Cosa vedere vicino a Boville Ernica

Alla scoperta dei luoghi più belli da visitare nei dintorni di Boville Ernica, borgo medievale in provincia di Frosinone

Cosa vedere nei dintorni di Boville Ernica (Monti Ernici - Prato di Campoli) | Lazio Nascosto
Prato di Campoli nel cuore dei Monti Ernici

I borghi vicino Boville Ernica

Da non perdere sono i dintorni di Boville Ernica, borgo medievale circondato da un territorio ricco di testimonianze storiche, e zone di rilevante importanza ambientale e paesaggistica.
Tra i centri storici nelle vicinanze segnaliamo Monte San Giovanni Campano (7,5 km) e il suo Castello Ducale edificato tra il 1110 e il 1112. Più distante troviamo Isola del Liri (14 km), località turistica della Ciociaria famosa per le sue cascate del Fiume Liri situate nel cuore della cittadina. A pochi passi dalla cosiddetta Cascata Grande si erge il maestoso Castello Boncompagni – Viscogliosi costruito tra il IX e l’XVII secolo.

Di un certo interesse storico e archeologico è Veroli (12 km). I luoghi più belli da vedere sono i resti della rocca di San Leucio nella parte alta del borgo, la Scala Santa, la Basilica di Santa Sàlome, il centro storico e il Museo delle Erbe.

Infine, consigliamo delle brevi visite a Strangolagalli (9,5 km), Ripi (9,5 km), e più lontani Fontana Liri ( inferiore – 12,5 km) e Arce (centro storico – 17 km).

Scopri le Montagne più belle nei dintorni del Paese

A nord-nord est di Boville si estendono i Monti Ernici, compatto  gruppo montuoso a cavallo tra il Lazio e l’Abruzzo. Molte cime superano i 2000 metri tra cui: il Monte del Passeggio (2064 m.), Pizzo Deta (2041 m.), Monte Pratillo (2007 m.), Monte Fragara (2005 m.), Monte Ginepro (2004 m.), senza dimenticare anche Monte Crepacuore (1997 m.), Monte Pozzotello (1995 m.), La Monna (1952 m.) e il Monte Fanfilli (1952 m.), Serra Comune (1870 m.), Monte Rotonaria (1744 m.) e Serra Alta (1710 m.). Oltre ad essere montagne di un certo fascino paesaggistico e panoramico con decine di sentieri che raggiungono tutte le cime, i Monti Ernici sono un vero scrigno di peculiarità botaniche.

Cosa vedere nei dintorni di Boville Ernica (Abbazia di Casamari) | Lazio Nascosto
Interno dell'Abbazia di Casamari

I luoghi di culto da non perdere

In ultimo ma non per importanza consigliamo senza dubbio la vista all’Abbazia di Casamari (6 km), uno dei luoghi di culto più celebri e frequentati della regione. Fondata originariamente dai monaci benedettini nel XI secolo, agli inizi del XIII secolo l’Abbazia passò all’Ordine monastico Cistercense. Grazie al loro intervento oggi essa si presenta quale uno dei più notevoli monumenti d’architettura gotico-cistercense rimasti intatti….scopri di più sull’Abbazia di Casamari

Visita Boville Ernica

Boville Ernica, borgo medievale della Ciociaria, fa parte da anni dei Borghi più Belli d’Italia. Si trova su un colle a 450 metri d’altezza tra il Fiume Liri a est, Frosinone a ovest e i Monti Ernici a nord. Il suo aspetto è caratteristico dell’epoca medievale anche se le sue origini sono molto più antiche. Dista da Frosinone 17 km circa e 105 da Roma. La fondazione di Boville Ernica affonda in un lontano passato riconducibile all’epoca preromana alla quale seguirono le fasi storiche romana e medievale. Il nucleo storico del borgo nacque…scopri di più su Boville Ernica

Informazioni Turistiche

Comune di Boville Ernica
Corso Umberto I
Tel. +39 0775.37.90.04
Sito ufficiale del comune

Dove Mangiare
Ristoranti, Trattorie e Pizzerie
Ristoranti, Trattorie e Pizzerie nel Lazio | Dove Mangiare nel Lazio
Hotel, B&B, Appartamenti, Case Vacanza e Agriturismi nel Lazio

Lazio Nascosto © 2022 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | Iscrizione al Registro delle Imprese REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it