Palio dei Borgia 2023: Festa Medievale e Palio di Nepi
Luogo: Nepi (VT)
Date: 27 Maggio – 2-3-4 / 9-10-11 / 16-17-18 Giugno 2023
Il Palio dei Borgia di Nepi che quest’anno giunge alla sua XXVII° edizione viene organizzato ogni anno dall’Ente Palio dei Borgia. Una Festa Medievale davvero suggestiva e spettacolare che coinvolge tutta la cittadina del Viterbese e tutti quelli che desiderano fare un affascinante tuffo nel passato.
Il Palio dei Borgia permette la partecipazione di tutti gli abitanti di Nepi da Porta Nica a Porta Romana, dalla Cattedrale e dalla Piazza principale al Castello dei Borgia. Si svolge durante i primi due fine settimana di giugno e che propone una serie di iniziative e manifestazioni.
Palio dei Borgia: Scopri cosa vedere e cosa fare
Ad ospitare l’evento il Forte dei Borgia, in cui si svolgeranno la maggior parte degli appuntamenti e la Cattedrale di Nepi, dove i priori delle 4 Contrade presenteranno l’offerta dei ceri al sacerdote, nella continuità tra elementi laici e religiosi.
All’interno della suggestiva cornice della Sala Consiliare del Palazzo del Comune, invece, sarà allestita la mostra “I Tesori del Palio“.
Imperdibili la visita guidata spettacolarizzata alla Rocca: ‘Nepetis Mirabilia: le audaci imprese” , in cui prenderanno vita le storie di Cesare, Lucrezia Borgia ed Alessandro VI con una suggestiva messa in scena negli spettacolari ambienti dell’edificio storico (11 e 12 Giugno). Le altre visite guida saranno al Museo civico (Rocca dei Borgia e Centro storico – 29 Maggio), la “Visita storica in costume a Nepi” (2 e 12 Giugno – Associazione Esplora Tuscia), visita alle “Mura Farnesiane” (5 Giugno) e Inespugnabile e Bella” visita alla Rocca dei Borgia (4 e 5 Giugno – Associazione Opera3). Da non perdere lo spettacolo “Lucrezia al di là del Tempo”, novità di quest’anno.
Palio dei Borgia: Storia del Palio
La festa “Palio del Saracino” fu creata nel 1995 per onorare il vincolo tra la cittadina e la famiglia Borgia cercando di unire sapientemente sia la realtà storica che la fantasia. Correva l’anno 1499 quando il papa Rodrigo Borgia investe della Signoria di Nepi la figlia Lucrezia. Questo episodio diede spunto per creare la manifestazione attraverso un corteo storico in onore della bella Lucrezia. L’intento della festa medievale del Palio dei Borgia è quello di promuovere e far visitare le bellezze storico-paesaggistiche di Nepi e ricordare le eroiche origini della cittadina viterbese.
Programma del Palio 2023
Sabato 27 Maggio
Ore 20:30 Taverna Sangallo
Cena Spettacolo “Al Desco dei Borgia” a cura della Contrada San Biagio , vincitrice del Palio XXVI° edizione.
Prenotazione obbligatoria
Venerdì 2 Giugno
Ore 11:00 Sala Consiliare, Piazza del Comune
“Nepi, il suo Palio e l’arte ritrovata” Conferenza di apertura sulla ritrovata tavola della Madonna della Libera e presentazione del nuovo Palio 2023. A cura di APS OPERA3
Ore 18:00 Chiesa Cattedrale
Offerta dei Ceri e Benedizione del Palio 2023
Sabato 3 Giugno
Ore 21:00 Per le vie del Paese
Corteo Storico e consegna delle chiavi della Città a Madonna Lucrezia Borgia , a seguire in Piazza del Comune “Allegoria del Buon Governo di Lucrezia” a cura di Ornella Marcucci
Domenica 4 Giugno
Ore 18:00 Museo Civico Archeologico di Nepi
Presentazione della scultura orafa “Lucrezia” di Flaminia Sagnotti realizzata nell’ambito della manifestazione DivinArte, a seguire mostra di arte contemporanea a cura dell’associazione culturale AmorArte.
Ore 21:15 Chiesa di San Pietro Apostolo
“Alla Corte di Lucrezia… Frottole, pavane e canti di Festa”
A cura di “Ensemble Nova Schola Cantorum” , M° Concertatore R.Mattioni
Venerdì 9 Giugno
Ore 21:30 Piazza del Comune
Giochi Popolari e Gara dei Musici delle 4 Contrade, a cura del Comitato Giovani Palio dei Borgia
Sabato 10 Giugno
Ore 21:30 Piazza del Comune
Il Laboratorio di Arti Sceniche di Massimiliano Bruno Presenta: “Il Santo, Il Mastro e Margarita” Commedia in Atto Unico
Domenica 11 Giugno
Ore 8:30 Rocca dei Borgia
Torneo di qualificazione degli Arceri
Ore 10:30 Rocca dei Borgia
“Il Palio con gli occhi dei bambini” a cura dei bambini e delle insegnanti della scuola dell’infanzia “Istituto comprensivo A. Stradella” di Nepi
Ore 17:00 Piazza del Comune
Torneo degli Arcieri valido per l’assegnazione del Palio 2023
Ore 21:30 Piazzale dei Bersaglieri / Porta Nica
Spettacolo “Magellano , Il primo viaggio intorno al mondo”
A cura Associazione Culturale “La Nuova Torretta”
Venerdì 16 Giugno
Ore 21:30 Piazza del Comune
Harmonica, Raduno di gruppi Musici
Sabato 17 Giugno
Ore 9:30 Parco Comunale Martiri delle Foibe
Gara di qualificazione dei Cavalieri
Ore 17:00 Parco Comunale Martiri delle Foibe
Giostra dei Cavalieri valida per l’assegnazione del Palio 2023
Domenica 18 Giugno
Ore 18:00 Piazza del Comune
Cerimonia di chiusura , Corteo Storico e assegnazione del Drappo 2023 alla Contrada Vincitrice
Le esibizioni e le visite guidate sono a pagamento. Per tutte le info su orari e costi del biglietto consultare la pagina su sito web o contattare l’ente organizzatore.
Il programma potrebbe subire cambiamenti. Pertanto si invita a consultare sempre la pagina ufficiale del Palio.
Info Evento
Palio dei Borgia
Ente Palio dei Borgia
Tel. +39 350.03.05.541
Sito Web: www.paliodeiborgianepi.it
Ass. Pro Loco Nepi
Tel. +39 0761.55.90.68
Sito Web: www.proloconepi.it
Programma completo del Palio 2023
Ti potrebbe interessare anche
Sagre nel Lazio
Fiere nel Lazio
Eventi Musicali e Cinematografici nel Lazio
I borghi più belli del Lazio
Città più belle del Lazio
Redazione Lazio Nascosto © Riproduzione vietata | Copyright