In viaggio tra i luoghi più belli da visitare vicino la città di Fiuggi
Cosa vedere nei dintorni di Fiuggi
Trevi nel Lazio e le cascate
I dintorni di Fiuggi offrono un’ampia scelta di itinerari e di luoghi di grande interesse artistico e storico. A circa 19 km troviamo il borgo di Trevi nel Lazio dominato dalla mole del Castello Caetani. Alla stessa distanza si trovano le imperdibili Cascate di Trevi. un breve sentiero, in partenza dalla località Comunacque, permette di addentrarsi in un ambiente selvaggio e affascinante.
Piglio e la Strada del Vino Cesanese
A circa 16 km si consiglia di visitare il piccolo ma grazioso borgo di Piglio, arroccato un un lungo crestone affacciato verso l’alta valle del Sacco. Il punto più alto del paese tocca i 620 metri d’altezza dove sorge anche il Castello Colonna. Il resto del paese è disposto a “fuso”, con un due strade principali che tagliano il borgo fino a raggiungere il castello. È una zona di produzione del rinomato vino Cesanese DOCG ed è una delle tappe della Strada del Vino Cesanese.

Cosa vedere nei dintorni di Fiuggi
Acuto, Anagni e il Parco dei Monti Simbruini
A circa 8 km a est d Fiuggi sorge il piccolo ma grazioso borgo di Acuto. Di antiche origini medievali, sorge su un colle a 724 metri d’altezza in magnifica posizione panoramica. Il centro storico in buona parte ristrutturato, offre angoli suggestivi e piacevoli passeggiate.
A 18 km troviamo Anagni, una dei borghi più famosi del Lazio e tra i più gettonati della regione grazie al suo splendido centro storico ricco di monumenti di rilievo artistico e architettonico.
Fiuggi si trova vicino al confine con il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, una delle più vaste e importanti aree protette del Lazio, dove boschi, praterie, montagne e vallate si alternano. Quindi non solo borghi, complessi religiosi e altri luoghi di notevole interesse storico ma anche gli aspetti naturalistico-ambientali arricchiscono tutta la zona, rendendo così possibile organizzare una vacanza o un weekend ricco ed eterogeneo.
Alatri, Guarcino, il Lago di Canterno e il Castello di Porciano
A 16,5 km da Fiuggi si trova uno borghi più belli della Ciociaria: Alatri. Il suo splendido centro storico è un vero scrigno di opere architettoniche a cui si aggiungono il Museo Civico e l’Acropoli della Civita, luogo dal grande fascino antico che evoca i lontani fasti della cittadina.
Di sicuro interesse naturalistico è anche la Riserva Naturale del Lago di Canterno che si estende pochi chilometri a sud di Fiuggi. A circa 16 km dal centro incontriamo, invece, il piacevole e grazioso borgo di Guarcino, in ottima posizione panoramica ai piedi dei verdeggianti Monti Ernici, famoso per la produzione dolciaria e in particolare i gustosissimi amaretti. Infine segnaliamo il Castello o Rocca di Porciano (12,6 km) nei pressi del piccolo borgo di Porciano; è ciò che resta dell’antica Porciano.

I luoghi più belli da vedere nei dintorni di Fiuggi
La Villa di Traiano, Fumone e il suo Castello
A circa 13 km si invita a scoprire il Museo Civico Archeologico e i vicini ruderi della Villa di Traiano Tra Altipiani di Arcinazzo e Arcinazzo Romano, uno dei più rilevanti siti archeologici della zona. Infine invitiamo a scoprire il piccolo borgo di Fumone (13 km). Centro storico che negli ultimi anni, grazie ad una rivalutazione del borgo antico, sta vedendo un flusso sempre maggiore di turisti. Fumone è celebre per il suo misterioso quanto suggestivo castello Longhi – de Paolis.
Informazioni Turistiche
Comune di Fiuggi
Piazza Trento e Trieste
Tel. +39 0775.54.61.11
Sito Web del Comune
Pro Loco Fiuggi
Piazza Martiri di Nassirya snc
Tel. +39 0775.51.57.14
Pagina Facebook
Ente Parco Naturale Regionale Monti Simbruni
Via dei Prati, 5 – 00020 Jenne (RM)
Tel. +39 0774.82.72.21
Sito Web
Ti potrebbe interessare anche
I luoghi misteriosi del Lazio
Le città fantasma del Lazio
I castelli più belli del Lazio
Le aree archeologiche del Lazio
Redazione Lazio Nascosto © Riproduzione vietata | Copyright