Il Giorno di Bacco a Palombara Sabina

“Il Giorno di Bacco”
Il meglio della produzione enogastronomica locale in una location d’eccezione

Luogo: Palombara Sabina – Castello Savelli (RM)
Date: 20 Novembre 2022

Il Dio del vino vi dà il benvenuto nelle magiche atmosfere del Castello Savelli, che il 20 novembre tornerà a trasformarsi in una cantina dal fascino unico. Da 18 anni Palombara Sabina celebra con “Il Giorno di Bacco” le perle della produzione vinicola e gastronomica locale in una location d’eccezione.

L’antica fortezza risalente all’XIII Secolo, dove i visitatori potranno intraprendere un percorso di bicchiere in bicchiere fra gli ampi saloni, gli affreschi e le antiche statue greche. Ad affiancare i migliori vini del Centro Italia e non solo ci sarà anche un ricchissimo menù basato sulle migliori ricette del territorio, per vivere un’esperienza sensoriale a 360 gradi.

Il Giorno di Bacco: Scopri cosa vedere e cosa fare

Organizzata dall’Associazione culturale “Idee e Valori”, la manifestazione fonderà sapientemente vino, gastronomia, cultura e valorizzazione locale. Un ricco programma spazierà dalle degustazioni agli spettacoli musicali, dai laboratori per bambini alle visite guidate. Nella maestosa Sala Ottaviani si potranno gustare i migliori vini del Lazio e del Centro Italia, con particolare attenzione alle etichette del territorio e del Parco Regionale dei Monti Lucretili. Sarà un percorso non solo di degustazione ma anche di conoscenza. Produttori e sommelier. infatti, spiegheranno tutti i segreti che si nascondono dietro una bottiglia di vino, dalla vendemmia fino al bicchiere.

Di portata in portata, presso la “Locanda di Bacco” allestita nella Foresteria del Castello, si potrà invece pranzare gustando prodotti tipici della Sabina esaltati dall’oro verde laziale, l’olio extravergine di oliva. A partire dalla pietanza palombarese per eccellenza, le speciali pizze fritte condite con sale o zucchero o ricoperte di nutella. Inoltre, il food sarà protagonista anche nelle vecchie carceri, che si trasformeranno nel suggestivo teatro delle degustazioni guidate dei migliori prodotti tipici locali.

Il Giorno di Bacco: Iniziative e intrattenimenti

Nella Sala delle Giare e lungo le vie del centro storico, ci sarà spazio per la degustazione guidata dei migliori prodotti tipici del territorio a cura della condotta Slow Food Sabina; l’associazione proporrà anche i laboratori per bambini “Argilla senza segreti”, “Le mani in pasta” e “La carta alle spezie”. Continuerà inoltre la collaborazione con la Coldiretti, che porterà in piazza le più importanti aziende agricole della zona, direttamente a contatto con i consumatori.

Nella graziosa cittadina in provincia di Roma, “Il Giorno di Bacco” proporrà anche un ricco programma di intrattenimenti. L’Associazione “Palombar ‘Artis” organizzerà il VII° mercatino dell’artigianato, con mostra di tecniche di lavorazioni tradizionali di vetro, cuoio, legno, saponi e cere e con rievocazioni degli antichi mestieri. Alle 12 e alle 15 andranno in scena gli spettacoli per grandi e piccini, accompagnati da figuranti che indosseranno abiti storici – curati dalla giovane stilista Silvia Nobili – fino al Castello Savelli. Lungo le vie del paese sfileranno gli “Sbandieratori e Musici di Amelia” insieme alla street band “sbandati”; e se nel pomeriggio sarà protagonista la disco music degli anni ‘70 e ‘80 con il concerto dei “Groovalistas”, nel corso della giornata si potrà assistere alla performance di Circo Contemporaneo con “Canarina”.

Info Evento

Il Giorno di Bacco
Associazione Culturale Idee & Valori
Via dei Cerasari, snc
00018 Palombara Sabina (RM)

Ulteriori Info 
Sito Web: www.facebook.com/ilgiornodibacco

Lazio Nascosto © 2022 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | Iscrizione al Registro delle Imprese REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it