53° Festa delle Tradizioni Marinare della Città di Fiumicino
Sapori e odori mediterranei alla Sagra del Pesce a Fiumicino
Luogo: Piazzale Traiano Imperatore – Plateatico Mercato del Sabato Via Foce Micina
Date: 6 – 8 Giugno 2025
La Sagra del Pesce a Fiumicino: un’esplosione di gusto e tradizione!
Tenetevi forte! Dal 6 all’8 giugno 2025, la Pro Loco di Fiumicino è pronta a scatenare un vortice di sapori con la sua Sagra del Pesce, giunta alla sua 53esima edizione. Quest’anno, la Sagra si sposta in una nuova location: il Piazzale Traiano Imperatore, proprio presso il plateatico del mercato del sabato (Via Foce Micina). Una scelta strategica che offre ampio spazio, un comodo parcheggio e un’accessibilità ottimale, senza creare disagi al traffico cittadino.
Sono i numeri della prossima “Sagra del Pesce-Festa delle tradizioni marinare della Città di Fiumicino“, organizzata dalla Pro Loco con il  patrocinio del Comune costiero, della Regione Lazio e dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia. Si svolgerà il 6, 7 e 8 giugno presso il Piazzale Traiano Imperatore (Plateatico Mercato del Sabato Via Foce Micina).
Programma della Sagra del Pesce
Un mare di bontà : Preparatevi a deliziare i vostri palati con circa 20 quintali di frittura di pesce freschissimo, cucinato con la maestria tipica dei pescatori di Fiumicino. Totani, calamari, gamberi, “paranza”, cozze e primi piatti a base di pesce: un menù che vi farà sognare ad occhi aperti!
Festa senza fine: La Sagra del Pesce non è solo cibo, ma anche un’esplosione di divertimento e allegria. Dalle ore 19:00 alle 23:00 di venerdì e sabato, e dalle ore 12:00 di domenica fino a tarda sera, potrete immergervi in un’atmosfera festosa con spettacoli di musica dal vivo, bancarelle di artigianato e prodotti tipici, e attività ludiche per tutta la famiglia.
Un viaggio nella tradizione: La Sagra del Pesce nasce nel 1970 da un’idea semplice: celebrare le origini marinare di Fiumicino e valorizzare il suo prodotto più prezioso, il pesce. Ancora oggi, la pesca rappresenta una delle principali attività produttive della città , e la Sagra ne è un omaggio sentito e gustoso.
Un appuntamento da non perdere: La Sagra del Pesce è un evento imperdibile per tutti gli amanti della buona cucina e delle tradizioni. Un’occasione unica per scoprire i sapori autentici di Fiumicino in un’atmosfera di festa e convivialità .
Venerdì 6 giugno
ore 18.00 apertura del mercatino;
ore 20.00 apertura dell’area ristoro a cura dei volontari della Pro Loco di Fiumicino con distribuzione, fino ad esaurimento dei prodotti disponibili.
ore 21.00 intrattenimento musicale: Â Scuola di musica MTDA di Parco Leonardo
Sabato 7 giugno
ore 18.00 apertura del mercatino;
ore 20.00 apertura dell’area ristoro a cura dei volontari della Pro Loco di Fiumicino con distribuzione, fino ad esaurimento dei prodotti disponibili.
ore 21.00 intrattenimento musicale: Â Orchestra Notte Italiana
Domenica 8 giugno
ore 18.00 apertura del mercatino gastronomico e di artigianato creativo;
ore 18.00 apertura dell’area ristoro a cura dei volontari della Pro Loco di Fiumicino con distribuzione, fino ad esaurimento dei prodotti disponibili.
ore 21.00 intrattenimento musicale: I Guaranà Trio
Info Evento
Sagra del Pesce
52° Festa delle Tradizioni Marinare della Città di Fiumicino
Proloco Fiumicino A.P.S.
Piazza G. B. Grassi n. 12 – 00054 (RM)
Tel./fax +39 06.65.04.75.20
Cell. +39 329.36.82.161
Luogo della Sagra
Piazzale Traiano Imperatore – Plateatico Mercato del Sabato Via Foce Micina – Fiumicino (RM)



