78° Edizione della Sagra dell’Uva di Zagarolo
Atteso evento enogastronomico nel borgo medievale
Luogo: Zagarolo (RM)
Date: 30 Settembre e 1-2 Ottobre 2022
Si rinnova l’appuntamento con la Sagra dell’Uva di Zagarolo, tre giorni di musica, folklore, buona cucina tradizionale e cultura. Dal 30 settembre al 2 Ottobre 2022 il paese della campagna romana si animerà di colori, sapori e musica per dar vita ad uno degli eventi più attesi dell’autunno. Verranno aperte le antiche osterie del centro storico, allestite dalle associazioni locali da Viale Ungheria a Piazza della Fontana Nuova.
Programma della Sagra dell’Uva: Scopri cosa vedere e cosa fare
Un cartellone di eventi ricchissimo che vedrà l’inaugurazione di ogni osteria con l’Amministrazione
comunale, le Istituzioni, cittadini e associazioni a partire dalle ore 19.00 di Venerdì 30 Settembre.
VENERDÌ 30 SETTEMBRE
Dalle ore 17.30 in Piazza Indipendenza appuntamento con la 10ª Motomagnata con punto di riferimento l’Enoteca Loreti (info Cesare 3939905818): organizza Lazio Club Zagarolo, in collaborazione con Enoteca
Loreti e Enjoy Garage.
Alle ore 20.00 la “Motomagnata” si sposta in Piazza Guglielmo Marconi dove alle ore 21.00 si esibirà la cover band di Rino Gaetano “Rino Red Band”.
Alle ore 21.00 in Piazza Santa Maria una Dj session con Radio Deejay (special guest Fargetta e Renee La
Bulgara) e l’esibizione del gruppo “90 mania”; nei pressi dell’osteria “Ieri, oggi e DO-MANI” dell’Associazione DO-MANI Spazio 2010 (Corso Vittorio Emanuele) musica a volontà per tutte le età con “Radiosagra”; nell’“Osteria Pinuccio” dell’Associazione Tu e Noa esibizione degli “Asilo Republic” (cover band di Vasco Rossi); in Piazza della Fontana Nuova, infine, nell’osteria “Pulidori”, l’ASD Movimento Centrale propone il gruppo di musica popolare “Erre Sei”.

SABATO 1 OTTOBRE
Si parte alle ore 17.00 con la sfilata dei carri allegorici da Borgo San Martino fino a Viale Ungheria.
Alle ore 18.00 l’esibizione lungo tutto il centro storico del gruppo folk “Pizzica ma non fa male”;
alle 18.30 appuntamento in Corso Vittorio Emanuele con l’aperitivo organizzato dal gruppo di Portone Marraccio;
dalle ore 21.00 “Radiosagra” nei pressi dell’osteria “Ieri, oggi e DO-MANI” dell’Associazione DOMANI
Spazio 2010 (Corso Vittorio Emanuele).
Dalle ore 21.00
in Viale Ungheria spettacolo musicale con “The Escape” di Fabio Novelli;
in Piazza Santa Maria, esibizione del gruppo di musica popolare “Erre Sei”;
in Piazza Guglielmo Marconi, rappresentazione teatrale con Fabrizio Giannini di “Tutte le buche portano a Roma”.
IL CONCERTO DI SABATO 1 OTTOBRE CON L’“ISOLADELLEROSE”
Evento di punta della Sagra dell’Uva di quest’anno sarà in Piazza Indipendenza con il concerto
dell’“Isoladellerose”, la band vincitrice del programma di Rai 1 “The Band”.
Appuntamento alle ore 21.30 con il gruppo “N’ice cream”;
alle ore 22.15, concerto dell’”Isoladellerose”.
DOMENICA 2 OTTOBRE
Alle ore 9.00 in Via Valle del Formale “Motogiro per le igne di ZAGAROLO” con partenza da Piazza Santa
Maria e rientro a Piazza Santa Maria per il pranzo sociale.
Alle ore 11.00 inaugurazione “Vite alla rotonda”: un mini impianto vitivinicolo riprodotto all’interno dell’area verde della rotatoria innesto Via di Zagarolo, Via Valle del Formale, Via Santa Apollaria e Via Largo San Sebastiano.
Alle ore 15.00 prevista la tradizionale sfilata dei cavalli organizzata dall’Associazione Carri e carrettieri;
Alle ore 16.30 sfilata del Corte storico e dei carri allegorici
Alle ore 15.30 il gruppo di musica popolare “Erre Sei” si esibirà davanti Portone Marraccio.
Alle ore 19.00, in Piazza Guglielmo Marconi, esibizione della Scuola di ballo “Latin Imperial” nei pressi dello stand del Lazio Club.
In Piazza Tre Cannelle, spettacolo musicale con “The Escape”.
Dalle ore 20.00 in Piazza Guglielmo Marconi, musica dal vivo con Francesco Celletti e Francesco Tommasi; in Piazza Indipendenza, e in Piazza Santa Maria “Aranira” in concerto.
Alle ore 20.00, concerto degli “Hernikantus”,
alle ore 22.30 tributo a Renato Zero con i “Figli del sogno”.
Per l’intera giornata di Domenica, esibizione lungo tutte le strade e le piazze del centro storico del Gruppo Folk della Pro Loco Zagarolo, accompagnato dal gruppo itinerante di musica popolare “Gli Stornellatori”.
Dalle ore 19.00, inoltre, esibizione di gruppi di menestrelli nelle osterie posizionate lungo Corso Vittorio Emanuele e a Piazza della Fontana Nuova. Nell’osteria “Da Giggione”, infine, gruppo di musica popolare “Esso chissi”.
Info Evento
Sagra dell’Uva
Comune di Zagarolo
Ufficio Stampa e Comunicazione
Piazza Marconi, 3 – 00039 (RM)
Tel. +39 06.95.76.92.13
Sito Web: comune.zagarolo.rm.it
ORARI DELLA SAGRA
Venerdì 30 Settembre 2022, dalle ore 18.00 alle ore 24.00
Sabato 1 Ottobre 2022, dalle ore 15.00 alle ore 24.00
Domenica 2 Ottobre 2022, dalle ore 10.00 alle ore 24.00
I LUOGHI DELLA SAGRA
La Sagra dell’Uva 2022 si svolgerà nel centro storico di Zagarolo nelle seguenti vie, vicoli e piazze: Viale
Ungheria, Corso Giuseppe Garibaldi, Piazza Santa Maria, Corso Vittorio Emanuele, Via Marzio Colonna,
Piazza Indipendenza, Via Antonio Fabrini, Piazzetta San Pietro, Piazza Guglielmo Marconi, Corso Giuseppe
Calandrelli e Piazza della Fontana Nuova.
PALAZZO ROSPIGLIOSI
Alle ore 19.30 di Sabato 1 Ottobre inaugurazione della mostra “12 Comuni, 100 Pasolini” realizzata da “I
Castelli della Sapienza”.
Alle ore 11.00 e alle ore 15.00 di Domenica 2 Ottobre visita guidata, su prenotazione, delle sale affrescate
di Palazzo Rospigliosi.
MUSEO DEL GIOCATTOLO
Il Museo del Giocattolo avrà questi orari di apertura e chiusura:
Venerdì 9.00-13.00 | 15.00-18.00
Sabato 10.00-13.00 | 15.00-18.00
Domenica 10.00-13.00 | 15.00-18.00