Sagra del Tartufo
Due weekend per celebrare il pregiato tartufo locale
Luogo: Canterano (RM)
Date: 8-9 e 15-16 Ottobre 2022
Imperdibile, anche quest’anno, l’appuntamento con la Sagra del Tartufo che riesce a coniugare la tradizione con la modernità. La IX° edizione si svolgerà nei fine settimana 8-9 e 15-16 ottobre 2022 per celebrare “l’oro nero”, rigorosamente locale e raccolto nei boschi del piccolo centro della Valle dell’Aniene, inserito tra i borghi più belli d’Italia.
Sagra del Tartufo: Degustazioni, prodotti tipici e visite guidate
Il Tartufo nero è un pregiato prodotto della terra ormai entrato nella tradizione gastronomica di Canterano da molti anni, in grado di esaltare piatti prodotti locali come bruschette, pasta fatta in casa e uova. Durante la sagra un team di chef preparerà un gustoso piatto gourmet a sorpresa il tutto accompagnato dal vino locale. Sarà possibile la degustazione di diverse etichette. Non mancheranno bancarelle e botteghe dove acquistare tartufo fresco e prodotti tipici locali.
Inoltre durante l’evento, quest’anno, si Spritza di gioia! In un angolo del paese, troverete la nostra Spritzeria, dove poter gustare il simbolo dell’aperitivo italiano. Oltre al drink dall’inconfondibile colore arancione, la vera “chicca” si chiama Negroni al tartufo. E visto che non si beve mai a stomaco vuoto, ci sarà da stuzzicare.
I profumi e i sapori della cucina verranno accompagnati dalla musica popolare itinerante e animazione per bambini. Per gli amanti del trekking, verrà organizzata una passeggiata tra i vicoli e le bellezze naturalistiche del borgo. Il programma della Sagra del Tartufo prevedere anche la caccia al “tesoro nascosto”: una dimostrazione sul campo della “cerca” con cani da tartufo.
Ad incorniciare l’evento, il fascino magico del borgo medievale di Canterano, con gli imperdibili affacci sulla Valle dell’Aniene e sui monasteri di San Benedetto e Santa Scolastica. In questo posto dove il tempo sembra essersi fermato, anche l’arte trova “casa”.
Sagra del Tartufo: Info Utili
Gli ospiti della sagra potranno usufruire del servizio di Bus Navetta che permette il collegamento tra le aree di parcheggio e il centro del paese. In caso di pioggia sono stati allestiti posti al coperto.
Tutta da vivere, dunque, la Sagra del Tartufo, ad iniziare con l’apertura degli stand gastronomici sabato dalle 12 alle 22, e domenica dalle 12 alle 17.
I proventi della Sagra del Tartufo, come ogni anno, saranno devoluti Associazione “Le Ali di Flavio OdV”, a sostegno del reparto di oncoematologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, al Centro Anziani di Canterano e alla riqualificazione del borgo.
Info Evento
Sagra del Tartufo
Tel. +39 388.45.39.956
Sito Web: www.tartufocanterano.it
FACEBOOK: sagradeltartufo
INSTAGRAM: sagradeltartufo_canterano
E’ possibile prenotare i biglietti per acquistare il menù e saltare la fila alla pagina sul sito ufficiale della Sagra.