I Siti Archeologici più belli da visitare nel Lazio – 3

Promo libri Lazio i Luoghi del Mistero e dell'insolito

Alla scoperta dei siti archeologici del Lazio

Il Lazio è una delle regioni d’Italia più ricche di siti archeologici e aree archeologiche. Se includiamo anche l’immenso patrimonio fatto di castelli abbandonati e città fantasma o borghi disabitati di ogni epoca, che vanno dalla preistoria per passare al periodo romano fino al medioevo, come risultato avremo un territorio di una straordinaria ricchezza storica, antropologica e culturale senza uguali.

Le aree archeologiche diffuse nel territorio laziale permettono di compiere un vero e proprio viaggio nella travagliata e complessa storia della regione, che ha visto il passaggio di varie dominazioni che, nel corso dei secoli, hanno apportato una quantità enorme di culture e tradizioni.

I Siti Archeologici del Lazio

Oggi possiamo ammirare le testimonianze artistiche e architettoniche di tutte queste culture passate che non potranno che meravigliare e coinvolgere il visitatore, tanto da farlo entrare come in un altro mondo. Un mondo dove natura e storia creano ambienti e paesaggi dal fascino unico.

In questa pagina vi proponiamo un elenco di siti archeologici propriamente detti ma, a questi, è possibile aggiungere anche il gran numero di castelli e di borghi abbandonati che costituiscono insieme un patrimonio archeologico di tutto rispetto. Inoltre, troverete validi consigli di viaggio su come visitarle e su come raggiungerle.

Inizia il viaggio tra i più bei siti archeologici del Lazio! 

Precedente << 1  |  2  |  3  |

Tempio di Diana a Nemi (RM) | Lazio Nascosto

Tempio di Diana Aricina

Nemi (RM)

Vicino alle sponde settentrionali del lago di Nemi e al Museo delle Navi Romane, sorge, seminascosto, il Tempio di Diana Aricina o Tempio di Diana Nemorense

Visita il Tempio di Diana

Villa di Traiano ad Arcinazzo Romano (RM) | Cosa vedere e come visitarla

Villa di Traiano

Arcinazzo Romano (RM)

Poco conosciuta ai più ma di una certa rilevanza storica è la Villa di Traiano, situata vicino alla SR 411 (Sublacense), dista poco meno di 3 km dagli Altipiani di Arcinazzo e 5,3 km da…

Visita la Villa

Anfiteatro Romano a Sutri (VT) | Cosa vedere e come visitarlo

Anfiteatro Romano

Sutri (VT)

Il suggestivo Anfiteatro di Sutri, è un monumento di epoca romana risalente tra la fine del I sec. a.C. e il I d.C.  Non avendo pareti che delimitano il suo perimetro, non è facilmente…

Visita l’Anfiteatro

Ostia Antica | Cosa vedere e come visitarla | Lazio Nascosto

Ostia Antica

Roma (RM)

Ostia Antica è il sito archeologico più grande e famoso del Lazio e anche quello più esteso al mondo, con i suoi 150 ettari. I numerosi monumenti presenti costituiscono un patrimonio…

Visita Ostia Antica

La città fantasma di Civita Vecchia ad Arpino (FR) | Lazio Nascosto

Acropoli di Arpino o Civitavecchia

Arpino (FR)

Completamente recuperato, l’antico borgo di Civita Vecchia ci offre una bellissima istantanea di un tipico esempio di fortificazione volsca. Questo…

Precedente << 1  |  2  |  3  |

Le visite ai siti archeologici in elenco sono libere o con visite guidate. Gli orari, tuttavia, possono variare a seconda della stagione e sono regolati dagli enti di gestione dei siti stessi.

N.B. gli orari delle visite guidate e di apertura delle aree archeologiche potrebbero subire delle variazioni. Pertanto Vi consigliamo di fare sempre riferimento alle informazioni rilasciate sulle pagine web ufficiali dei vari siti o telefonando ai numeri telefonici indicati nella sezione dedicata alle informazioni turistiche. 

Redazione Lazio Nascosto © Riproduzione vietata | Copyright

Lazio Nascosto © 2022 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | Iscrizione al Registro delle Imprese REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it