in Tuscia (9 km). Più distanti da Barbarano Romano ma di grande interesse storico sono i magnifici borghi di Ronciglione (20 km), Sutri (19 km) con il suo Parco Naturale Regionale Antichissima Città di Sutri costituito da chiese, le necropoli, la Villa Savorelli e l’Anfiteatro Romano. Infine invitiamo a scoprire il borgo di Vetralla a circa 16 km a nord di Barbarano Romano.
Informazioni Turistiche
Comune di Barbarano Romano
Piazza Guglielmo Marconi, 21 – 01010 (VT)
Sito Web del comune