Palio dei Borgia a Nepi (VT)

Palio dei Borgia 2025: Festa Medievale e Palio di Nepi

Luogo: Nepi (VT)
Date: 30-31 Maggio | 1-2 | 6-7-8 | 12-13-14-15 Giugno 2025

Il Palio dei Borgia di Nepi che quest’anno giunge alla sua XXIX° edizione viene organizzato ogni anno dall’Ente Palio dei Borgia. Una Festa Medievale davvero suggestiva e spettacolare che coinvolge tutta la cittadina del Viterbese e tutti quelli che desiderano fare un affascinante tuffo nel passato.

Palio dei Borgia: Scopri cosa vedere e cosa fare

Il Palio dei Borgia è una rievocazione storica che si tiene annualmente nel borgo viterbese, durante i primi due fine settimana di giugno, proponendo una serie di iniziative e manifestazioni. L’evento celebra il legame della città con la famiglia Borgia, in particolare con Lucrezia Borgia, che nel 1499 ricevette il Ducato di Nepi. La Rievocazione Storica permette la partecipazione di tutti gli abitanti di Nepi da Porta Nica a Porta Romana, dalla Cattedrale e dalla Piazza principale al Castello dei Borgia.

Durante il Palio, le quattro contrade cittadine—Santa Maria, San Biagio, Santa Croce e La Rocca—si sfidano in diverse competizioni, tra cui tornei cavallereschi, gare di arcieri e giochi popolari. Il programma include anche sfilate in costume rinascimentale, spettacoli teatrali e musicali, e l’apertura di taverne che offrono piatti tipici locali.
L’evento culmina con la Giostra dei Cavalieri e l’assegnazione del drappo alla contrada vincitrice. Il Palio dei Borgia rappresenta un’opportunità unica per immergersi nella storia e nelle tradizioni di Nepi, offrendo un’esperienza culturale coinvolgente per residenti e visitatori.

Palio dei Borgia: Storia del Palio

La festa “Palio del Saracino” fu creata nel 1995 per onorare il vincolo tra la cittadina e la famiglia Borgia cercando di unire sapientemente sia la realtà storica che la fantasia. Correva l’anno 1499 quando il papa Rodrigo Borgia investe della Signoria di Nepi la figlia Lucrezia. Questo episodio diede spunto per creare la manifestazione attraverso un corteo storico in onore della bella Lucrezia. L’intento della festa medievale del Palio dei Borgia è quello di promuovere e far visitare le bellezze storico-paesaggistiche di Nepi e ricordare le eroiche origini della cittadina viterbese.

Programma del Palio 2025

Sabato 24 Maggio
Ore 18:00 – Polo Culturale “L’Acquedotto”
Presentazione del Quaderno di studi e ricerche: “ I Borgia a Nepi”

Ore 20:00 – Polo Culturale “L’Acquedotto”
Cena Propiziatoria “Al Desco dei Borgia”

Venerdì 30 Maggio
Ore 10:00 – Forte dei Borgia
“LE OLIMPIADI DI LUCREZIA” a cura delle Insegnanti della Scuola dell’Infanzia di Nepi

Ore 18:30 – Chiesa Cattedrale
Santa Messa solenne di inaugurazione del Palio dei Borgia 2025, Cerimonia di offerta dei Ceri e Benedizione del Drappo 2025

Sabato 31 Maggio
Ore 21:30 – Per le vie del Centro Storico e presso la Piazza del Comune
Corteo Storico e in Piazza del Comune “Trionfo della Concordia”, rito della consegna delle chiavi della Città a Lucrezia Borgia

Ore 23:00 – Bastioni della Rocca Borgiana
Giochi di Luce della Ditta “Colonnelli Fireworks”

Domenica 1 Giugno
Ore 11:00 – Sala Nobile del Palazzo Comunale
Conferenza di apertura del Palio dei Borgia 2025

Ore 18:00 – Piazza del Comune
Giochi Popolari delle 4 Contrade

Ore 21:30 – Piazza del Comune
Torneo delle quattro contrade di scherma storica a contatto pieno

Lunedì 2 Giugno
Ore 11:00 – Sala Nobile del Palazzo Comunale
Presentazione del Quaderno di studi e ricerche: “ I Ritratti di Lucrezia Borgia – lo stato degli studi”

