In visita al Palazzo Ducale di Castelnuovo di Porto, possente ed elegante dimora nobiliare dell’XI secolo
3 Giugno 2025
Il Palazzo Ducale, noto anche come Rocca Colonna, è il simbolo storico di Castelnuovo di Porto, un incantevole borgo situato a circa 31 chilometri a nord di Roma. Questo edificio rappresenta un perfetto connubio tra architettura medievale e rinascimentale, offrendo ai visitatori un viaggio attraverso secoli di storia e arte.​ Ben conservato e dall’aspetto imponente è inserito nella Rete delle Dimore Storiche del Lazio, per sottolineare anche la sua rilevanza turistica e culturale.
La Rocca Colonna nella storia
Le origini del Palazzo Ducale di Castelnuovo di Porto, conosciuto anche come Rocca Colonna, risalgono all’XI secolo, quando venne eretto come fortificazione militare a controllo strategico della via Tiberina e del percorso tra Roma e il territorio della Sabina. La sua posizione sopraelevata su uno sperone di tufo consentiva una vista dominante sulle valli circostanti, rendendolo un presidio difensivo di primaria importanza.
Nel corso del Trecento il castello entrò in possesso della famiglia Colonna, uno dei casati nobiliari più potenti del Lazio e tra i protagonisti della storia romana. Furono proprio i Colonna, tra il XV e il XVI secolo, a trasformare la rocca in una vera e propria residenza signorile, dotandola di ambienti di rappresentanza, logge affrescate e cappelle private. La struttura fu progressivamente ampliata e abbellita, fondendo l’austerità medievale con elementi rinascimentali, come dimostrano gli affreschi della Sala Pinta e la raffinata Cappella di San Silvestro.
Nel Seicento, il palazzo fu al centro della vita politica e culturale del territorio: ospitò regina Cristina di Svezia, la monarca convertitasi al cattolicesimo che abbandonò il trono e visse in Italia. Più tardi, nel 1734, vi soggiornò anche Carlo di Borbone, in viaggio verso Napoli per assumere il trono del Regno delle Due Sicilie. Questi episodi testimoniano il prestigio della Rocca nel panorama nobiliare e diplomatico del tempo.
Con la fine del potere feudale e l’Unità d’Italia, il Palazzo entrò in una fase di declino: fu adibito a sede della pretura e carcere mandamentale, conservando tuttavia gran parte della sua struttura originaria. Solo nella seconda metà del Novecento furono avviati restauri conservativi, fino alla sua recente valorizzazione come spazio museale e culturale. Oggi, la Rocca Colonna rappresenta uno dei migliori esempi di residenza fortificata nel Lazio e custodisce secoli di storia intrecciata tra nobiltà , potere e arte.
La Visita al Palazzo Ducale
La Rocca si erge su uno sperone tufaceo tra le valli del fosso di Chiarano e della Mola, dominando il borgo sottostante. L’accesso principale avviene attraverso due rampe di scale che conducono a una facciata caratterizzata da due torri laterali, testimonianza della sua originaria funzione difensiva. La Cappella di San Silvestro in Castello è una piccola cappella risalente al XIV secolo, recentemente restaurata, che conserva affreschi di notevole valore storico e artistico. La Loggia Pinta del XVI secolo attribuita a Federico Zuccari, arricchita da decorazioni pittoriche che aggiungono eleganza agli ambienti interni. Infine da vedere è la Mostra fotografica “South Etrurian Survey”, un’esposizione permanente dedicata al lavoro dell’archeologo J.B. Ward-Perkins, che documenta il territorio circostante attraverso fotografie scattate durante campagne di studio.
Come visitare la Rocca Colonna – Orari Visite Guidate
Il Palazzo Ducale si trova in Piazza Vittorio Veneto, nel cuore del centro storico di Castelnuovo di Porto.
Info e Orari
Dal martedì alla domenica: 10.30 – 13.00 e 16.30 – 19.00
Per info e prenotazioni
Tel. +39 3663402758
E-mail: roccacolonna@comune.castelnuovodiporto.rm.it
Per organizzare visite guidate o ottenere informazioni sugli orari di apertura, è consigliabile consultare il portale turistico del borgo oppure il sito web del Comune. ​
Cosa vedere nei dintorni del Castello
Per scoprire cosa vedere e cosa fare dopo la visita la castello, consulta la guida sulle attrazioni da non perdere vicino a Castelnuovo di Porto.
Informazioni Turistiche
Rocca Colonna
Comune di Castelnuovo di Porto
Piazza Vittorio Vento, 10 – 00060 (RM)
Tel. +39 366.34.02.758
Sito Web: www.visitcastelnuovodiporto.it/localita-rocca-colonna
Rete delle Dimore Storiche del Lazio
www.retedimorestorichelazio.it