Privernum a Priverno

Cosa vedere nell’Area Archeologica Privernum

I resti dell’antica Privernum, colonia romana fondata alla fine del II secolo a.C., si trovano nella Valle dell’Amaseno, in località Mezzagosto, in un contesto ambientale reso ancor più suggestivo dalla sistemazione dell’area dove sullo sfondo dei Monti Lepini si aprono imponenti scorci del paesaggio urbano della città.

La visita a Privernum

Tra le testimonianze monumentali spiccano le domus di età repubblicana con impianti che ruotano intorno a grandiosi atri e peristili e ricchi pavimenti musivi. I mosaici più pregevoli, come la Soglia Nilotica, l’accesso a un ambiente decorato con un fine mosaico che riproduce piante, animali e scene di vita sul Nilo, sono stati trasferiti al Museo Archeologico la cui visita integra quella del sito.

Area Archeologica Privernum - Priverno (LT) | Cosa vedere e come visitare Privernum
Area Archeologica Privernum

Nell’area si trovano anche i resti di un teatro con una grande piazza porticata alle sue spalle e un edificio termale costruito dopo il II secolo d.C. Scavi recenti hanno rimesso in luce la fase altomedievale della città che era racchiusa all’interno di una poderosa cinta muraria e un edificio ecclesiastico da identificare con ogni probabilità con la cattedrale.

Come visitare l’Area Archeologica di Privernum

Prezzo Biglietti d’Ingresso

Intero: 3,50 €
Comprende biglietto d’Ingresso al parco, senza visita archeologica.
(Il biglietto comprende la visita completa del parco, la possibilità di sedersi nelle aree verdi di sosta, accesso all’area ristoro).

Ridotto: 2,50 €
Comprende biglietto d’ingresso come sopra, senza visita archeologica.
(minori di 12 anni, studenti, over 65 e gruppi di minimo 12 partecipanti)

Visite Guidate con Archeologa e/o Guida Turistica Abilitata
Intero: 6,00 euro
Ridotto: 5,00 euro (minori di 12 anni, studenti, over 65 e gruppi di minimo 12 partecipanti)

Attività Speciali:
– visite didattiche per i bambini
– archeologia condivisa
– Iniziative ed Eventi

Giorni e Orari delle Visite Guidate

Giorni e Orari Provvisori delle Visite Libere e delle Visite Guidate (a partire da PASQUA 2022)

Sabato, Domenica e festivi
dalle 10.00 alle 13,00

Informazioni Turistiche

Sinus Formianus APS
Numero Verde: 800.141407
Cell. +39 349.5328280
Sito Web: www.parcoprivernum.it
Facebook: parcoprivernum
E-mail: info@parcoprivernum.it

Parco Archeologico Privernum
Località Mezzagosto
SR 156 dei Monti Lepini, km 28.800 – 04015 Priverno (LT)

Ingresso all’Area Archeologica
prima traversa della SR 609 Carpinetana
Il parcheggio è di fronte all’ingresso.

Redazione Lazio Nascosto © Riproduzione vietata | Copyright

Lazio Nascosto © 2022 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | Iscrizione al Registro delle Imprese REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it