I dintorni di Orvinio

In viaggio tra i luoghi più belli da vedere vicino Orvinio, paese nel cuore del parco dei Monti Lucretili, Scopri i dintorni di Orvinio.

I Dintorni di Orvinio

Il Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili

Da non perdere sono anche i dintorni di Orvinio, uno dei principali centri turistici dei Monti Lucretili, gruppo montuoso a nord di Roma, tutelato da un parco regionale. Numerosi sono gli itinerari che permettono di esplorare e ammirare le peculiari bellezze naturali di questa importante area protetta laziale. All’interno del parco troviamo borghi, abbazie, paesi fantasma, vallate, estese boscaglie, laghi e montagne che vanno dagli 800 m a 1368 m. del Monte Pellecchia.

Scopri i dintorni di Orvinio

L’Abbazia di Santa Maria del Piano

Splendide sono le rovine dell’Abbazia di Santa Maria del Piano (loc. Valle Marzia), abbazia risalente molto probabilmente al IX secolo. Nonostante il tempo e le invasioni abbiamo seriamente danneggiato la struttura, oggi l’abbazia emana ancora il suo fascino antico, essendo inserita in un paesaggio  ameno e rurale che riporta la mente al tempo che fu. Ciò che rimane del complesso è una buona parte della chiesa (le mura e la facciata) e il campanile (quasi del tutto integro). Il resto è stato, come purtroppo accade spesso, spogliato delle sue opere nel corso dei secoli.

Abbazia di Santa Maria del Piano - Pozzaglia Sabino (RI) | Lazio Nascosto
Abbazia di Santa Maria del Piano

Cosa vedere nei dintorni di Orvinio

La chiesa di Santa Maria di Vallebona

Da vedere è anche la chiesa di Santa Maria di Vallebona, che si trova in una vecchia borgata a un paio di km da Orvinio, lungo la strada per Scandriglia. Fu costruita nel 1643 e custodisce opere del pittore locale Vincenzo Manenti. E’ possibile raggiungerla tramite una strada interrotta da una sbarra poco prima della chiesa. Nelle vicinanze si trovano i ruderi, ormai quasi totalmente avvolti dalla vegetazione, del Castello di Vallebona, antico maniero del borgo fortificato. Oggi si vede la parte superiore del Mastio, alto 20 metri, e i resti delle mura.

I luoghi da vedere vicino a Orvinio

Il borgo di Percile e i “Lagustelli”

Infine da non perdere c’è Percile (9,5 km), inserito nel 2018 tra i borghi più belli d’Italia. Sono noti i due graziosi Laghi di Percile (o laghetti, o lagustelli), a circa 6 km dal borgo, importanti specchi d’acqua montani. Sono incastonati in un magnifico paesaggio e sono tra le mete turistiche più gettonate della zona. Essendo area protetta si raccomanda il massimo rispetto per la natura e di seguire le regole del parco.

Percile (RM) | Cosa vedere nel borgo | Lazio Nascosto
Percile

Scopri il borgo di Orvinio

Distante dalle grandi vie di comunicazione, immerso nei verdeggianti boschi dei Monti Lucretili a 840 metri d’altezza, il borgo di Orvinio è un gioiello tutto da ammirare. Grazie alle sue peculiarità architettoniche e culturali è stato inserito tra i Borghi più Belli d’Italia. Ameno e solitario è l’ambiente circostante dove regnano i boschi misti e una natura incontaminata, protetta dall’istituzione del Parco Naturale Regionale dei Monti LucretiliOrvinio dista da Rieti 41,7 km e da Roma 67 km…continua la visita

Informazioni Turistiche

Comune di Orvinio
Via Nuova, 10
02035 Orvinio (RI)
Tel. +39 0765.92.007
Sito Web del comune

Ente Parco Naturale Regionale Monti Lucretili
Viale Adriano Petrocchi, 11
00018 Palombara Sabina (RM)
Tel. +39 0774.63.70.27
Fax +39 0774.63.70.60
Sito Web: www.parcolucretili.it

Redazione Lazio Nascosto © Riproduzione vietata | Copyright

Lazio Nascosto © 2022 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | Iscrizione al Registro delle Imprese REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it
Realizzato da SyriusWeb