Le Giornate della Castagna: A Canepina uno degli eventi più sentiti dell’autunno laziale
Luogo: Canepina (VT)
Date: 4 | 12-13 | 19-20 | 26-27, 31 Ottobre | 1° Novembre 2019
Giunti ormai alla XXXVIII° edizione, il mese di Ottobre a Canepina propone uno degli eventi più sentiti della stagione autunnale della regione Lazio: le “Giornate della Castagna”. Nei 9 giorni della Sagra si alterneranno musica, arte e buona cucina, elementi fondamentali di questa manifestazione, che avrà come protagonista la regina indiscussa del territorio canepinese: la Castagna.
Programma generale de “Le Giornate della Castagna”
Sabato 12 Ottobre
Il programma della Sagra sarà ricco e variegato ad iniziare da Sabato 12 dove nel Chiostro del Museo delle Tradizioni Popolari, ospiterà la VII° edizione di “Creazioni in Legno”. nello stesso giorno sarà allestita la XXIII edizione de “I Linguaggi dell’Arte” e infine la mostra fotografica denominata “I Mille Volti, Luci e Colori di Canepina“.
Domenica 13 Ottobre
Domenica 13 ottobre ci sarà l’inaugurazione della XVII edizione della “Strada dei Sapori” accopagnata da “Sbandieratrici, Musici e Figuranti della Contesa Città di Viterbo.
Sabato 19 Ottobre
Gli eventi principali di sabato 19 ottobre saranno la II° edizione della mostra micologica “I Funghi dei Monti Cimini“. A seguire presentazione del Libro “La Mia Vita: Momenti di Poesia” di Alberto Scala e il concerto del trio acustico “La Cricca”,
Domenica 20 ottobre
Il programma di Domenica 20, vedrà come evento clou il XXVIII Palio degli Asini. Per le vie del centro storico si svolgerà la sfilata “Bersaglieri in congedo della città di Viterbo”.
Domenica 27 Ottobre
Nella giornata di domenica 27, da vedere è la “Corsa delle Carrettelle” e Canepina $à Memorial Francesco Proietti
Venerdì 1 Novembre
Nell’ultima giornata della Sagra si svolgerà la I° edizione del “Palio delle Botti” e a seguire lo spettacolo musicale in piazza con Simona Quaranta.
Le Giornate della Castagna: altre attività, spettacoli ed eventi
Le Giornate della Castagna saranno caratterizzate da una serie di manifestazioni culturali, folkloristiche, artistiche, musicali accompagnate dall’immancabile distribuzione gratuita di caldarroste.
Inoltre, un altro punto di forza per l’ottobre canepinese, è la presenza delle caratteristiche cantine, situate per le vie del paese, dove sarà possibile degustare i piatti tipici della tradizione culinaria di Canepina: Maccaroni (fieno Canepinese) e Ceciliani. Nei sabati di festa ci saranno gruppi musicali per le piazzette del paese come ad esempio: Vincenzo Bencini , Sbronzi di Riace , Has#Tag (ecc..).
Nelle domeniche dei tre fine settimana saranno organizzate visite guidate gratuite presso il centro storico e i monumenti di Canepina.
La Pro-Loco si augura che anche quest’anno le giornate di festa siano un enorme successo e spera vivamente che tutti i visitatori degli scorsi anni vengano di nuovo a Canepina, per rivivere questa atmosfera unica tra il fuoco delle caldarroste e l’odore della cucina delle caratteristiche cantine
Info Evento
Le Giornate della Castagna
Associazione Pro Loco Canepina
Piazza Garibaldi snc
01030 Canepina (VT)
Pagina Facebook: www.facebook.com/www.prolococanepina.it
Per Info
Tel. +39 0761.75.27.61
Fabio: +39 392.01.83.259
Mario: +39 338.96.60.717
Riccardo: +39 327.87.99.985