Alla scoperta dei borghi più belli sul Lago di Bolsena e nei dintorni
Il Lago di Bolsena appare come un vero e proprio mosaico di attrazioni naturalistiche, storiche, turistiche e culinarie che permettono di assaporare in piena tranquillità uno dei luoghi più belli del Lazio.
Di grande interesse sono anche i dintorni del Lago di Bolsena dove sorgono graziosi e caratteristici borghi, tipici della Tuscia Viterbese.
Il più noto tra quelli che si affacciano sul lago è indubbiamente Bolsena con i suoi splendidi scorci verso il lago, i vicoli del borgo e la magnifica rocca. A sud troviamo il piccolo centro di Marta e, a poco più di 2 km, sorge Capodimonte, posto in una splendida posizione panoramica.

Più distanti dalle rive troviamo centri storici di significativa importanza turistica e storica come Montefiascone, Valentano e la famosa Civita di Bagnoregio, a circa 15 km a est di Bolsena. A circa 4 km a nord del lago sorge il suggestivo borgo di Grotte di Castro. Infine percorrendo solo 6 km dalle rive del lago possiamo raggiungere Gradoli piccolo ma piacevole borgo circondato da boschi.
Il Lago di Bolsena offre una gran varietà di itinerari di carattere sia naturalistico che storico, includendo uno o più borghi tra quelli segnalati, che arricchiranno notevolmente la vostra gita o il week end all’insegna della natura, della storia e della buona cucina locale.
Capodimonte (VT)
Tra i borghi che si affacciano su Lago di Bolsena, Capodimonte è tra i più piccoli ma anche tra quelli più caratteristici, grazie alla sua particolare posizione, essendo adagiata su un…
Gradoli (VT)
Su una collina tufacea a 475 metri s.l.m nel cuore dei Monti Volsini, sorge Gradoli, circondata per buona parte dal Fosso Rigo. Gradoli si presenta al visitatore come un suggestivo e grazioso borgo…
Grotte di Castro (VT)
Grotte di Castro è un grazioso borgo dell’Alta Tuscia Viterbese, adagiato su un colle, a 467 metri s.l.m., circondato da boschi a pochi km dal Lago di Bolsena. Si mostra compatto e quasi…
Bolsena (VT)
Bolsena sorge su un colle alle pendici dei Monti Volsini, in bella posizione panoramica sul versante nord-orientale dell’omonimo grande bacino vulcanico. Si tratta di un centro ancora fortemente…
Montefiascone (VT)
Montefiascone è un’importante cittadina dell’Alta Tuscia Viterbese e si trova a circa 5 km a est del Lago di Bolsena a 592 metri di altitudine, circondata dal tipico paesaggio della Tuscia…
Valentano (VT)
Valentano è un grazioso borgo posto sulle pendici dei Monti Cimini, a circa 5 km a ovest dal Lago di Bolsena. Il suo aspetto urbano è molto simile ad altri centri dell’alta Tuscia Viterbese…
Civita di Bagnoregio (VT)
Situata al confine con l’Umbria, in vista della Valle del Tevere, Civita di Bagnoregio si adagia su un colle tufaceo cuneiforme a 443 metri s.l.m., stretto fra i due profondi burroni del Rio Chiaro…
Marta (VT)
Il borgo di Marta è situato a 315 metri di altezza in posizione pittoresca sulla sponda meridionale del Lago di Bolsena. Il borgo medievale è arroccato su un piccolo colle da dove si può avare un…
San Lorenzo Nuovo (VT)
A poca distanza dalle coste settentrionali del Lago di Bolsena, circondato da boschi, sorge il borgo di San Lorenzo Nuovo. A differenza dei centri storici di aspetto medievale che…