DivinArte: Weekend di arte e degustazioni a Nepi
Luogo: Nepi (VT)
Date: 1-2 Ottobre 2022
La suggestiva location del Forte dei Borgia di Nepi aprirà i battenti, sabato 1 e domenica 2 Ottobre, alla VI° Edizione di DivinArte dal titolo “Dioniso incontra l’arte. La nascita di un amore diVino”. La manifestazione, organizzata dall’associazione AmorArte, in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier AIS di Viterbo, e il patrocinio del Comune di Nepi e della Proloco, si propone di coniugare due passioni, quella per l’arte e quella per il vino in una cornice dal fascino straordinario.
Programma DivnArte: Cosa vedere e cosa fare
Ad aprire l’evento, il giornalista Giovanni Masotti, che, insieme alla presidente dell’associazione AmorArte e curatrice dell’evento Simona Benedetti ha illustrato i dettagli della manifestazione e consegnato alcuni riconoscimenti a personalità che si sono particolarmente distinte in ambito culturale.
Ospiti dell’appuntamento lo storico dell’arte e direttore del Museo civico e diocesano della città di Acquapendente Andrea Alessi, il direttore del museo civico di Nepi Stefano Francocci, lo storico dell’arte Giorgio Felini, la curatrice Laura Catini, l’artista Adriano Fida, i sommelier AIS di Viterbo e a cura di uno dei massimi esperti del settore, Carlo Zucchetti ed i rappresentanti dell’amministrazione comunale.
A seguire una maratona di due giorni tra performance musicali e pittoriche, videoproiezioni, installazioni sonore ed esposizioni artistiche.
L’evento, a cura dell’associazione AmorArte, con la direzione artistica della presidente Simona Benedetti e Maurizio Giovannetti per la sezione enologica, è stato realizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier AIS di Viterbo ed il patrocinio del Comune di Nepi “ed un gruppo di volontari che hanno contribuito in maniera considerevole all’ottima riuscita dell’evento”, ha sottolineato Simona Benedetti.
Info Evento
DivinArte
Assoociazione AmorArte
Per info e prenotazioni
Consultare il programma
Pagina Facebook
Costi
Ingresso Gratuito. Il Ticket da 13.00 € comprende 12 degustazioni, più degustazione olio, bicchiere e tracolla portabicchiere omaggio. E’ possibile aggiungere altre 5 degustazioni con un ticket di 6,00 €.
Ti potrebbe interessare anche
Feste Medievali nel Lazio
Sagre nel Lazio
Fiere nel Lazio
I borghi più belli del Lazio
Città più belle del Lazio
Redazione Lazio Nascosto © Riproduzione vietata | Copyright