Palio della Stella 2022
XXVII° Edizione della tradizionale manifestazione in costumi medievali
Luogo: Sacrofano (RM)
Date: 9 – 11 Settembre 2022
Il Palio della Stella è una tradizionale manifestazione in costumi medievali, che ogni anno colora le vie del Comune di Sacrofano, alle porte di Roma. Le sette contrade si sfideranno lancia in resta in una giostra a cavallo, dove tutti proveranno a difendere i propri colori e a portare a casa il prestigioso Palio.
Il Palio della Stella, che quest’anno celebra la XXVII° edizione, ha origini che risalgono al Medioevo. Si narra che un cavaliere cristiano, Desiderio, volendo conquistare la mano di Tommasina, la favorita del malvagio re Gregorio che governava il paese, riuscì nell’impresa infilzando con la propria lancia una stella, liberando allo stesso tempo Sacrofano dalla tirannide.
Scopri cosa vedere e cosa fare durante il Palio della Stella
Il Borgo Medievale di Sacrofano incastonato nell’incantevole cornice del Parco di Veio, si preparerà ufficialmente ad inaugurare la nuova edizione del celebre “Palio della Stella”.
Tra il 9 e l’11 Settembre si svolgerà la storica manifestazione, giunta alla sua XXVII° edizione, in cui i cittadini si trasformano in eroi medioevali e si dividono in 7 Contrade, rappresentate da 2 cavalieri che si sfidano nel Palio.
Ai due cavalieri delle Contrade di Petruscheto, le Valli, Monte del Casale, Bicetti, Borgo Pineto, Ala Musina e Martini spetta il compito di destreggiarsi nell’ardua prova di infilzare 3 stelle e un anello, servendosi di un’apposita picca e il tutto in soli 14 secondi.
Tutti i sacrofanesi contribuiscono al successo dell’evento cucendo sontuosi abiti, decorando le vie con i colori delle varie contrade e animando con un tifo acceso la manifestazione.
I turisti potranno immergersi nella suggestiva ambientazione storica attraverso le moltissime iniziative di rievocazione medioevale organizzate intorno al Palio, dalla sfilata in costume d’epoca agli intrattenimenti musicali, ai spettacoli con menestrelli, arcieri, cantastorie, giullari, manipolatori di fuoco, stand di arti e mestieri e spazi enogastronomici tipici dell’età medievale.
Programma Venerdì 9 Settembre
20:00 – Cena delle Contrade in Piazza Ugo Serata aperta a tutti (Organizzata dalla Proloco di Sacrofano)
Programma Sabato 10 Settembre
- Ore 12.00 Apertura della Fiera e degli stand al centro storico (Piazza Ugo Serata)
- Ore 16.00 Apertura del Museo delle Contrade presso la Biblioteca Comunale
- Ore 17.30 Presentazione del palio della stella, benedizione e “lancio della sfida” presso Largo Borri (partenza Corteo da Via dello Stadio e termina a Piazza San Biagio)
- Ore 21.00 Esibizione musicali dei gruppi giovanili
apertura stand gastronomici (organizzata dalla Proloco di Sacrofano) in piazza Ugo Serata
Programma Domenica 11 Settembre
- Ore 10.00 Apertura della fiera e degli stand al centro storico (Piazza Ugo Serata)
- Ore 11.00 Provaccia dei cavalieri
- Ore 14.30 Botto scuro – partenza delle contrade ognuna dai proprio rioni er arrivare in loc Noceto
- Ore 15.30 Inizio gara (Via di Serapollo)
- Ore 18.30 Consegna del palio alla contrada vincitrice e premiazione in piazza Ugo Serata
Apertura stand gastronomici della “Pro Loco di Sacrofano” piazza Ugo Serata
Musica dal Vivo, Estrazione premi e spettacolo pirotecnico
Info Evento
Palio della Stella
Comitato delle Contrade
Pagina Facebook: Palio della Stella
Comune di Sacrofano
Tel.+39 06.90.27.23.75
Sito Web: www.comunedisacrofano.gov.it
Luogo del Palio
Via Ugo Serata
00060 Sacrofano (RM)
Ti potrebbe interessare anche
Sagre nel Lazio
Fiere nel Lazio
Eventi Musicali e Cinematografici nel Lazio
I borghi più belli del Lazio
Città più belle del Lazio
Redazione Lazio Nascosto © Riproduzione vietata | Copyright