Giornate dell’Olio e del Vino: Vino, Olio e prodotti tipici locali
Luogo: Gallese (VT)
Date: 16 – 17 Novembre 2019
A Gallese, caratteristico borgo in provincia di Viterbo, si svolgerà a XIII° edizione delle “Giornate dell’Olio e del Vino“, in programma sabato 16 e domenica 17 novembre. L’evento è organizzato dalla Proloco in collaborazione con l’amministrazione comunale. In particolare verrà data maggiore attenzione ai prodotti tipici del territorio che saranno i protagonisti assoluti del week end.
Saranno due giorni dedicati al trionfo della tradizione ed i visitatori potranno degustare, in un percorso enogastronomico nel centro storico del paese, tutte le specialità di un tempo preparate secondo le ricette delle nonne.
Giornate dell’Olio e del Vino: Scopri cosa vedere e cosa fare
Sulle tavole imbandite a festa, all’interno di caratteristiche taverne, saranno servite frittelle di ortaggi freschi, pane mollo, zuppa di funghi e tante altre delizie. Tutti i piatti e i prodotti sono rigorosamente realizzati utilizzando olio extravergine ed abbinate a selezionati vini locali. Perciò il filo conduttore che caratterizzerà ogni piatto sarà la ricerca dell’eccellenza locale, a partire dai prodotti biologici del Bio-Distretto della Via Amerina e delle Forre che privilegiano la coltivazione biologica e la filiera corta, incentivando, quindi, la tutela e la salvaguardia ambientale. Durante le “Giornate dell’Olio e del Vino”, gli organizzatori hanno scelto di promuovere il territorio anche attraverso le sue bellezze storiche, naturalistiche e culturali. Inoltre sono stati inseriti una serie di appuntamenti di diverso genere, dal folclore allo sport, dalle visite guidate ai convegni e alle mostre.
Giornate dell’Olio e del Vino: Il programma di Sabato 16 Novembre
Sabato 16 novembre vedrà in programma il 2° Raduno di Musici Città di Gallese con la partecipazione di numerosi gruppi di musica medievale e rinascimentale. Lo stesso giorno vedrà l’apertura delle taverne per la cena (dalle ore 19.00). il menù delle taverne prevede: Fritti e sfizi, Zuppa de funghi, Pane mollo co’ l’ovo, Porco su ‘a graticola e patata paracula, Dolcetti de’ nonna.
Giornate dell’Olio e del Vino: Il programma di Domenica 17 Novembre
Domenica 17 novembre si svolgerà il IV° Trail 4 Casali “Città di Gallese”. Infine, mattinata dedicata al plein air. Per il sesto anno consecutivo, Gallese ospiterà l’ultima tappa stagionale del Walk in Tuscia. Si tratta di circuito di camminate alla scoperta delle bellezze naturalistiche ed archeologiche del territorio, in collaborazione con Special Training ed Atletica Viterbo. Lungo il percorso sarà possibile ammirare antiche fornaci, secolari querce, eleganti casolari e antichi conventi. Nel pomeriggio, Circo Verde in corteo nelle vie del centro storico.
Giornate dell’Olio e del Vino: Altri eventi in programma
Non mancheranno altre iniziative interessanti ad arricchire il calendario di eventi che ruota intorno al percorso enogastronomico ad iniziare dalle conferenze e gli workshop sui temi dell’agricoltura biologica. Poi sarà allestita la mostra-mercato dell’artigianato, dell’antiquariato e dei prodotti tipici. I visitatori potranno ammirare le bellezze di Gallese con le visite guidate del borgo. Infine, ad accompagnare profumi e sapori, ci saranno giochi popolari per adulti e bambini, gli spettacoli musicali itineranti e statici e gli artisti di strada.
Nelle vicinanze del borgo (a circa 500 m) è disponibile un’area di sosta riservata ai camper fruibile da venerdì 16 (con disponibilità di punto di carico/scarico a 4 km). Nella giornata di domenica 18 è attivo il servizio navetta da e per i parcheggi.
Info Evento
Giornate dell’Olio e del Vino
Proloco Gallese
Tel. +39 334.62.31.884 / +39 338.78.76.043
Pagina della Pro Loco sul sito del Comune
Per ulteriori informazioni sul Pragramma
Pagina Facebook: www.facebook.com/prolococittadigallese
Redazione Lazio Nascosto © Riproduzione vietata | Copyright
Ti potrebbe interessare anche
Feste Medievali nel Lazio
Sagre nel Lazio
Eventi Musicali e Cinematografici nel Lazio
I borghi più belli del Lazio
Città più belle del Lazio