50° Festa delle Tradizioni Marinare della Città di Fiumicino
Sapori e odori mediterranei alla Sagra del Pesce a Fiumicino
Luogo: Darsena – Isola Sacra – Fiumicino (RM)
Date: 17 – 18 Giugno 2022
Si scaldano i “fornelli” per la 50° edizione della Sagra del Pesce, una delle manifestazioni regine di Fiumicino. Nata nel 1970 dalla volontà di alcuni pescatori della zona di nobilitare per far conoscere le origini marinare della Città. Pronti 18 quintali di calamari, gamberi, pesce di paranza e 6 di cozze per esseri fritti nella Padella gigante. Una tre giorni per festeggiare il prodotto tipico di Fiumicino.
Sono i numeri della prossima “Sagra del Pesce-Festa delle tradizioni marinare della Città di Fiumicino“, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune costiero, della Regione Lazio e dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia. Si svolgerà il 17 e il 18 giugno a ridosso del Molo di Levante del porto canale, tra piazzale Molinari e Pozzoli, scenario ormai abituale dell’appuntamento.
Sagra del Pesce: Scopri cosa vedere e cosa fare (Programma)
Oltre allo stand gastronomico e all’area ristoro, curati dai volontari della Pro Loco, ci sarà un’area dedicata agli spettacoli serali, che inizieranno alle 21.
La parte scenografica della Sagra del Pesce è garantita dalla presenza della padella gigante, specificatamente costruita per l’evento e con numeri da record. Ha un diametro di 4 metri ed è alta da terra circa 2 metri. E’ formata da 5 vasche della portata di 800 litri d’olio, 12 bruciatori antivento a gas, forniti di tutti i dispositivi di sicurezza e 20 cestelli di contenimento del pesce. Le vasche, tra loro isolate, consentono di gestire la frittura al meglio, secondo la tipologia di pesce ed è inoltre possibile sostituire l’olio vasca per vasca, mentre le altre restano in funzione: in questo modo non si interrompe la produzione di fritture.
L’apertura, per le degustazioni, dello stand gastronomico, è fissata venerdì 17 e sabato 18 alle ore 20 mentre il Mercatino dei prodotti tipici e artigianali è previsto alle ora 17.00.
L’ingresso all’area del mercatino e degli spettacoli serali, è libero e gratuito, mentre per lo stand gastronomico è previsto un contributo a parziale copertura dell’acquisto dei prodotti. L’iniziativa richiama ogni anno nei tre giorni di Sagra, non meno di 15.000 persone, tra cittadini residenti, escursionisti della Regione Lazio, e numerosi stranieri in sosta per esigenze di traffico aeroportuale, che approfittano dell’occasione per scendere in città a godere di quest’evento caratteristico e pittoresco.
La Sagra del Pesce si configura inoltre come Ecofesta in quanto la maggior parte dei prodotti di consumo sarà fornito in materiale compostabile per ridurre la quantità di rifiuti plastici.
Info Evento
50° Festa delle Tradizioni Marinare della Città di Fiumicino
Non è La Sagra
Tel. +39 06.65.04.75.20
Cell. +39 329.36.82.161
E-mail: info@prolocofiumicino.it
Luogo della Sagra
Darsena – Isola Sacra – Fiumicino (RM)