I luoghi più belli da visitare il 25 Aprile vicino Latina
Lazio Nascosto vi propone un elenco di Luoghi e Borghi più belli da visitare in provincia di Latina durante il 25 Aprile. Non solo, scoprirete anche i parchi naturali, siti archeologici, città e castelli abbandonati, e itinerari escursionistici per tutte le esigenze; Feste Medievali e Sagre che si svolgono durante il 25 Aprile 2022.
Un’ampia scelta di proposte che vi permetteranno di organizzare un soggiorno durante il Ponte del 25 Aprile o una gita fuori porta nei luoghi più belli presenti in provincia di Latina. Idee e spunti di viaggio per scoprire le bellezze storiche, artistiche, archeologiche, architettoniche ed ambientali dell’Agro Pontino.
Una vasta scelta di itinerari escursionistici e naturalistici sulle montagne della provincia di Latina, sulla costa e nel resto della provincia come i Monti Lepini, i Monti Aurunci, tutelati da un’importate area protetta, i Monti Ausoni, e il Parco Nazionale del Circeo.

Idee e consigli su come organizzare una piacevole giornata fuori porta nei luoghi più belli presenti della provincia di Latina. Spunti di viaggio per scoprire le bellezze storiche, artistiche, archeologiche, architettoniche ed ambientali dell’Agro Pontino e del resto della provincia. Consigli e informazioni utili su cosa fare e dove andare il 25 Aprile 2022 vicino Latina, all’insegna della cultura, del folclore e del mistero.
Cosa Fare, Visitare e Vedere il 25 Aprile vicino Latina | I luoghi più belli da vedere
I Borghi più belli vicino Latina e in Provincia
Suggestivi e ricchi di storia sono i Borghi e i Paesi dell’Agro Pontino in provincia di Latina. L’Agro Pontino è un territorio ricco di testimonianze storiche e archeologiche ma anche naturalistiche, in particolare nelle aree montuose dell’Appennino…
Itinerari Escursionistici e Naturalistici
Esplora le bellezze naturalistiche ed ambientali delle delle montagne e dalla costa in provincia di Latina. Potrai scegliere uno dei numerosi itinerari escursionistici e naturalistici sulle montagne della provincia di Latina, sulla costa e nel resto della provincia come i Monti Lepini, i Monti Aurunci, tutelati da un’importate area protetta, i Monti Ausoni, e il Parco Nazionale del Circeo.
I Luoghi più belli da vedere vicino Latina
Moltissime sono le località dell’Agro Pontino e dei suoi dintorni che offrono al visitatore angoli ricchi di suggestione e fascino. L’Agro Pontino è un territorio ricco di testimonianze storiche e archeologiche ma anche naturalistiche, in particolare nelle aree montuose del pre-Appennino costituito dai gruppi dei Monti Lepini e dei Monti Ausoni che cingono e delimitano la Pianura Pontina…
Cosa Fare, Visitare e Vedere il 25 Aprile vicino Latina
Borghi Abbandonati, Siti Archeologici e Castelli
Ninfa
Cisterna di Latina (LT)
Al culmine del suo splendore Ninfa era ricca di chiese e torri, difesa da una doppia cinta di mura e fornita di opere sia per l’approvvigionamento idrico che per gli attracchi fluviali…
Norba
Norma (LT)
La leggenda ci narra che Norba fu fondata da Ercole o dai ciclopi ma la sua origine è da ricondursi al VII secolo a.C. quando un nucleo originario faceva già parte della Confederazione Albana…
Castello Caetani
Sermoneta (LT)
Il Castello Caetani a Sermoneta è uno dei manieri più importanti, maestosi e meglio conservati del Lazio e d’Italia. Le origini del Castello Caetani, posto nella parte…
Tempio di Giove Anxur
Terracina (LT)
Icona amata dagli artisti del Grand Tour, il Tempio di Giove è il vero simbolo di Terracina, e attrae da sempre irrefrenabilmente i viaggiatori che si rechino in questa parte d’Italia…
Tomba di Cicerone
Formia (LT)
La Tomba di Cicerone è uno dei monumenti più significativi della città di Formia e si trova lungo la Via Appia in direzione Roma al Km. 139. Il mausoleo risale all’età augustea…
Cosa Fare, Visitare e Vedere il 25 Aprile in Provincia di Latina
Luoghi Misteriosi
Cosa Fare, Visitare e Vedere il 25 Aprile vicino Latina
Parchi Naturali, Riserve e Oasi
Parco Naturale dei Monti Aurunci
Il Parco Naturale dei Monti Aurunci è esteso fra le province di Latina e Frosinone e ed è un gruppo montuoso appartenente all’Anti-Appennino laziale. L’ambiente non si differenzia in modo sostanziale da quello del resto della catena (Lepini e Ausoni), presentandosi…
Parco Nazionale del Circeo
Il Parco Nazionale del Circeo è un parco tutto particolare poiché è una delle poche aree protette dove si possono distinguere nettamente gli ambienti. All’interno di questi si è instaurata una biodiversità di alto valore naturalistico. Quest’area, piccolo residuo di…
Cosa Fare, Visitare e Vedere il 25 Aprile in Provincia di Latina
Luoghi di Culto – Abbazie, Santuari, Monasteri e Conventi
Abbazia di Fossanova
Priverno
Dichiarata “monumento nazionale” nel 1874, l’Abbazia di Fossanova costituisce il più antico esempio d’arte gotico-cistercense in Italia e, assieme all’Abbazia di Casamari…
Abbazia di Valvisciolo
Sermoneta
Posta su un poggiolo ai piedi del Monte Corvino e dedicata al protomartire Santo Stefano, l’Abbazia di Valvisciolo è tra i monumenti italiani che conservano le tracce più evidenti…
Monastero di San Magno
– Fondi (LT)
A metà strada fra Monte San Biagio e Fondi sorge, alle pendici del Monte Arcano, il Monastero San Magno. Questo e il vicino Santuario della Madonna della Rocca, posto…
Sagre in Provincia di Latina
Qui potrai trovare un elenco delle Sagre che si svolgono nei Borghi e nei Paesi in provincia di Latina. Troverai informazioni sul programma di ciascuna Sagra con date, orari degli spettacoli. Indicazioni sui prodotti enogastronomici tipici locali e i piatti della cucina tradizionale del borgo che potrete degustare durante la Sagra paesana.
Feste Medievali e Rievocazioni Storiche in Provincia di Latina
Elenco delle Feste Medievali e Rievocazioni Storiche che si svolgono nei Borghi e nei Paesi in provincia di Latina. Informazioni sul programma di ciascuna Festa medievale con date, orari degli spettacoli, cortei storici in costume d’epoca e altri eventi tradizionali.