Ore 18:00 – Piazza del Comune
Harmonica la Sfida , Gara tra gruppi musici esterni a cura Ente Palio dei Borgia

Ore 21:30 – Chiesa di San Pietro
Concerto “Alla corte di Lucrezia: Frottole, pavane e canti di festa”

Venerdì 6 Giugno
Ore 17:00 – Sala Nobile del Palazzo Comunale
Presentazione del Quaderno di poesia e narrativa: “ Favolosa Lucrezia”

Ore 21:30 e 22:30 – Forte dei Borgia
“Il Boia, il Buffone e la Fanciulla” , fiaba popolare in forma teatrale con lo spettacolo che si dipana attraverso il Forte dei Borgia

Ore 22:00 – Piazza del Comune
Gara dei Musici delle 4 Contrade di Nepi a cura Ente Palio dei Borgia

Sabato 7 Giugno
Ore 10:30 – Museo Civico
Conferenza di apertura della mostra “Storia, monete e medaglie di Alessandro VI” a cura del Circolo Numismatico Romano Laziale

Ore 17:00 – Sala Nobile del Palazzo Comunale
“Carlo V e Lucrezia Borgia” – Itinerario “Le Vie di Carlo V” – Disvelazione della targa commemorativa con lettura teatrale del testo e successiva presentazione dell’itinerario

Ore 18:30 – Forte dei Borgia
“Sommossa Popolare” a cura del Comitato Giovani Palio dei Borgia

Ore 21:00 – Centro Storico
“Ridendo del potere, si fan pernacchie e poi….si muore!”, Facezie e narrazioni de’ guitti itineranti”

Ore 21:30 e 22:30 – Forte dei Borgia
“Il Boia, il Buffone e la Fanciulla” , fiaba popolare in forma teatrale con lo spettacolo che si dipana attraverso il Forte dei Borgia

Domenica 8 Giugno
Ore 08:30 – Forte dei Borgia
Torneo di qualificazione degli Arceri

Ore 17:30 – Forte dei Borgia
Torneo degli Arcieri valido per l’assegnazione del Palio 2025

Ore 21:00 – Centro Storico
“Ridendo del potere, si fan pernacchie e poi….si muore!”, Facezie e narrazioni de’ guitti itineranti”– a cura del Gruppo Theatrum et Historiae – Direzione artistica Marco Pifferi

Ore 21:30 e 22:30 – Forte dei Borgia
“Il Boia, il Buffone e la Fanciulla” , fiaba popolare in forma teatrale con lo spettacolo che si dipana attraverso il Forte dei Borgia – Evento a pagamento – Direzione artistica Ornella Marcucci

Giovedì 12 Giugno
Ore 21:00 – Polo Culturale “L’Acquedotto”
“Giovedì Borgiani. Tra arte, musica e degustazione” – A tavola con il Contado

Venerdì 13 Giugno
Ore 21:30 – Forte dei Borgia
Spettacolo “Il Fardello, liberamente ispirato dal Decameron” a cura di Simone Sena – Evento a pagamento

Ore 22:00 – Piazza del Comune
Spettacolo “ Il Sogno di un giullare” – Giochi di fuoco a cura della Compagnia del Grifone

Sabato 14 Giugno
Ore 09:30 – Parco Comunale Martiri delle Foibe
Giostra dei Cavalieri di qualificazione

Ore 18:00 – Parco Comunale Martiri delle Foibe
Giostra dei Cavalieri valida per l’assegnazione del Palio 2025

Ore 21:30 – Forte dei Borgia
Spettacolo “Il Fardello, liberamente ispirato dal Decameron” a cura di Simone Sena – Evento a pagamento

Domenica 15 Giugno
Ore 19:00 – Piazza del Comune e per le vie del Centro Storico
Cerimonia di chiusura , Corteo Storico e assegnazione del Drappo 2025 alla Contrada Vincitrice

Il programma potrebbe subire cambiamenti. Pertanto si invita a consultare sempre la pagina ufficiale del Palio.

Info Evento

Palio dei Borgia
Ente Palio dei Borgia
Tel. +39 350.03.05.541
Sito Web: www.paliodeiborgianepi.it

Ass. Pro Loco Nepi
Tel. +39 0761.55.90.68
Sito Web: www.proloconepi.it

Programma completo del Palio 2025

Lazio Nascosto © 2022 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | Iscrizione al Registro delle Imprese REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it