Alla scoperta dei luoghi più belli da visitare vicino a Bomarzo
Cosa visitare nei dintorni di Bomarzo
Il Parco dei Mostri o Sacro Bosco
E’ indubbiamente uno dei luoghi più affascinanti, misteriosi e celebri del Lazio. L’itinerario di visita al Parco dei Mostri permette di ammirare una serie di sculture, a volte impressionanti e maestose, e di altri edifici dal grande valore artistico e da un profondo significato esoterico. Il tutto perfettamente integrato all’interno di un bosco arcaico e solenne. Il parco si trova a poco più di 1 km da Bomarzo e l’ingresso è a pagamento…scopri d più sul Sacro Bosco
Il borgo fantasma di Chia
Il borgo di Chia (6 km) custodisce ancora oggi il suo antico centro storico, ormai abbandonato. È uno dei borghi fantasma più conosciuti della Tuscia Viterbese e si trova vicino al confine con l’Umbria a circa 6 km da Bomarzo. Sono ancora visibili le case diroccate, la chiesa, le piazze e gli antichi palazzi…scopri d più sul borgo fantasma di Chia

Cosa vedere vicino a Bomarzo
La Torre di Chia
La Torre di Chia (circa 4 km + un tratto a piedi) è una struttura medievale risalente al XIII secolo e fa parte del più ampio Castello di Colle Casale, distante pochi km dal borgo di Chia ma ricadente nel comune di Soriano nel Cimino. Dopo alterne vicende che videro la presenza anche delle potenti famiglie Orsini, Lante della Rovere e Borghese, fu trasformata in dimora privata dal famoso regista Pier Paolo Pasolini nel 1963. La casa fu realizzata seguendo le linee architettoniche della torre e di una parte delle mura, senza intaccare pesantemente la Torre…continua la visita alla Torre di Chia
La Riserva Naturale di Monte Casoli
Piccola ma di grande interesse naturalistico è la Riserva Naturale Monte Casoli (8,5 km) di Bomarzo. I 285 ettari vedono l’alternarsi di boschi, strette valli di tufo, pianori e zone coltivate. Oltre a specie vegetali e animali di pregio come rare orchidee e il lanario, l’area protetta conserva rilevanti testimonianze archeologiche, in particolare di epoca etrusca.
Visita i borghi nei dintorni di Bomarzo
Soriano nel Cimino, Vitorchiano, Bassano in Teverina e Sipicciano
La visita a Bomarzo può essere arricchita visitando alcuni borghi nelle vicinanze, che rappresentano egregiamente il tipico borgo della Tuscia Viterbese. Tra i centri storici più belli consigliamo di scoprire Soriano nel Cimino (9,2 km), Vitorchiano (11 km), Bassano in Teverina (8 km), Sipicciano (11 km) e Mugnano in Teverina (4,5 km). Si può abbinare la vista di uno o due borghi con una delle attrazioni citate sopra e formare così un mini tour di grande interesse.

Scopri il borgo di Bomarzo
Bomarzo grazie soprattutto alla presenza del Parco dei Mostri o Sacro Bosco è uno dei centri storici del Lazio più rinomati e conosciuti. La cittadina sorge nel cuore della Tuscia tra le pendici dei Monti Cimini e la valle del Fiume Tevere. Posto al confine con l’Umbria il borgo è immerso in un bel paesaggio agreste e ubertoso. Il cuore antico di Bomarzo, dall’aspetto marcatamente medievale, conserva molti edifici caratteristici ed alcuni monumenti, tra cui il Palazzo Orsini. La possente struttura la cui funzione è sia difensiva che residenziale, svetta e domina sul centro abitato. Fu costruito a partire dal XVI secolo sui resti di un castello medievale più antico. Fin verso la fine dell’Ottocento subì vari lavori di rimaneggiamento. E’ sicuramente il….scopri di più su Bomarzo
Informazioni Turistiche
Comune di Bomarzo
Via Borghese, 10
Tel. +39 0761.92.40.21
Sito Web del comune
Pro Loco Bomarzo
Corso Meonia, 7,
Tel. +39 0761.92.46.66
Pagina Facebook
Sacro Bosco
loc. Giardino s.n.c
Tel. +39 0761.92.40.29
Sito Web