Festa di Primavera 2025
Gastronomia, antichi mestieri e tradizioni ad Arsoli
Luogo: Arsoli (RM)
Date: 25 Aprile 2025
La Festa di Primavera è una manifestazione che da 29 anni si svolge ad Arsoli e si richiama ad antiche usanze contadine. E’ una “ghiotta” occasione per conoscere le peculiarità di questa “perla” della Valle dell’Aniene che Pirandello definì “la piccola Parigi” per il notevole patrimonio storico-artistico-architettonico.
Inoltre il borgo ha una ricchezza di tradizioni, di eccellenze gastronomiche tipiche, uno spiccato senso dell’ospitalità, e organizza una serie di eventi culturali.
Una giornata in un ambiente sano e in una tranquilla atmosfera di profumi, colori, musica, tradizioni e sapori di altri tempi che la Pro Loco di Arsoli coltiva con amore da oltre cinquanta anni con la sua attività.
Festa di Primavera e Sagra della Pizzafritta: Scopri cosa vedere durante la sagra (in aggiornamento)
Il programma prevede dalla mattinata, visite guidate gratuite ad “ARSOLI CITTA’ MUSEO – Claudio Bruni” il nuovo sistema museale “vivente” nel Borgo Antico.
Appuntamento con le guide per la formazione di gruppi presso il Museo delle Tradizioni Musicali in Corso San Bartolomeo alle ore 10,00 – 12, 00 – 14,00 e 16,00. Il Museo resterà aperto per l’intera giornata.
Dalle 10,00 in Piazza Amico D’Arsoli, all’ingresso del paese Archeomercato della Terra con esposizione delle eccellenze del territorio organizzato in collaborazione con la Condotta Slow Food di Tivoli e Valle dell’Aniene e Mercatino dell’Artigianato Artistico.
Dalle ore 12,30 “Si Pranza in Piazza”. Nella splendida cornice della Piazza Valeria, in pieno borgo medievale, a prezzi contenuti e popolari si potranno gustare i piatti della tradizione contadina realizzati con modalità tipiche e con genuini prodotti locali.
Dalle ore 16,30 “Sagra della Pizzafritta” con distribuzione della tipica frittella “dolce” realizzata con impasto non lievitato e cosparso di zucchero (in alternativa e su richiesta anche con il sale). Inoltre Spettacolo di Musica Folk Rock con il gruppo Smilf Street Band. L’area della festa è accessibile ai disabili.
Programma della Festa di Primavera e Sagra della Pizzafritta
Piazza Valeria
Dalle 9.30 – alla scoperta dei Cammini dell’Eremita – passeggiata nella natura, accompagnati da una guida.
Dalle 10.00 – Mercatino di Arti e Mestieri.
Dalle 12.30 – pranzo in piazza, dove si potranno gustare i piatti della tradizione contadina, accompagnate dal vino cesanese e da birra alla spina.
Dalle 15.30 – degustazione della pizza fritta accompagnata dal buon cibo e spettacolo di musica folk rock.
Festa di Primavera e Sagra della Pizzafritta: Piatti e Prodotti tipici
La Rassegna proporrà gustosi piatti della tradizione locale come:
“sagne” – pasta di farina di grano e acqua fatta a mano realizzando una sfoglia, molto maneggiata, leggermente spessa e tagliata della larghezza di un dito. E’ condita con sugo di pomodoro, aglio e olio;
“pizzigli co’ ll’erbe” – specie di pane schiacciato, ottenuto da un impasto di sola farina di grano, non lievitato, cotto al forno a legna, accompagnato da cicorie selvatiche o altre verdure “ripassate” in padella;
“saciccie” – salsiccie di suino di produzione locale, cotte alla brace;
“pizza fritta roscia” – frittella realizzata con pasta lievitata cotta in olio bollente e condita con salsa di pomodoro, origano e altre spezie e, dalle ore 16,00 “SAGRA DELLA PIZZAFRITTA” con distribuzione del tipico “dolce” fritto realizzato con impasto non lievitato e cosparso di zucchero.
Info Evento
Festa di Primavera e Sagra della Pizzafritta
Ufficio Turistico Pro Loco
Tel. / Fax +39 0774.92.02.90
Cell. +39 349.58.56.284
Sito Web: www.prolocodiarsoli.it