Scopri il Vialone a Villa d’Este
Si può dunque iniziare giungendo al cosiddetto Vialone, dopo aver attraversato la monumentale doppia scala progettata da Pirro Ligorio, e un loggiato coperto. Il viale costeggia il palazzo che ospita anche il museo didattico de libro antico ed è lungo circa 200 metri. È il principale tra quelli presenti a Villa d’Este. Giunti sul vialone bisogna seguirlo svoltando a destra (direzione nord-est) e al termine seguire la rampa a sinistra che ci porterà su una piazza ovale.

Visita le altre bellezze della Villa
Il Palazzo d’Este
Il Giardino
La Gran Loggia
Il Vialone
Fontana di Pegaso
Fontana dell’Ovato
Fontana dell’Organo
La Rotonda dei Cipressi
La Fontana di Arianna
Le Fontane delle Mete
Le Peschiere
La Fontana del Nettuno
La Fontana della Dea Natura
La Fontana dei Draghi
La Fontana della Civetta
La Rometta
Le Cento Fontane
La Fontana del Bicchierone
La Fontana di Proserpina
La Grotta di Diana
Altre fontane della Villa
Come Visitare Villa d’Este
Salta la Coda: Acquista biglietti per Villa d’Este oppure Villa d’Este + Villa Adriana
Informazioni Turistiche
Ministero dei Beni Culturali
Villa d’Este
Tel. 199.766.166 (numero unico da tutta Italia per prevendita e prenotazioni di: biglietti, visite guidate, gruppi scolastici, visite didattiche).
villadestetivoli@vivaticket.com
Fax: +39 0412770747
Sito Web: www.villadestetivoli.info
Per le prenotazioni dall’estero:
villadestetivoli@vivaticket.com
Tel. +39 0412719036
Fax +39 0412770747
Centralino uffici: +39 0774.31.20.70
Biglietteria e informazioni: +39 0774.33.29.20
Servizio disabili: +39 0774.33.58.50
Coordinate GPS
Clicca per visualizzare la mappa
Ti potrebbe interessare anche
I borghi più belli del Lazio
Le città fantasma del Lazio
I castelli più belli del Lazio
I luoghi di culto del Lazio