Sagra della Bruschetta a Casaprota

Sagra della Bruschetta 2025
Un evento all’insegna del gusto e dei sapori della Sabina

Luogo: Casaprota (RI)
Date: 25 – 26 Gennaio 2025

A Casaprota in provincia di Rieti si svolge la 62° Sagra della Bruschetta e la 19° edizione della Mostra Mercato del Prodotto Tipico. Dal 1962 dopo oltre mezzo secolo viene organizzata, come vuole la tradizione la Sagra della Bruschetta di Casaprota. Un evento all’insegna del gusto e dei sapori della Sabina.

Sagra della Bruschetta: Scopri cosa vedere e cosa fare

La bruschetta verrà servita gratuitamente per la degustazione e verrà accompagnato dalle Sagne Scandrigliesi servite il sabato sera e preparati dalla Pro Loco di Amatrice e salsicce alla brace.
La Domenica dalle 12 si potrà degustare al coperto, nel centro storico del paese, la zuppa di farro al tartufo e le fregnacce alla sabinese, una tipica pasta della zona fatta con solo acqua e farina e poi ancora carne alla brace. La domenica pomeriggio durante la Sagra della Bruschetta si potrà assaporare la Pizzola di Morro Reatino servite dalla pro loco.

Nel corso della 62° Sagra della Bruschetta sarà aperto il frantoio della cooperativa locale dove sarà possibile degustare il prelibato olio.
La Sagra della Bruschetta non propone solo cibo ma anche una serie di spettacoli musicali che animeranno le vie del borgo di Casaprota. Si alterneranno Gruppi Folkloristici e Bande Musicali.
E per finire non potrà mancare la visita la 19° edizione della mostra-mercato del prodotto tipico della Provincia di Rieti. Un’ampia rassegna di prodotti enogastronomici e artigianali sia della provincia di Rieti che delle zone limitrofe.

Sagra della Bruschetta: Programma Completo

SABATO 25 GENNAIO

Ore 10.00 – Passeggiate a cavallo all’interno della Tenuta e dimostrazioni equestri presso LA TENUTA
Ore 13.00 – PRANZO IN PIAZZA
Ore 15.00 – Apertura MOSTRA MERCATO DEL PRODOTTO TIPICO (anteprima)
Ore 17.00 – Apertura Rassegna d’arte Contemporanea Solidale
Ore 17.30 – “Cin Cin” – – Degustazione Vini
Ore 18.00 – Esibizione del Gruppo Folk “NORKALIS” – Orune (Nuoro)
DEGUSTAZIONE DI CANNOLI SICILIANI E ARANCE a cura della Pro Loco di Ribera, Agrigento
Ore 19.00 – DEGUSTAZIONE SAGNE SCANDRIGLIESI
DEGUSTAZIONE DI BRUSCHETTA E SALSICCE con l’Olio Extra Vergine di Oliva della Sabina – VIN BRULÉ
Ore 21.00 – SPETTACOLO MUSICALE GROOVE UP

DOMENICA 26 GENNAIO

Ore 09.00 – Passeggiata tra gli ulivi secolari di Casaprota. Info e prenotazioni: Eleonora, 389.57.91.353
Ore 10.00 – Apertura MOSTRE – Apertura MOSTRA MERCATO
Ore 11.00 – DEGUSTAZIONE DI BRUSCHETTA E BIRRE ARTIGIANALI (Piazza Mazzini)
– Esibizione Banda Musicale “CITTÀ DI CASPERIA” (Rieti) M° Giuseppe De Simoni
Ore 11.30 – Esibizione del Gruppo Folk “NORKALIS” di Orune (Nuoro)
– Esibizione del Gruppo Folk “LI MATTI DI MONTECÒ” di Montecosaro (Macerata)
Ore 12.00 – DEGUSTAZIONE DI BRUSCHETTA con l’Olio Extra Vergine di Oliva della Sabina
DEGUSTAZIONE DI ZUPPA DI FARRO, TARTUFO E OLIO EXTRAVERGINE
DEGUSTAZIONE FREGNACCE ALLA SABINESE E SALSICCE
Ore 14.30 – DEGUSTAZIONE DELLA PIZZOLA DI MORRO REATINO a cura della Pro-Loco di Morro Reatino
DEGUSTAZIONE DI CANNOLI SICILIANI E ARANCE a cura della Pro Loco di Ribera, Agrigento
Ore 15.00 – Spettacolo musicale con l’Orchestra “MARY E I POPPINS”

Durante le giornate:
– La cantina del contadino – Mostra oggetti d’altri tempi
– Stand prodotti tipici siciliani e sardi
– La banca del libro a cura del Gruppo Lettura Casaprota
– Visita alla chiesa di S. Domenico – Casaprota in miniatura

Area Sosta Camper: Area Attrezzata Comunale

Info Evento

Sagra della Bruschetta
Associazione Pro Loco di Casaprota
Viale San Michele, 2
02030 Casaprota (RI)
Tel. / Fax +39 0765.85.102
Sito Web: www.casaprota.net

Lazio Nascosto © 2022 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | Iscrizione al Registro delle Imprese REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it